MarlaSinger ha scritto:Sotto non ho nulla..

E non vedo griglie sulle pareti...
Parleremo con il costruttore..
Cosa potrei chiedere di far mettere prima del secondo strato di massetto???
Ti ringrazio sei stato davvero prezioso..

Allora, dato che ho seguito ogni dettaglio di costruzione di casa mia da zero sono abbastanza ferrato in materia
Il primo strato è cemento ed è la base del solaio, di regola è armato con tanti tanti tondini di ferro ed integrato con le cosidette pignatte una specie di mattoni che allegeriscono il peso del solaio stesso.
Questa è la base di partenza per tutte le case.
Poi stendi i cavi elettrici e idraulici per terra dove servono ed in alcuni punti sfondi anche il solaio per cambiare piano e salire/scendere.
Questa base è quella tecnica e va ricoperta, di norma da quello che tu hai trovato che si chiama allegerito sabbia (di fiume ovviamente) spesso si mette polistirolo e a volte si mettono anche addittivi fluidificanti e fibre isolanti. Questo strato deve isolare dal piano sottostante ma in modo più o meno efficace in quanto l'isolamento serio è poi sopra. Inoltre l'alleggerito non deve caricare troppo il solaio per questo ha fibre o polistirolo all'interno, è facile da rimuovere e graffiare.
Ora l'altezza dell'alleggeruito varia in base al fatto che ci sia o meno il riscaldamento a pavimento...
Se come nel tuo caso c'è il riscaldamento a pavimento l'allegerito è più in basso del normale. Quindi si mette un tappetino isolante di polistirene a volte pure con uno strato in alluminio che fà da seria barriera termica e da barriera al vapore.
La barriera termica serve a scaldare il massetto che si metterà sopra e non mandare il calore in cantina o al vicino sotto, la barriera isolante al vapore serve a non formare condensa all'interno a causa che la parte sopra è calda e sotto magarihai una cantina o un locale non riscaldato.
Quindi si stendono i giri di tubo, e sopra si mette il massetto finale al quale si mette un addittivo fluidificante (non deve lasciare bolle d'aria tra i tubi dato che il massetto deve essere compatto e perfettanente aderente a tutti i tubi pena l'efficienza), e a volte si usano anche massetti con fibre ferrose (conducono calore).
Questo ultimo strato è durissimo e perfettamente piano dove si poserà colla e piastrelle o colla e parquet.