diddy78 ha scritto:Ciao a tutti,
anche se vi leggo da un po' scrivo solo ora per chiedere qualche dritta agli addetti ai lavori (vedi giuriusta & co

)
Per contenere la spesa ed avere una qualità buona, alcuni consgliano di prendere un buon armadio, sotto il punto di vista della struttura, ma in melaminico o post forming (è giusto??) abbinato ad un bel gruppo letto (vedi jesse o delta del gruppo del tongo) in finitura legno. Altri propongono l'opposto, ossia armadio al top e gruppo letto piu' economico (ad esempio Colombini). Secondo voi, sempre in considerazione del fatto che prima o dopo cambieranno casa, qual'è la scelta migliore?
Ciao scusa ma leggo solo ora il tuo messaggio.
Nel tuo caso si possono scegliere due soluzioni diametralmente opposte: letto economico e armadio di qualità, o viceversa.
E' vero che potreste investire sul gruppo letto nella considerazione che sentirebbe meno il trasloco dell'armadio, ma è anche vero che un armadio, se decente, sopporta benissimo un trasloco, ovviamente chi lo fa deve essere una persona e non una bestia
Dipende dunque dal budget: pensate di poter spendere di più? Allora potreste prendere il gruppo letto bello e temporeggiare per l'armadio.
Diversamente, se pensate di spendere sempre quella cifra anche un domani, io prenderei subito un armadio di qualità, ma resta il problema trasloco futuro.
Un piccolo appunto sul consiglio che vi hanno dato circa l'armadio in melaminico: generalmente un armadio con rivestimento in melaminico è sostanzialmente di qualità non eccelsa e inferiore ad uno in essenza (ma parlo in linea generale, perchè, soprattutto di recente, molte aziende si sono convertite al melaminico, pur tenendo comunque la struttura fatta come si deve (in tal caso occhio solo al prezzo)).
Considerando dunque la prospettiva del trasloco, se il timore è che l'armadio possa risentirne allora tale timore trova maggiore fondamento verso un armadio in melaminico (perchè facilmente non avrà le strutture in legno, ma in truciolare, che risente di più degli avvitamenti/svitamenti delle viti ad esempio).
Come dicevo, un armadio sopporta bene un trasloco, ma siccome sempre più spesso vedo che le ditte di traslochi prendono manovalanza di basso profilo, che i guai non mancano e che un armadio di qualità con un trasloco con smontaggio e montaggio maldestro si rovina quasi come uno del mercatone, nel dubbio fossi in voi prenderei un bel gruppo letto e solo successivamente l'armadio
