finito "venuto al mondo", di margaret mazzantini.
sottotitolo tristezza avvolgimi.
#1982
Ho visto ora!!! neppure a me arrivano le notifichestefania_b ha scritto:per i soliti motivi insondabili del forum non mi sono arrivate le notifiche per mesielis ha scritto:Per lavoro ogni tanto mi butto sulla narrativa per ragazzi.
Ora sto leggendo Guerre in famiglia di J. Spinelli e ho appena finito Mio nonno era un ciliegio della Nanetti.
Sondaggio.
Quali sono i libri che ricordate con più piacere letti nella fase 11-14 anni?![]()
Faccio ancora in tempo a rispondere? Io ho adorato i libri fantasy: Ende (Momo e La storia infinita), La pietra del vecchio pescatore, Il segreto del millennio (chiaretta), Il mulino dei dodici corvi sono i primi titoli che mi vengono in mente.
Poi come Luna divoravo zia Agatha e Ellery Queen e tantissimi altri gialli "vecchi" rubati a mio zio (vedi L'ospite inatteso, vero Luna?).
In più la mia prof delle medie mi faceva leggere romanzi non proprio da ragazzini e tra questi ricordo Ragazzo negro e un libro di Gandhi di cui ricordo tutto tranne il titolo.
Ah! E poi i pirati e i corsari non potevano mancare

mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)
#1983
Io ho sentito parlare di Silvia Avallone, credo di aver letto una recensione, ma non ho letto libri suoi.
Io ho appena finito Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu, letto sempre durante le poppate. Mi è piaciuto molto, diciamo tra storia, autobiografia, racconto e politica. Lo stra-consiglio.
Io ho appena finito Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu, letto sempre durante le poppate. Mi è piaciuto molto, diciamo tra storia, autobiografia, racconto e politica. Lo stra-consiglio.
mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)
#1985
Spero di riuscirci anch'io...altrimenti, come farò a non leggere???elis ha scritto:Io ho sentito parlare di Silvia Avallone, credo di aver letto una recensione, ma non ho letto libri suoi.
Io ho appena finito Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu, letto sempre durante le poppate. Mi è piaciuto molto, diciamo tra storia, autobiografia, racconto e politica. Lo stra-consiglio.


Comunque, io ho finito La porta della Szabò...veramente molto bello, storia di un complesso rapporto tra due donne, una giornalista e la sua domestica.
Ora sto finendo "Ero una brava mamma prima di avere figli"...carino, regala qualche risata
#1986
Io nei primi tempi non riuscivo a leggere, metti per il primo mese, mese e mezzo. Poi ho iniziato e il tempo lo si trova. Mentre allatto da una parte attacco lui, dall'altra leggo il libro. Mi trovo bene con la posizione a rugbysimo76 ha scritto:Spero di riuscirci anch'io...altrimenti, come farò a non leggere???elis ha scritto:Io ho sentito parlare di Silvia Avallone, credo di aver letto una recensione, ma non ho letto libri suoi.
Io ho appena finito Marcia su Roma e dintorni di Emilio Lussu, letto sempre durante le poppate. Mi è piaciuto molto, diciamo tra storia, autobiografia, racconto e politica. Lo stra-consiglio.![]()
![]()

mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)
#1987
ti diròverovero ha scritto:io ho finito questa sera "bionde a pezzi" della Bushnell


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#1988
sono a metà di "Questa casa non è un ospizio" di Meg Federigo.
sottotitolo Fare da tata alla mamma: che avventura!
Il libro è basato sulla storia vera dell'autrice alle prese con la pestifera madre 80enne, non autosufficiente e per nulla lucida, per la quale deve gestire una tribù di infermieri e aiuti domestici... ma senza perdere di vista la sua famiglia, il marito, i figli ed il cane!
E' scritto con ironia e fa ridere, ma più la vostra storia familiare vi avvicina a genitori che invecchiano, più sarete commossi dalla descrizione della fragilità della vita... per tutte le cose che non vorremmo capitassero, e che invece potrebbero arrivarci tra capo e collo all'improvviso......
sottotitolo Fare da tata alla mamma: che avventura!
Il libro è basato sulla storia vera dell'autrice alle prese con la pestifera madre 80enne, non autosufficiente e per nulla lucida, per la quale deve gestire una tribù di infermieri e aiuti domestici... ma senza perdere di vista la sua famiglia, il marito, i figli ed il cane!
E' scritto con ironia e fa ridere, ma più la vostra storia familiare vi avvicina a genitori che invecchiano, più sarete commossi dalla descrizione della fragilità della vita... per tutte le cose che non vorremmo capitassero, e che invece potrebbero arrivarci tra capo e collo all'improvviso......

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#1989
Segnalazione per i romani...sconto nelle librerie Arion fino a domenica
http://www.libreriearion.it/
Chi parlava della serie televisiva dell'ispettore Wallander?
la versione svedese e' programmata il sabato alle 21 su retequattro
(visto settimana scorsa...alcuni peronaggi sono azzeccatissimi per il resto
prodotto "medio"
)


la versione svedese e' programmata il sabato alle 21 su retequattro
(visto settimana scorsa...alcuni peronaggi sono azzeccatissimi per il resto
prodotto "medio"

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#1990
tu mi dai un sacco di soddisfazioni letterarie infantilichiaretta ha scritto:stefania_b ha scritto:Faccio ancora in tempo a rispondere? Io ho adorato i libri fantasy: Ende (Momo e La storia infinita), La pietra del vecchio pescatore, Il segreto del millennio (chiaretta), Il mulino dei dodici corvi sono i primi titoli che mi vengono in mente.
oooohhhhhhhhh, che meraviglia, che bei ricordi, l'ho spolverato giusto ieri e mi sono quasi commossa![]()
stef, ma che belle letture, da piccole avremmo legato tantissimo

Però il fatto che abbiamo tante letture in comune nel nostro passato mi fa temere che ciò non deponga a favore di queste letture


#1991



stef, vedrai quanti libri zia chiaretta regalerà al Tesorino, appena saprà tenerne in mano uno



#1993
finchè qualche altra zia non gli regalerà la PSPstefania_b ha scritto:questo cucciolo avrà un'infanzia difficile![]()




Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#1995
stefania_b ha scritto:
Io ho adorato i libri fantasy: Ende (Momo e La storia infinita), La pietra del vecchio pescatore, Il segreto del millennio (chiaretta), Il mulino dei dodici corvi sono i primi titoli che mi vengono in mente.
la pietra del vecchio pescatore:) che ricordi che hai tirato fuori...l'adolescenza:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)