cucina: stef....mi sei rimasto solo tu!!! (s'è convinto)

#1
Allora sabato siamo andati sia dal rivenditore elmar che da quello cesar-schiffini ed entrambi mi hanno progettato una cosa così per la mia cucina
Immagine
la colonna che vedete di fianco alla finestra misura 70 e contiene lavatrice e lavastoviglie.

il venditore cesar-schiffini l'ha progettata da 70 e di fianco alla stessa ha messo 10 cm di parete in cartongesso, mentre la rivenditrice elmar ha pensato di sfruttare meglio la colonna e prevederla larga 85 mi pare di ricordare mettendo un fianco al lato che si rivolge verso quella specie di penisola.

Ora che ne dite? a me sinceramente sembra piuttosto claustrofobica.

Mi piace il fatto che la colonna sia messa in una zona separata rispetto al resto della cucina ma non mi piace il fatto che sia tutto così "stretto".

il progetto del rivenditore gatto segue quello che avevamo portato noi
(non considerate pensili ed eventuali fuori squadro, l'ho riportato in flash cad velocemente stasera dopo una giornata di mare)
Immagine
di fianco al frigorifero c'è la colonna lavanderia larga e profonda 70, il top di fianco alla colonna è profondo 70 mentre quello dove c'è il lavello sarà profondo 60.
Abbiamo considerato anche l'alternativa di mettere un lavello ad angolo e posizionare il pc dove c'è il lavello per mettere alla fine della composizione una mezza colonna dispensa con sopra uno spazio destinato al microonde.

opinioni?
Ultima modifica di *Francy* il 08/11/10 19:49, modificato 11 volte in totale.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#2
la prima versione è veramente troppo "claustrofobica", sembra stretta e poco funzionale per muoversi...
però sembra + convincente la composizione della parete con la lavatrice e il posizionamento dei vari pensili.

ma se invece di una U fate una L ?
la prima versione se fosse a l (senza divisorio tra cucina e frigorifero) non sarebbe affatto male!

#3
Di primo acchitto anche a me la prima soluzione non piace molto...troppo stretto...
Poi non è scomodo avere la lavastoviglie dietro la penisola?!? Ho capito bene che sarebbe lì? Ogni volta che la devi caricare devi fare il giro con i piatti....mah?!?
Io preferisco la seconda, poi di sicuro qualcuno del forum ti saprà consigliare per il meglio!!! :wink:
Alessia74


Immagine

#4
anche a me sembra un pò troppo... in tutte e due le versioni...
hai bisogno di molto spazio? altrimenti si potrebbe pensare anche a delle soluzioni con un mobiletto basso anzichè alto come i primi due vicino alla tv... :shock:

#5
rispondo:
frozen quella specie di parete divisoria separa la penisola dalla colonna lavatrice+lavastoviglie, il frigo è dall'altra parte, vicino alla colonna forno.

Scusate ma il programma flash cad e la mia imperizia nell'usarlo non mi permettono di rendere al meglio, ma solo di avere una vaga idea dei volumi diciamo :)

Alessia la lavastoviglie sarebbe sotto lo sgocciolatoio quindi non dovrei girarmi.

cmq il problema è che la loro soluzione è claustrofobica, quella di gatto che è poi molto simile a quella che avevamo progettato con mio marito è quasi incompleta esteticamente parlando.....non so se mi sono spiegata, sembra che manchi qualcosa, sarà quella base col pc a fine composizione boh. Nell'ultima composizione c'è qualcosa che manca non capisco cosa.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#6
*Francy* ha scritto:rispondo:
frozen quella specie di parete divisoria separa la penisola dalla colonna lavatrice+lavastoviglie, il frigo è dall'altra parte, vicino alla colonna forno.


cmq il problema è che la loro soluzione è claustrofobica, quella di gatto che è poi molto simile a quella che avevamo progettato con mio marito è quasi incompleta esteticamente parlando.....non so se mi sono spiegata, sembra che manchi qualcosa, sarà quella base col pc a fine composizione boh. Nell'ultima composizione c'è qualcosa che manca non capisco cosa.
secondo me nella seconda sono i pensili che sono pochi e distanti e lasciando la sensazione di vuoto...
e non sta bene esteticamente la diversa altezza delle 2 colonne iniziali, andrebbero messe alte =

#7
Aspetta aspetta aspetta froz!

ho specificato che ieri sera ho messo su velocemente su flash cad i progetti che mi hanno proposto in questi giorni ma non ho assolutamente calcolato i pensili, cioè quelli che vedi nel secondo progetto sono messi su così, praticamente avevo un vecchio progetto e ho corretto quello ma non ho curato assolutamente i pensili.

insomma i pensili non li guardate perchè sono approssimativissimi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#8
mamma mia che palle!

sta diventando un incubo sta cucina.

piu' vedo progetti e piu' trovo difetti e non me ne piace neanche uno.

sto quasi tornando a rivalutare la mia cara penisola, nostro progetto di qualche mese fa.

ho come l'impressione che sicuramente la ordinerò e mi pentiro'.

sto anche rivalutando l'idea dell'asciugatrice e lavatrice in cucina per realizzare un secondo bagno....
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#9
uhm hai magari provato a variare l'opzione 2 portando le colonne vicino alla porta finestra (anche se mi sa che non ci stanno), e lasciando tutto piano/pensili sulla parete vicino alla porta?

#10
Non ci stanno froz.

non so che fare con sto blocco lavanderia, sto pensando a tutta una serie di varianti in casa...
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#11
*Francy* ha scritto:Non ci stanno froz.

non so che fare con sto blocco lavanderia, sto pensando a tutta una serie di varianti in casa...
ma se invece che 2 prodotti separati metti una lavasciuga?
cosi potresti incassarla in una normale base

#12
frozenlady ha scritto:
*Francy* ha scritto:Non ci stanno froz.

non so che fare con sto blocco lavanderia, sto pensando a tutta una serie di varianti in casa...
ma se invece che 2 prodotti separati metti una lavasciuga?
cosi potresti incassarla in una normale base
In effetti anche a me sembra l'elemento che stona in entrambe le combinazioni... tra le 2 meglio la seconda...

#13
la lavasciuga purtroppo lava 5 kg e ne asciuga 3 quindi asciugare in due vv ogni carico

poi non ultimo il fatto che ho l'asciugatrice costata 1050.00 euro in offerta e come dire, mi scoccerebbe liberarmene precocemente visto che ha 2 anni di vita.

sentite ma è vero che è impossibile farsi fare due basi su misura per inserirci due elettrodomestici a libera installazione?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#14
*Francy* ha scritto:la lavasciuga purtroppo lava 5 kg e ne asciuga 3 quindi asciugare in due vv ogni carico

poi non ultimo il fatto che ho l'asciugatrice costata 1050.00 euro in offerta e come dire, mi scoccerebbe liberarmene precocemente visto che ha 2 anni di vita.

sentite ma è vero che è impossibile farsi fare due basi su misura per inserirci due elettrodomestici a libera installazione?
mi pare strano e poi puoi sempre valutare le basi in modo che restino i vani per gli elettrodomestici
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#15
infatti sly non ho mica capito perchè è così poco fattibile.

cmq sia la progettista gatto che quello cesar-schiffini mi hanno detto che non si puo' fare. La progettista valcucine ha detto che eventualmente si puo' pensare ad inserire un meccanismo sotto top per far scorrere le ante, ma a me frega poco del sistema di apertura basta che sia possibile infilare le macchine come basi perchè da colonna sembrano mostruose.

che ne dite di questa?
Immagine
lavatr e asciug sarebbero nelle due basi da 70*70 sotto il piano cottura
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE