Ante o cestoni? Esempio...

#1
quale preferite di queste composizioni su una parete da mt. 340?

ante da 60x4=240 + cestone da 40 + angolo da 60
e sopra pensili da 60 (piuttosto quadrati quindi come aspetto...)?

oppure

cestone da 120 - base lavello da 90 - lavastov da 60 - angolo da 60/70
e sopra pensili con apertura vasistas da 120-90-120 (piuttosto rettangolari)

tenete presente che davanti alla lavastoviglie e al lavello ci sarà la penisola....

non so se sono stata chiara....grazie comunque...
è proprio forse una questione di preferenza tra ante da 60 oppure cestoni di grosse dimensioni!
Ma i cassettoni da 120 saranno comodi o sono troppo grossi?
Grazie

#2
io preferisco la 2 opzione...

ho scelto anch io un cassettone da 120..x l isola e lo userò sicuramente x le pentole..

#3
nella prima composizione il cestone da 40 mi sembra un po' piccolo...un cestone di quella misura non saprei nemmeno se vale la pena di averlo...

preferisco la seconda composizione


i cestoni sono belli e comodi se grossi, io nella mia ho messo i cestoni da 90, e ho tutte basi da 60e90

#4
cestoni... x tutto. comodi e funzionali. però attenzione alla qualità. e secondo me sono comodi anche in larghezza 60cm.

#5
Grazie....
ero partita lanciata anche io sui cestoni con l'unico dubbio del 120 che ho paura che sia troppo gigante...
pero' sabato sono andata a farmi fare un preventivo e la sig.ra di sua iniziativa ha messo tutte ante da 60...
non è brutta, è lineare, pulita...pero' boh....non mi convince a pieno...
per questo vi ho proposto la mia composizione e la sua...e avete apprezzato la mia....
bene bene....
Ho mille altri dubbi su questa benedetta cucina ma non vorrei rompere troppo....
ad esempio qs tizia mi dice che siccome ho spazio contenitivo in gran quantita' lei non mi farebbe l'angolo, io lo farei eccome, semplice...a ripiani....ma perche' sprecare spazio?
Boh a volte gli architetti proprio non li capisco...

#6
ebighel ha scritto:Grazie....
ero partita lanciata anche io sui cestoni con l'unico dubbio del 120 che ho paura che sia troppo gigante...
pero' sabato sono andata a farmi fare un preventivo e la sig.ra di sua iniziativa ha messo tutte ante da 60...
non è brutta, è lineare, pulita...pero' boh....non mi convince a pieno...
per questo vi ho proposto la mia composizione e la sua...e avete apprezzato la mia....
bene bene....
Ho mille altri dubbi su questa benedetta cucina ma non vorrei rompere troppo....
ad esempio qs tizia mi dice che siccome ho spazio contenitivo in gran quantita' lei non mi farebbe l'angolo, io lo farei eccome, semplice...a ripiani....ma perche' sprecare spazio?
Boh a volte gli architetti proprio non li capisco...
ma la cucina complessivamente come sarebbe composta?
per l'angolo, anzichè i ripiani, non hai pensato alle soluzioni angolari estraibili?

#7
per fare l'angolo a ripiani non farlo. scegli piuttosto soluzioni ad estrazione totale o angoli nicchia tipo ripostiglio.

#8
I cestoni da 120 li trovo scomodi perchè se stai cucinando e qualcuno ti sta aiutando, per aprire il cestone gli devi dire semrpe spostati. E poi anche esteticamente non mi piacciono, sono troppo grandi. Vada per le basi ma i pensili 120 :shock: non mi piacciono proprio, devi chiamare un'altra persona per alzare l'anta a vasistas. Pensiamo alla quotidianeità, dove si va sempre di fretta... Cestoni da 60 e 90 ok, sono approvati. :wink:
Ultima modifica di Grace-Adler il 14/06/10 19:09, modificato 1 volta in totale.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#9
A me non piacciono molto le maxi dimensioni, mi fermo a max 90.
Non mi piace neanche l'apertura a vasistas, antina e via, si risparmia pure...
:lol: :lol: :lol:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#10
Grace-Adler ha scritto:I cestoni da 120 li trovo scomodi perchè se stai cucinando e qualcuno ti sta aiutando, per aprire il cestone gli devi dire semrpe spostati. E poi anche esteticamente non mi piacciono, sono troppo grandi. Vada per le basi ma i pensili 120 :shock: non mi piacciono proprio, devi chiamare un'altra persona per alzare l'anta a vasistas. Pensiamo alla quotidianeità, dove si va semrpe di fretta... Cestoni da 60 e 90 ok, sono approvati. :wink:
x il pensili ritengo improponibile un 120...max 90...
x le basi x me può andare...ripeto io l ho inserito nell isola...anche xkè mettendone di più da 60 ti trovi con tanti cassetti poco spaziosi..

#13
sembra proprio uguale alla disposizione della mia futura cucina...anche come misure.
non so come aiutarti...io non faccio altro che girarla e rigirarla, non ne vengo fuori.
Il piano cottura lo metterai nella penisola?? Io non ho idea...son qua che mi arrovello... senza grossi risultati.
«La fantasia è un posto dove ci piove dentro.»
Italo Calvino

#14
La composizione non è brutta anzi, ha un suo filo logico. Il lavello è fra le due basi da 120 e...la lavastoviglie?? Non c'è?

Per i dubbi sulle basi e pensili da 120...hai mai visto una cucina dal vivo con queste caratteristiche? Così su carta 120cm non sembrano tanti, ma dal vivo a me hanno "spaventato". Se poi l'hai vista dal vivo e ti sta bene, nessun dubbio allora ;)
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#15
La lavastoviglie è sulla base centrale da 90....
a sinistra ha 120
a destra ha 60 di lavastoviglie e 60 di angolo....
sopra il pensile è 120....
li avevo visti, ma adesso che mi dici cosi' vado sicuramente a veder tutto meglio....
comunque il cestone da 120 sarebbe solo quello alla sinistra del lavello...(che potrei dividere in due da 60...)
e ci sarebbero i due pensili da 120...
boh...
non è per niente facile...anche perche' questa composizione mi costa la bellezza di 24000 nella migliore delle ipotesi...