dilemma non molto originale: praticita' o estetica ?
mia risposta: praticita'
pero' aiutatemi a valutare l'effettiva praticita' delle alternative ...
bagno microscopico, in cui ho fatto mettere un piatto doccia abbastanza grande, 70x90, che rispetto al resto del bagno e' gigantesco ...
che box metto? esteticamente mi piacerebbe un box in cristallo trasparente con profili cromati pero' il problema della pulizia mi terrorizza. Anche perche' non ho molto tempo per fare le pulizie, giusto alla domenica pomeriggio e neanche sempre. Mentre in media prevedo da 1 a 2 docce al giorno.
Gia' mi sono pentita di aver preso il lavello della cucina di acciaio inox, che il calcare si vede che e' un piacere ...
alternativa che mi viene consigliata e' cristallo piumato con profili bianchi, pero' un box opaco cosi' grande in un bagno cosi' piccolo mi sembra un po' troppo incombente
quindi: quanto e' meglio come praticita' di pulizia il piumato rispetto al trasparente? e il profilo bianco rispetto al piumato?
premetto che ho un budget basso, i box con il trattamento anticalcare non vi rientrano. Eventualmente ho visto dei kit per il trattamento anticalcare da fare da soli, ecco magari a quelli, se funzionano, potrei pensare
ciao
#2
allora se ti può consolare anche io ho messo un piatto doccia 75x95 in un bagno piccolissimo ,(vedi post),e ho preso un box 2b in cristallo temperato 6mm trasparente,ancora non mi sono pentita perchè e poco meno di un mese che lo usiamo,quindi non ti so dire
,pero mi accorgo che se non lo lavi dopo un giorno si vedo,quindi sicuramente non è come quello opaco ,non so sinceramente cosa consigliarti,a me esteticamente piace di più trasparente,spero di esserti stata d'auto notte






#3
secondo me puoi anche "permetterti" il trasparente. non sara' perfetto se non viene pulito quotidianamente ma in fondo sonno gioccioline d0acqua, non riche di unto. Ti consiglio pero', pur nella ricerca di un prodotto economico, di fare attenzione alle sovrapposizioni dei cristalli. Mi spiego: un box dove due cristalli (es fisso e scorrevole) hanno un punto di sovrapposizione difficile a pulire diventera' in quel punto una schifezza in breve tempo...controlla quando lo vai a scegliere, immagina di doverlo pulire e poi compralo. Se ogni punto e' ben ragiungibile te la cavi con una pulizia settimanale o anche meno.
Questo probabilmente si pulisce bene (ante a battente):
http://immagini.internicasa.it/Immagini ... 92-M-1.jpg
questo meno (ante scorrevoli):
http://www.giordanoshop.com/images/foto ... doccia.jpg
Questo probabilmente si pulisce bene (ante a battente):
http://immagini.internicasa.it/Immagini ... 92-M-1.jpg
questo meno (ante scorrevoli):
http://www.giordanoshop.com/images/foto ... doccia.jpg
#5
quanto tempo ci metti mediamente a pulirlo? cosa usi?loredana3637 ha scritto:allora se ti può consolare anche io ho messo un piatto doccia 75x95 in un bagno piccolissimo ,(vedi post),e ho preso un box 2b in cristallo temperato 6mm trasparente,ancora non mi sono pentita perchè e poco meno di un mese che lo usiamo,quindi non ti so dire![]()
![]()
,pero mi accorgo che se non lo lavi dopo un giorno si vedo,quindi sicuramente non è come quello opaco ,non so sinceramente cosa consigliarti,a me esteticamente piace di più trasparente,spero di esserti stata d'auto notte
![]()
#6
concordo pienamente...tligo3 ha scritto: Ti consiglio pero', pur nella ricerca di un prodotto economico, di fare attenzione alle sovrapposizioni dei cristalli. Mi spiego: un box dove due cristalli (es fisso e scorrevole) hanno un punto di sovrapposizione difficile a pulire diventera' in quel punto una schifezza in breve tempo...controlla quando lo vai a scegliere, immagina di doverlo pulire e poi compralo.
dove abitiamo ora abbiamo un box con una zona impossibile da pulire, e per quanto il resto del box può essere pulito resta sempre quella striscia "sporca".
#7
non credo che non esistano scorrevoli senza sovrapposizione (o con sovrapposizione impossibile da pulire). forse dovrai perderci del tempo a cercarlo...io purtroppo non so darti suggerimenti sulla sceltalive_star ha scritto:devo per forza prenderlo con le ante scorrevoli. dovrei forse guardare quei box con le ante sganciabili?
ciao
#8
tligo secondo me ha ragione,mi sembra un po impossibile non trovarli scorrevoli,a meno che non ne compri uno che si apra verso l'estreno come una vera e propria porta,io lo visto esiste,non so il tuo budget ma costano.Per quanto riguarda la striscia e vera dove si congiungono i due vetri quelli si è più difficile da pulire,ma non di può avere tutto dalla vita,secondo me
,per quanto riguarda la pulizia uso o lo smc bagno o aqulasiasi prodotto per il bagno,secondo me il metodo migliore e acqua e panno microfibra,io uso quello blu della vileda e ottimo ,e non scorragiarti per cosi poco
buona giornata





#9
Non ho capito perchè hai escluso l'apertura a libro. Io ho un box doccia con le tue stesse misure (nel mio caso però ho dovuto solo prendere la porta dato che la doccia è in una nicchia in muratura) e ho scelto l'apertura a libro verso l'interno, con la possibilità di sganciare la porta in modo da aprirla verso l'esterno. questo facilita molto la pulizia.
#10
mi inserisco nella discussione perchè ho anch'io un dubbio di praticità: meglio apertura a saloon o a libro?
Nel caso "saloon" la struttura è più snella ed esteticamente carina, ma temo che non essendo il box doccia immenso (80*80) nell'uso possa capitare di socchiudere le porte con relativa uscita di acqua.
Nel mio caso, il box doccia ha un unico lato apribile, contro il quale per altro, apre la porta del bagno (motivo pe cui ho dovuto scartare il battente).
Che ne pensate ?
Nel caso "saloon" la struttura è più snella ed esteticamente carina, ma temo che non essendo il box doccia immenso (80*80) nell'uso possa capitare di socchiudere le porte con relativa uscita di acqua.
Nel mio caso, il box doccia ha un unico lato apribile, contro il quale per altro, apre la porta del bagno (motivo pe cui ho dovuto scartare il battente).
Che ne pensate ?
cabina doccia, porta, battente, saloon, piatto doccia
#11Bisogna montare la porta sulla parte interna del bordo del piatto per avere le migliori performance in fatto di tenuta d'acqua...nash&signora ha scritto:mi inserisco nella discussione perchè ho anch'io un dubbio di praticità: meglio apertura a saloon o a libro?
Nel caso "saloon" la struttura è più snella ed esteticamente carina, ma temo che non essendo il box doccia immenso (80*80) nell'uso possa capitare di socchiudere le porte con relativa uscita di acqua.
Nel mio caso, il box doccia ha un unico lato apribile, contro il quale per altro, apre la porta del bagno (motivo pe cui ho dovuto scartare il battente).
Che ne pensate ?
VASCA DA BAGNO ROVINATA?
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rismaltatura.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.sovrapposizione.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.archibagno.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
http://www.archibagno.it/msgtopic.aspx?tid=1282&idc=3" onclick="window.open(this.href);return false;