Vorrei avere maggiori informazioni sulla "ferramenta" di una cucina.
attacchiglie, sistemi di chiusura, sistemi estrazioni.
ho letto di Salice, Blum, Bluemotion. Mi potete dare una classifica di qualità? le basi bengono agganciate a delle attacchiglie sul restro, come nei pensili. i sistemi di aggancio sono tutti uguali?
Grazie
#4
ok bene..
come cerniere Salice va un po' per la maggiore, sono molto buone. A parte qualche problema su quelle ammortizzate (che ha dato luogo a modifiche e altro che ora non ricordo) non ho mai sentito di grane sulle cerniere salice.
Blum ottima, direi la migliore, ma la montano in minoranza.
Sotto a queste due ditte, su cucine economiche potresti trovare altre marche, come Ferrari, che non mi piace granchè.. diciamo che non è detto che si rompano, ma facilmente tengono meno la regolazione delle salice o delle blum o si snervano di più.
Per le attaccaglie i problemi si riducono, sono testate e omologate per una determinata portata. Non ho mai avuto problemi.
Ho cambiato tempo fa delle attaccaglie su dei pensili, stavano cedendo, ma erano pensili vecchi di 30 anni e le attaccaglie erano proprio tra i primi modelli tra quelle regolabili (una volta non esistevano le attaccaglie regolabili e le sbarre, i pensili si attaccavano con delle piastrine forate direttamente ai tasselli a gancio fissi nel muro).
come cerniere Salice va un po' per la maggiore, sono molto buone. A parte qualche problema su quelle ammortizzate (che ha dato luogo a modifiche e altro che ora non ricordo) non ho mai sentito di grane sulle cerniere salice.
Blum ottima, direi la migliore, ma la montano in minoranza.
Sotto a queste due ditte, su cucine economiche potresti trovare altre marche, come Ferrari, che non mi piace granchè.. diciamo che non è detto che si rompano, ma facilmente tengono meno la regolazione delle salice o delle blum o si snervano di più.
Per le attaccaglie i problemi si riducono, sono testate e omologate per una determinata portata. Non ho mai avuto problemi.
Ho cambiato tempo fa delle attaccaglie su dei pensili, stavano cedendo, ma erano pensili vecchi di 30 anni e le attaccaglie erano proprio tra i primi modelli tra quelle regolabili (una volta non esistevano le attaccaglie regolabili e le sbarre, i pensili si attaccavano con delle piastrine forate direttamente ai tasselli a gancio fissi nel muro).
Mobiliere
#6
perchè è appunto in linea ai requisiti di una cucina di fascia media, in ogni caso se il piedino in plastica è di qualità non ha nulla da invidiare a quello in metallo...Solaria ha scritto:Come mai anche cucine di fascia medio alta hanno i piedini in plastica ?![]()
.
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#8
su questo non c'e' dubbio... i produttori si adeguano alla battaglia dei prezzi... il consumatore vuole il prezzo ??? il produttore gli da il prezzo...Solaria ha scritto:Noto nel tempo una tendenza generale al risparmio nei materiali

quando la gente si metterà in testa che chi produce e chi vende un bene non sono enti di beneficenza, comincerà ad acquistare in modo consapevole, pur non essendo io in là con gli anni, temo che non riuscirò a vedere quel giorno...

la cosa è ancora più evidente nel campo el.dom... l'elettrodomestico entry level di 20 anni fa ha una qualità costruttiva paragonabile al livello medio di oggi (che ha probabilmente anche una vita attesa inferiore)...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#9
Certamente il ferro è più resistente della plastica, ma comunque, come ha detto ccd, se sono fatti bene assolvono alla loro funzione tanto quanto quelli di ferro, anche perchè il punto non è tanto il materiale del piede ma l'attacco, perchè i piedi mordono dentro a del legno o truciolare, ergo, se trascini maldestramente una base, il piede farà leva, si sradicherà e il danno è fatto sia che siano di ferro che di plastica.Solaria ha scritto:Come mai anche cucine di fascia medio alta hanno i piedini in plastica ?![]()
. La mia vecchia Aiko aveva degli ottimi piedini in metallo ( mai arrugginiti),
che mi davano un senso di maggiore sicurezza e solidità.
Mobiliere
#11
su questo non sono d'accordo, è giusto che ci sia merce per tutte le tasche sul mercato, importante è non pretendere un prodotto che vale più di quanto costa, si rimarrebbe irrimediabilmente delusi (o in alternativa si dovrebbe mentire a se stessi cercando di autoconvincersi che si è fatto l'affare)...Solaria ha scritto:Oggi sotto una certa qualità non si dovrebbe produrre
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#12
Riprendo un post di Colors che dice che bisogna emozionare per vendere. E magari è vero.A mio avviso il cliente va educato nel tempo anche alla qualità e non solo alla moda e alla fuffa. Dei bei cartelli sulle cucine esposte indicanti i particolari di pregio, resistenza e durata fotografati potrebbero far riflettere di più il cliente nel capire quello che conta in un acquisto. Che certamente non sono gli effetti speciali tipo le luci nei cestoni!!
#13
eh eh... più facile a dirsi che a farsi... credi che alla maggior parte della gente interessi la qualità costruttiva ??? naaaa... impatto estetico e prezzo, nulla più... altrimenti non si spiegherebbe il successo di certe realtà (ikea e mondoconv in primis)...Solaria ha scritto:Riprendo un post di Colors che dice che bisogna emozionare per vendere. E magari è vero.A mio avviso il cliente va educato nel tempo anche alla qualità e non solo alla moda e alla fuffa. Dei bei cartelli sulle cucine esposte indicanti i particolari di pregio, resistenza e durata fotografati potrebbero far riflettere di più il cliente nel capire quello che conta in un acquisto. Che certamente non sono gli effetti speciali tipo le luci nei cestoni!!
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#15
Quoto. Purtroppo è vero, anche se non dovrebbe esserlo......ccd ha scritto: eh eh... più facile a dirsi che a farsi... credi che alla maggior parte della gente interessi la qualità costruttiva ??? naaaa... impatto estetico e prezzo, nulla più... altrimenti non si spiegherebbe il successo di certe realtà (ikea e mondoconv in primis)...
ALLEGRI