se io scegliessi un lampadario con luci LED, devo farlo sapere in anticipo all'elettricista (sto ristrutturando casa)?
Ancora si può parlare di libera scelta ma tra qualche anno sarà obbligata.
In ogni caso non solo l'elettricista, ma anche il muratore dovrà essere informato di quanti (e dove) punti luce si desiderano, specialmente usando i faretti oggi tanto in voga.
Più versatile la disposizione se si intende applicare controsoffitti o velette che possono nascondere collegamenti complessi partendo a volte da un solo punto luce.
posso usare lampadine a LED su un lampadario standard o tutto il lampadario è fatto in un modo particolare?
La produzione di lampade led segue la normativa di attacco e di forma standard per il passaggio diretto alla nuova tecnologia senza necessità di adattamenti: in un lampadario circolare in vetro artistico a 6 luci degli anni 50 si potrebbero benissimo avvitare 6 lampade led a bulbo da 40 o 60W equivalenti, consumando però in totale rispettivamente 36 o 60W.
L'unico problema è che lampade simili con qualità di luce accettabile e angolo di irraggiamento superiore a 180° sono appena entrate in produzione e saranno commercializzate solo entro l'anno come mostrato nelle ultime pagine di questo topic informativo:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=67860
Purtroppo un prodotto innovativo all'inizio della disponibilità non ha certo un prezzo competitivo, però la concorrenza comincia ad essere più ampia e si notano i primi segni di contenimento dei prezzi rispetto ad un anno fa, questo uno dei rivenditori europei di un prodotto certificato ed affidabile di prossima disponibilità (10W):
http://www.hdl-ledon.de/led-lampen-e27- ... index.html
Anche la Philips (nel topic linkato) insieme ad altre marche metteranno in commercio la loro versione entro la fine di quest'anno.
C'è anche un'altra tecnologia sviluppata parallelamente che non è compatibile con gli attacchi standard e che richiede un design proprietario del lampadario: quella "oled", anch'essa mostrata nel topic linkato, ancora allo stato di prototipo ma molto promettente soprattutto nel costo di produzione.