#16
per la fattibilità delle cose su misura penso dipenda molto dalla politica del marchio su determinate cose...se vai da un artigiano credo te le farebbe senza problemi (a meno che le sconsiglino per non creare tremolii/instabilità alla cucina quando la lavatrice è in funzione)

dell'ultima opzione non mi convince la posizione della colonna forno!

uhm ma con gatto hai provato a valutare wash box? in teoria non dovrebbe venire uno schifo...

#17
si l'avevamo valutato, ma l'azienda lo propone grande 170 per non mi ricordo quanto, e sarebbe enorme.

quindi tutti e tre, sia gatto che elmar che cesar-schiff ci hanno proposto una colonna con due basi una sopra l'altra, separate diciamo della grandezza di 70 (gatto-cesar) oppure 85 (elmar) per 70.

solo che la colonnona a cui si aggiunge il frigo fa un sacco oppressione.

sia elmar che cesar proponevano di mettere la zona lavaggio/asciugatura a parte, ma secondo me finisce per rendere stretta la cucina.

a questo punto ho rivalutato la mia vecchia penisola
Immagine
in questo caso valcucine pensava ad un top piu' profondo e sotto il top a coprire gli eldom, un meccanismo scorrevole.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#20
dell'ultima considera che non ho inserito i pensili perchè più che altro è la disposizione delle basi a crearmi ansia.

miiii com'è difficile.

Ho l'impressione che qualsiasi soluzione adotteremo, al vederla su, mi metterò a piangere :?

la penisola ha un paio di nei:
chi mangia sia da un lato che dall'altro del tavolo è cmq costretto in uno spazio delimitato
vicinanza tra fine penisola e finestrone qualora questo si lasci aperto (estate)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#21
frozenlady ha scritto:mah forse la migliore è quella con la penisola...
si,anche secondo me... con lo scorrevole che ti hanno proposto!... scusa, ma in questa soluzione cosa c'è vicino al frigo? é un pilastro o una colonna forno?

#22
mumble mumble ...da un punto di vista puramente estetico, tra tutte le alternative postate mi piace questa
Immagine
le altre mi danno una sensazione di "troppo stretto" o comunque mi sembrano meno armoniche e simmetriche.

Altra cosa, giusto per provare un'altra alternativa: dalla portafinestra due colonne (lavatrice+lavastoviglie e frigo), basi che continuano con l'angolo ... in questo modo la parte + "opprimente" sarebbe in fondo alla cucina e verso la porta avresti comunque disposizione + bassa e quindi leggera visivamente.
Altra domanda, la parete vicino al quale hai posizionato il tavolo non è utilizzabile per niente ?
Immagine

#23
grazie mille per la risposta annsca!

allora come vedi dalla composizione dietro la colonna forno c'è una colonna scarichi ecco perchè la colonna forno è protesa in avanti di circa 45 cm

la parete dove ho inserito il tavolo vorrei lasciarla così per separare un po' la zona pranzo dalla zona lavoro. Considera che adesso mangiamo col tavolo al centro della composizione.

volevo aggiornarti col disegno della rivenditrice gatto (simpatica e disponibile)

che ne dite? (il colonnone lavatr asciug è quello vicino al frigo dalla parte opposta semicolonna con dispensa, non guardate quelle mensole urende che non ho trovato di meglio nel programma che uso, idem dicasi per quel lavello)
Immagine
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#24
annsca volevo aggiungere che nel disegno che hai quotato gli eldom sarebbero contenuti in basi su misura quelle dove c'è il piano cottura per intenderci.

devo ancora informarmi presso un'azienda che fa cucine su misura dalle mie parti per sapere se l'alternativa basi invece che colonna per questi cacchio di eldom, sia praticabile.

esteticamente da molta piu' leggerezza alla cucina, ma praticamente mi frega un sacco di "contenimento" in pratica posso usare solo i pensili sia per riporre le pentole che per la dispensa.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#25
ok, ora è più chiaro , non avevo capito che avessi un dente verso la portafinestra. Allora un'altra domanda: hai proprio necessità dell'utima base ad angolo vicino alla portafinestra (intendo come contenimento) ? in caso contrario, farei finire il top a battere sul muro (sagomandolo intorno al dente), lasciando sotto una base a giorno.

Infine , una piantina quotata della stanza non ce l'hai ?
Immagine

#26
Sono nuovo del forum, ma ormai assillato dalle cucine...e da un mobiliere che mi ha continuato a ripetere una cosa (e cito testualmente): "una cucina prima che bella e pratica deve essere sicura" quindi mi ha suggerrito di tenere PC e lavello sulla stessa linea (per lui l'ideale sarebbe non avere affatto angoli, ma anche io non ho un campo da calcio al posto della cucina!!) perchè, soprattutto se hai bimbi (o pensi di averne), devi sempre avere i fornelli a portata d'occhio!

#27
annsca ha scritto:ok, ora è più chiaro , non avevo capito che avessi un dente verso la portafinestra. Allora un'altra domanda: hai proprio necessità dell'utima base ad angolo vicino alla portafinestra (intendo come contenimento) ? in caso contrario, farei finire il top a battere sul muro (sagomandolo intorno al dente), lasciando sotto una base a giorno.

Infine , una piantina quotata della stanza non ce l'hai ?
eccola
Immagine
considera che il termosifone che vedi puo' essere inserito lì oppure nello spazio da 116 cm di fianco alla finestra.

la colonna non puo' essere modificata perchè contiene gli scarichi, la porta è una scrigno, come ti ho detto ho la necessità di lavatrice +lavastoviglie.

l'elemento a giorno di fianco alla finestra lo metterei pure, ma ho disperato bisogno di dispensa :(

chiedo ancora, se trovassi chi mi mette lavatr+asciug in due basi fatte su misura da 70x70 come pensate che possa diventare il disegno? io ho fatto una prova e la leggerezza della cucina ne beneficia, ma purtroppo non ci sarebbero piu' basi

che palline!!
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#28
lucianoli ha scritto:Sono nuovo del forum, ma ormai assillato dalle cucine...e da un mobiliere che mi ha continuato a ripetere una cosa (e cito testualmente): "una cucina prima che bella e pratica deve essere sicura" quindi mi ha suggerrito di tenere PC e lavello sulla stessa linea (per lui l'ideale sarebbe non avere affatto angoli, ma anche io non ho un campo da calcio al posto della cucina!!) perchè, soprattutto se hai bimbi (o pensi di averne), devi sempre avere i fornelli a portata d'occhio!
qua i bimbi ronfano di la' e hanno 9 e 6,5 anni. Ormai sono grandini, mi scaricano la lavastoviglie, apparecchiano e si scaldano il latte col microonde :D
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#29
io l'avrei pensata così :roll:
se poi ti piace un colore, potrebbe diventare il filo conduttore per caratterizzare la cucina

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ovviamente sotto i fuochi ci andrebbe il forno (scusa, la fretta e il sonno :? ), tra lavello e fuochi ho pensato una base da 60 per la lavastoviglie.

Il ripostiglio misura 70 cm (da lato frigo) e 60 cm (dal lato portafinestra - ma dipende dalla profondita della lavatrice). Tavolo 120*80.
Il radiatore lo sposterei al lato della portafinestra.
I terminali della cucina li farei angolari a 45 °
Immagine

#30
grazie annsca sei stata veramente gentilissima!

certo che con il cad che usi l'impressione è decisamente diversa.

è molto carina la tua composizione, mio marito s'era intrippato a cercare di ricrearla ma la libreria del cad che usiamo prevedeva una colonna ad angolo in noce (cucina iperclassica) e ci stavamo un po' perdendo.

bella l'idea del tema in cartongesso. Potrei utilizzare lo stesso colore del pavimento magari.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE