Detrazione 55% Serramenti: Acconti e Fatture

#1
Salve,
dovendo acquistare dei serramenti volevo sapere come andrebbero
fatturati correttamente ai fini della detrazione fiscale del 55%.

Mi spiego con un esempio.

Se l'acquisto prevede un pagamento con 2 acconti ed un saldo finale,
tutti effettuati con 3 bonifici separati occorre che ci siano:

- 3 fatture separate, una per ogni bonifico

oppure

- una singola fattura finale al saldo, indicante il costo totale
e la separazione delle voci come la manodopera con l'IVA al 10% ed al 20%

Penso sia un problema di comune interesse e sono certo di trovare persone competenti
capaci di chiarire i miei dubbi in proposito.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ultima modifica di pegasus il 18/06/10 15:18, modificato 1 volta in totale.

Re: Detrazione 55% Serramenti: Acconti e Fatture

#3
kino71 ha scritto:Ciao, per evitare questo problema io ho lasciato una 'cauzione' al venditore che mi sarà restituita in modo da effettuare solo una fattura che sarà pagata con un unico bonifico.

Probabilmente ci sarà una procedura da seguire per gli acconti... ma purtroppo non la conosco.

ciao
Grazie per la risposta.
Questa è una possibile proposta.
In effetti la maggior parte dei venditori fa eseguire bonifici di acconto, mettendo nella causale che si tratta di un acconto per sostituzione finestre
(oltre a tutte le altre informazioni che devono esserci).
Volevo sapere in tal caso se il venditore emette una fattura per ogni bonifico oppure un'unica fattura con il totale dell'intero importo.
Bè qualche venditore ci sarà in questo forum, spero ... :lol:

#4
premesso che non è requisito essenziale inserire il numero di fattura nel bonifico.

considerato che uno può fare quanti bonifici vuole a saldo di eventuali fatture.

appurato che è invece obbligatorio specificare la manodopera separata in fattura

Vi confermo che per operazioni compiute da Privati nell'anno solare bisogna seguire questa procedura:
1) fare l'ordine e versare la caparra con bonifico conforme alla legge 296/06
2) far montare gli infissi ed AVERE IL VERBALE DI COLLAUDO. (da questa data decorrono i 3 mesi per presentare la pratica all'Enea.)
3)pagare a saldo gli infissi sempre con bonifico conforme alla 296/06
4)Farsi dare le certificazioni, fatture ecc.
5)inoltrare la pratica all'enea.

Abbastanza semplice.

se avete quesiti particolari sono a disposizione.

#5
eliosurf ha scritto:premesso che non è requisito essenziale inserire il numero di fattura nel bonifico.

considerato che uno può fare quanti bonifici vuole a saldo di eventuali fatture.

appurato che è invece obbligatorio specificare la manodopera separata in fattura

Vi confermo che per operazioni compiute da Privati nell'anno solare bisogna seguire questa procedura:
1) fare l'ordine e versare la caparra con bonifico conforme alla legge 296/06
2) far montare gli infissi ed AVERE IL VERBALE DI COLLAUDO. (da questa data decorrono i 3 mesi per presentare la pratica all'Enea.)
3)pagare a saldo gli infissi sempre con bonifico conforme alla 296/06
4)Farsi dare le certificazioni, fatture ecc.
5)inoltrare la pratica all'enea.

Abbastanza semplice.

se avete quesiti particolari sono a disposizione.

Ne approfitto della tua disponibilità e competenza! :D

Noi facciamo il rogito a ottobre, e da lì a poco ordineremo i nuovi infissi, che suppongo verranno montati l'anno prossimo... che tu sappia, le agevolazioni valgono anche per interventi a cavallo del 2010/2011? Va fatta qualche richiesta o segnalazione a qualche ente anticipatamente, oltre all'inoltro della pratica all'enea quando è tutto finito?

Grazie! :D
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

#6
allo stato attuale tutto si ferma al 31/12/2010.

Non esiste una proroga anche se le associazioni di categoria si stanno muovendo.

Non esiste tuttora neppure la possibilità di iniziare i lavori quest'anno e portarli a termine l'anno successivo.

Salvo novità per avere il contributo governativo devi pertanto fare l'intervento quest'anno.

L'unica scappatoia potrebbe essere (ma è ancora presto per soluzioni del genere) ordinare, pagare a saldo entro fine anno, e farsi rilasciare il verbale di collaudo datato quest'anno anche se non hai gli infissi (all'italiana).

#7
eliosurf ha scritto:allo stato attuale tutto si ferma al 31/12/2010.

Non esiste una proroga anche se le associazioni di categoria si stanno muovendo.

Non esiste tuttora neppure la possibilità di iniziare i lavori quest'anno e portarli a termine l'anno successivo.

Salvo novità per avere il contributo governativo devi pertanto fare l'intervento quest'anno.

L'unica scappatoia potrebbe essere (ma è ancora presto per soluzioni del genere) ordinare, pagare a saldo entro fine anno, e farsi rilasciare il verbale di collaudo datato quest'anno anche se non hai gli infissi (all'italiana).


Grazie mille x le info! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)