





Per ora mi concentro per capire se apportare la modifica alla pianta...
Moderatore: Steve1973
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie oggimonizar ha scritto:forse hai ragione... ma più che un bancone snack... magari un bel piano di lavoro/appoggio non sarebbe male... nella cucina attuale ho un bel murettone (di quelli rustici che andavano tanto qualche lusto or sono![]()
![]()
) da 60x250 che però è tanto comodo, per aperitivi, merende, impasti, ravioli, feste di compleanno... insomma anche facendolo molto più corto non sarebbe male... infatti la cucina di bisu72 la trovo beddissima!!! Però è molto più grande, come la mia attuale...
![]()
![]()
![]()
Per ora mi concentro per capire se apportare la modifica alla pianta...
Via tu, brutta!!!bisu72 ha scritto:Ecco perchè mi fischiavano le orecchie oggimonizar ha scritto:forse hai ragione... ma più che un bancone snack... magari un bel piano di lavoro/appoggio non sarebbe male... nella cucina attuale ho un bel murettone (di quelli rustici che andavano tanto qualche lusto or sono![]()
![]()
) da 60x250 che però è tanto comodo, per aperitivi, merende, impasti, ravioli, feste di compleanno... insomma anche facendolo molto più corto non sarebbe male... infatti la cucina di bisu72 la trovo beddissima!!! Però è molto più grande, come la mia attuale...
![]()
![]()
![]()
Per ora mi concentro per capire se apportare la modifica alla pianta...![]()
![]()
Ti ringrazio di tutti i complimenti (anche se hai un pò esagerato, ma grazie cmq), io credo che se puoi fare un bagno in taverna (e devi scendere solo 4 o 5 scalini) non c'è grande differenza.
Potresti anche pensare di trasformare la portafinestra in finestra, tanto ci sarebbe quella a fianco di porta finestra e verrebbe una bella composizione a L con il lavandino sotto alla finestra o anche a U, devi vedere quanto spazio rimane per arrivare alla parete da 280.
Se puoi modificare tutto, perchè non pensare di spostare l'ingresso subito li vicino ma sull'altro lato? In modo da non essere in direzione cucina quando apri la porta?
Spero di averti dato qualche spunto e di non averti creato troppi dubbi.
PS: a noi è sembrata una soluzione valida quella di togliere un bagno per recupare spazio in cucina, però per onestà devo dirti che ce l'hanno sconsigliato tutti, dai parenti, agli amici, ai vari tecnici sparsi per casa.......![]()
![]()
Bellissima!!! Ma allora rinunciamo alla vetrata scorrevole??? Niente più schermo sulla cucina???
ci avevo pensatomonizar ha scritto:Bellissima!!! Ma allora rinunciamo alla vetrata scorrevole??? Niente più schermo sulla cucina???
Grazie Annsca, sei anche diplomatica come sempre nel citarmi la saggezza popolare!!! Comunque devo dire che in tutti i tuoi rendering della cucina c'è sempre qualcosa che mi convince molto e tutte le soluzioni sono proprio gradevoli... (forse non mi rimane che l'imbarazzo della scelta!annsca ha scritto:Comunque Moni, posso darti un consiglio del tutto spassionato ? Proprio perchè ti vedo indecisa come lo sono stata io per lungo lunghissimo tempo sulla cucina chiusa o open.
Devi riflettere su ciò che è prioritario per voi, non pensare solo all'aspetto estetico ma anche alla funzionalità e infine (ahimè, aggiungo) considera anche che botte piena e moglie ubriaca non sempre si conciliano perfettamente
A dimostrazione che anche la mia cucina è diventata una gestazione e se può esserti di consolazione, ieri avevo deciso di fare un ultimo tentativo e di sentire un ultimo rivenditore.....ne sono uscita distrutta....in parole povere mi ha detto che la mia soluzione fa praticamente ca@@remonizar ha scritto: Via tu, brutta!!!![]()
Che mi tormenti con la tua cucina!!
![]()
![]()