Domanda su gres porcellanato

#1
Abbiamo comprato casa ed è arrivato il momento delle pulizie:
come pavimento abbiamo scelto un gres porcellanato. parlando con dei nostri amici ci hanno detto che bisognerebbe trattare il pavimento con dei prodotti specifici che però non sapevano il nome e che sarebbe opportuno darlo prima di metterci i mobili a causa della loro forte acidità. il tutto per togliere la patina bianca che si è formata e per renderli impermeabili e più lucidi.
sapete indicarci o consigliarci metodo e prodotto?

inoltre dalle nostre prime pulizie ci siamo resi conto che le mattonelle della mansarda di colore nero sono piene di sgraffi e scantucciature più o meno gravi. c'è una soluzione per correggere o perlomeno allievare questo problema?

per ultimo (non ci mandate a quel paese) vorremmo sapere cosa possiamo dare sopra la pietra serena da esterni per protteggerla e renderla impermeabile.

ringraziamo anticipatamente di tutto :wink:

Re: Domanda su gres porcellanato

#2
giulio80 ha scritto:Abbiamo comprato casa ed è arrivato il momento delle pulizie:
come pavimento abbiamo scelto un gres porcellanato. parlando con dei nostri amici ci hanno detto che bisognerebbe trattare il pavimento con dei prodotti specifici che però non sapevano il nome e che sarebbe opportuno darlo prima di metterci i mobili a causa della loro forte acidità. il tutto per togliere la patina bianca che si è formata e per renderli impermeabili e più lucidi.
sapete indicarci o consigliarci metodo e prodotto?

inoltre dalle nostre prime pulizie ci siamo resi conto che le mattonelle della mansarda di colore nero sono piene di sgraffi e scantucciature più o meno gravi. c'è una soluzione per correggere o perlomeno allievare questo problema?

per ultimo (non ci mandate a quel paese) vorremmo sapere cosa possiamo dare sopra la pietra serena da esterni per protteggerla e renderla impermeabile.

ringraziamo anticipatamente di tutto :wink:
Per togliere la patina bianca che rilasciano tutte le piastrelle è sufficiente pulire con prodotti a base acisa, acqua e limone o acqua e aceto, l'acido si usa se ci sono residui di posa, colla o stucchi.
Per il trattamento del gres bisognerebbe sapere se è un levigato oppure no.
Per quanto riguarda la pietra serena la puoi trattare con FILA HP98 oppure FILA W68 tutti prodotti della dita FILA.

Re: Domanda su gres porcellanato

#3
giovanni67 ha scritto: l'acido si usa se ci sono residui di posa, colla o stucchi
ecco serve anche a me, dopo la posa delle piastrelle Tau corten sono rimasti visibili residui di stucco, in pratica tutte le strisciate di spugna.

Cosa posso usare per pulire senza rischiare di danneggiare una piastrella così particolare?

Avrei dovuto pulire subito dopo la posa o posso fare con calma?

grazie

Re: Domanda su gres porcellanato

#4
effector ha scritto:
giovanni67 ha scritto: l'acido si usa se ci sono residui di posa, colla o stucchi
ecco serve anche a me, dopo la posa delle piastrelle Tau corten sono rimasti visibili residui di stucco, in pratica tutte le strisciate di spugna.

Cosa posso usare per pulire senza rischiare di danneggiare una piastrella così particolare?

Avrei dovuto pulire subito dopo la posa o posso fare con calma?

grazie
Puoi usare uno dei seguenti prodotti:

PRODOTTO DITTA
DETERDEK FILA
KERANET MAPEI
DELTA PLU KERAKOLL
Sono tutti degli acidi il DETERDEK è lunico che lavora in sospensione gli altri due per contatto.

#5
grazie, cambia qualcosa il tempo trascorso dalla posa?

gli acidi non possono rovinar la piastrella vero?

#6
effector ha scritto:grazie, cambia qualcosa il tempo trascorso dalla posa?

gli acidi non possono rovinar la piastrella vero?
Il cemento, la colla e gli stucchi sono a base cemento, maturano in 28 giorni per cui con più tempo passa più sarà da fregare, non conosco la piastrella che hai posato ma non dovrebbero esserci pericoli di rovinarla al limite prova su un punto un pò nascosto tutti i prodotti sono stati testati per la pulizia delle piastrelle.

Re: Domanda su gres porcellanato

#8
giovanni67 ha scritto:
giulio80 ha scritto:Abbiamo comprato casa ed è arrivato il momento delle pulizie:
come pavimento abbiamo scelto un gres porcellanato. parlando con dei nostri amici ci hanno detto che bisognerebbe trattare il pavimento con dei prodotti specifici che però non sapevano il nome e che sarebbe opportuno darlo prima di metterci i mobili a causa della loro forte acidità. il tutto per togliere la patina bianca che si è formata e per renderli impermeabili e più lucidi.
sapete indicarci o consigliarci metodo e prodotto?

inoltre dalle nostre prime pulizie ci siamo resi conto che le mattonelle della mansarda di colore nero sono piene di sgraffi e scantucciature più o meno gravi. c'è una soluzione per correggere o perlomeno allievare questo problema?

per ultimo (non ci mandate a quel paese) vorremmo sapere cosa possiamo dare sopra la pietra serena da esterni per protteggerla e renderla impermeabile.

ringraziamo anticipatamente di tutto :wink:
Per togliere la patina bianca che rilasciano tutte le piastrelle è sufficiente pulire con prodotti a base acisa, acqua e limone o acqua e aceto, l'acido si usa se ci sono residui di posa, colla o stucchi.
Per il trattamento del gres bisognerebbe sapere se è un levigato oppure no.
Per quanto riguarda la pietra serena la puoi trattare con FILA HP98 oppure FILA W68 tutti prodotti della dita FILA.
intanto ringrazio
a risposta della tua domanda ti dico che il gres non è levogato.
invece per le piccole scantucciature e sgraffi? ho dei piccoletti buchetti anche nel mezzo alla mattonella