#34
Grazie Sly, grazie Sil!
No Sly, mi spiace ma così davvero non mi piace
Sulla U ormai sono convinta, mi manca solo di vedere come può venire senza pensili e con le colonne forno/micro adiacenti.
Vi posto quello che mi ha girato l'arredatrice, quello strapieno di pensili, così intanto capite cosa NON voglio
Sil, sotto la finestra non posso andare perchè c'è il termo. E poi credo che in questo modo, anche togliessi il termo, il lavello andrebbe sotto la finestra e non mi piace. E poi dovrei arredare anche tutta la parete di fronte che rimarrebbe vuota
Praticamente la prima colonna la farei più stretta, con estraibili dentro; il frigo ok così, la colonna forno la dividerei in 2 e poi proseguirei con la stessa composizione ma priva di pensili, solo con uno x scolapiatti stretto e lungo (pensavo 90 cm). E per collegarlo con le colonne metterei ai lati mensole. E niente libreria terminale sulla penisola, lascerei aperto.
E ASSOLUTAMENTE NO PIANO SNACK! come la cucina di Claustro, che ormai è il mio mito
No Sly, mi spiace ma così davvero non mi piace

Sulla U ormai sono convinta, mi manca solo di vedere come può venire senza pensili e con le colonne forno/micro adiacenti.
Vi posto quello che mi ha girato l'arredatrice, quello strapieno di pensili, così intanto capite cosa NON voglio

Sil, sotto la finestra non posso andare perchè c'è il termo. E poi credo che in questo modo, anche togliessi il termo, il lavello andrebbe sotto la finestra e non mi piace. E poi dovrei arredare anche tutta la parete di fronte che rimarrebbe vuota


E ASSOLUTAMENTE NO PIANO SNACK! come la cucina di Claustro, che ormai è il mio mito

#38
Perdonate....ma davvero non c'è nessuno in grado di riportare in render quello che descrivo?
Vorrei tanto vedere come potrebbe essere, ma domani devo proprio andare a ordinare una volta x tutte...
Mi fareste davvero un grande favore...fossi capace ovviamente farei da me! E' solo che i programmi semplici tipo Alno o Snaidero o Ikea non girano su MacOs
Vorrei tanto vedere come potrebbe essere, ma domani devo proprio andare a ordinare una volta x tutte...
Mi fareste davvero un grande favore...fossi capace ovviamente farei da me! E' solo che i programmi semplici tipo Alno o Snaidero o Ikea non girano su MacOs

#39
a me questo rendering dell'arredatrice non dispiace per niente!
il frigo messo tra due colonne lo trovo un po' scomodo soprattutto perchè finisce che in quei piccoli spazi si annida sporco difficile da togliere e perchè il frigo che spunta non mi piace quindi per me sta meglio a fine composizione, ovviamente andrebbe eliminata l'ultima colonna vs la finestra.
non puoi spostare questa colonna a fine composizione al posto della colonna forno e spostare la colonna forno di fianco?
nell'ordine
frigo
colonna dispensa (quella che sta alla fine della composizione)
colonna forno
tanto dovresti avere ancora spazio prima dei fuochi.
il frigo messo tra due colonne lo trovo un po' scomodo soprattutto perchè finisce che in quei piccoli spazi si annida sporco difficile da togliere e perchè il frigo che spunta non mi piace quindi per me sta meglio a fine composizione, ovviamente andrebbe eliminata l'ultima colonna vs la finestra.
non puoi spostare questa colonna a fine composizione al posto della colonna forno e spostare la colonna forno di fianco?
nell'ordine
frigo
colonna dispensa (quella che sta alla fine della composizione)
colonna forno
tanto dovresti avere ancora spazio prima dei fuochi.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#40
grazie Francy.
Ecco, sul frigo la penso proprio all'opposto: adesso ho il frigo libero a fine parete e non mi piace x niente, mentre mi piace vederlo incassato tra le colonne
Lo spazio che rimane cmq è davvero esiguo.
Ma la colonna da 60, dovendone aggiungere una x il forno, mi pare eccessiva, la farei anche solo da 30, giusto x terminare la composizione (come la cucina di Eso).
Ecco, sul frigo la penso proprio all'opposto: adesso ho il frigo libero a fine parete e non mi piace x niente, mentre mi piace vederlo incassato tra le colonne

Lo spazio che rimane cmq è davvero esiguo.
Ma la colonna da 60, dovendone aggiungere una x il forno, mi pare eccessiva, la farei anche solo da 30, giusto x terminare la composizione (come la cucina di Eso).
#41
rendering ? praticamente il mio pane
...(lo so che mi sto facendo male da sola
).
Dai kiwina, dimmi quale disposizione vorresti renderizzata e poi posta una piantina comprensiva di quote e vedo cosa riesco a tirare fuori dal cilindro
. Già che ci siamo, dimmi anche i colori così proviamo a renderla ancora + realistica (l'importante però è che tu non mi chieda una cucina country, non ne sarei capace )



Dai kiwina, dimmi quale disposizione vorresti renderizzata e poi posta una piantina comprensiva di quote e vedo cosa riesco a tirare fuori dal cilindro


#42
Sant'Annsca, grazie!!!!!annsca ha scritto:rendering ? praticamente il mio pane...(lo so che mi sto facendo male da sola
![]()
).
Dai kiwina, dimmi quale disposizione vorresti renderizzata e poi posta una piantina comprensiva di quote e vedo cosa riesco a tirare fuori dal cilindro. Già che ci siamo, dimmi anche i colori così proviamo a renderla ancora + realistica (l'importante però è che tu non mi chieda una cucina country, non ne sarei capace )
Non osavo chiamarti direttamente in causa visto che sei anche fin troppo impegnata

La disposizione è l'ultima che ho segnato, ovvero con disposizione a U a partire dalla finestra. Sulla parete da 440 cm le colonne: una stretta estraibile (40?30?), frigo side by side con sopra pensile, colonna x forno, colonna x micro. Poi parte il piano che prosegue a U. Se ci stanno, dopo le colonne mi piacerebbero dei cassetti e un cestone da 120. La lunghezza della parte contro il muro poi può essere "a piacere" perchè dobbiamo ancora aprire la porta, basta che ci stia il lavello su base da 90 a cestoni, base da 60 per lavastoviglie, ai lati due angolari normali con apertura a libro (antina da 30) e poi la penisola con pc da 90 cm e cappa sospesa. Sotto il pc 2 cestoni da 90 e magari un estraibile da 30 con cestelli x bottiglie e spezie.
Solo un pensile da 180 stretto e lungo sopra il lavello, ai lati - partire dalle colonne - mensole.
Sono stata spiegata? spero di sì! ma se hai bisogno di altri dati chiedi pure.
Grazieeeeee!!!!
#43
kiwina, avrò bisogno di molte + informazioni di così; come dicevo in un altro topic non sono un'esperta di cucine e relativi moduli , quindi dovete essere ancora + precisi del solito
.
Ad ogni modo ti faccio vedere quello che ho buttato giù: ho lasciato le misure così ti puoi regolare e dirmi quali moduli modificare. Intendevi una cosa del genere ?


Dalla portafinestra:
colonne: 30 + 95 (per frigo free standing) + 60 forno + 60 micro
Basi: base 105 (cestoni) +angolare da 90*90+ base lavello da 90 + base lavastoviglie da 60+ angolare 90*90+ base fuochi 90+ base 30.
spiegami meglio la storia delle mensole e del pensile scolapiatti perchè non ho capito la tua idea . E infine, a quale cappa d'arredo ti riferisci ? fammi vedere qualche immagine per farmi capire. Infine, la penisola di claustro ha profondità 95 con basi profonde 60 all'interno della cucina e basi profondita 35 verso l'esterno: la pensavi così anche tu ?

Ad ogni modo ti faccio vedere quello che ho buttato giù: ho lasciato le misure così ti puoi regolare e dirmi quali moduli modificare. Intendevi una cosa del genere ?




Dalla portafinestra:
colonne: 30 + 95 (per frigo free standing) + 60 forno + 60 micro
Basi: base 105 (cestoni) +angolare da 90*90+ base lavello da 90 + base lavastoviglie da 60+ angolare 90*90+ base fuochi 90+ base 30.
spiegami meglio la storia delle mensole e del pensile scolapiatti perchè non ho capito la tua idea . E infine, a quale cappa d'arredo ti riferisci ? fammi vedere qualche immagine per farmi capire. Infine, la penisola di claustro ha profondità 95 con basi profonde 60 all'interno della cucina e basi profondita 35 verso l'esterno: la pensavi così anche tu ?

#44
grazie mille Annsca, hai capito perfettamente e sei stata bravissima!
La cappa è esattamente questa (Axia Faber):
La penisola di Claustro direi che andrebbe benissimo. Quindi quanto è lunga di preciso la parete del lavello, compresa la penisola?
Perchè se non è troppo lunga aggiungerei un'altro modulo da 60 x equilibrare la lavastoviglie centrando il lavello.
Cestoni: mi è parso di capire che Cesar li fa da 90 o da 120, credo non esistano da 105.
Pensile: un solo pensile con apertura a vasistas, anta in vetro, lungo 180 cm e h - credo - 40 (non ricordo esattamente, ma di certo è stretto e lungo, non alto 60). Ai fianchi mensole spesse 4 cm a partire dalla fine delle colonne fino al pensile e poi dal pensile alla fine della penisola.
Spero di essere stata più chiara! Ah, non ti avevo detto i colori, ma vedo che non ti sei scostata molto: basi e colonne laccati bianchi lucidi apertura a gola + top in quarzo spesso 6 cm colore misto marrone scuro/grigio.
Grazie ancora!!!!
La cappa è esattamente questa (Axia Faber):

Perchè se non è troppo lunga aggiungerei un'altro modulo da 60 x equilibrare la lavastoviglie centrando il lavello.
Cestoni: mi è parso di capire che Cesar li fa da 90 o da 120, credo non esistano da 105.
Pensile: un solo pensile con apertura a vasistas, anta in vetro, lungo 180 cm e h - credo - 40 (non ricordo esattamente, ma di certo è stretto e lungo, non alto 60). Ai fianchi mensole spesse 4 cm a partire dalla fine delle colonne fino al pensile e poi dal pensile alla fine della penisola.
Spero di essere stata più chiara! Ah, non ti avevo detto i colori, ma vedo che non ti sei scostata molto: basi e colonne laccati bianchi lucidi apertura a gola + top in quarzo spesso 6 cm colore misto marrone scuro/grigio.
Grazie ancora!!!!