#151
tessa ha scritto: comunque per riprendere quanto ha scritto Allegri, non dare tutto per scontato quello che dicono i "clienti " , anche perchè con la scusa della crisi cercano di fare i furbetti, e di trovare quel venditore disposto a "calar le braghe" pur di vendere, usando così i preventivi come vogliono loro. .
Se ti riferisci al preventivo di EM con il 40% di sconto, la cliente è venuta con disegno e preventivo con tanto di carta intestata del rivenditore in questione. E comunque è normale che ci sono clienti che cercano di fare i furbetti. Di solito non è difficile riconoscerli......
ALLEGRI

#152
rido per non piangere... una delle ultime che mi è capitata...
cliente giovane laureato, in procinto di sposarsi. Chiede un preventivo. In breve, dopo svariate visite produco 3 diverse soluzioni con rendering grafici. Di ogni soluzione mi chiede un doppio preventivo su due marche divewrse che tratto. Riguardo agli eldom mi chiede 3 preventivi, basso, medio e alto. In breve fornisco una cartella (ma senza disegni) fatta di ben 12 fogli... mi ha chiesto anche di specificare le caratteristiche tecniche di ogni cosa.
Un po faticoso, ma sono contento perche mi dico: finalmente uno che non guarda solo al prezzo!
passano circa 15 giorni e torna per dirmi, correttamente, che aveva effettuato la sua scelta e che le mie proposte erano state valutate tra 17 (ripeto 17) diversi rivenditori. Mi fa vedere il preventivo scelto, di un collega nemmeno tanto lontano .... 7.400 contro il mio 7.100.... lo ringrazio per avermelo detto e non ho affatto voglia di replicare sulla mia proposta. Capisco di non averci capito un tubo. :evil:
nel settore da oltre vent'anni...

#153
lfelix ha scritto:rido per non piangere... una delle ultime che mi è capitata...
cliente giovane laureato, in procinto di sposarsi. Chiede un preventivo. In breve, dopo svariate visite produco 3 diverse soluzioni con rendering grafici. Di ogni soluzione mi chiede un doppio preventivo su due marche divewrse che tratto. Riguardo agli eldom mi chiede 3 preventivi, basso, medio e alto. In breve fornisco una cartella (ma senza disegni) fatta di ben 12 fogli... mi ha chiesto anche di specificare le caratteristiche tecniche di ogni cosa.
Un po faticoso, ma sono contento perche mi dico: finalmente uno che non guarda solo al prezzo!
passano circa 15 giorni e torna per dirmi, correttamente, che aveva effettuato la sua scelta e che le mie proposte erano state valutate tra 17 (ripeto 17) diversi rivenditori. Mi fa vedere il preventivo scelto, di un collega nemmeno tanto lontano .... 7.400 contro il mio 7.100.... lo ringrazio per avermelo detto e non ho affatto voglia di replicare sulla mia proposta. Capisco di non averci capito un tubo. :evil:
ecco... quelli che mi chiedono così tanti paralleli già mi puzzano, capisco più quelli che partono dal massimo dei loro desideri con l'idea che a scendere si fa sempre in tempo... certo anche questi hanno una problematica... alcuni si spaventano perchè hanno infilato di tutto e di più e non chiedono nemmeno come poter scendere (e in questo un bravo rivenditore può essere molto utile proponendo alternative e soluzioni)...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#154
cla56 ha scritto: Ve la sentite cari colleghi di spendere qualche parola sul periodo che stiamo attraversando nelle nostre attività andando oltre le solite diatribe con i nostri amati/odiati clienti ?
la questione sollevata da cla56 era piuttosto interessante...

non la faremo mica morire subito...?

Q ha fatto, come suo solito, una disamina molto precisa ed approfondita dal lato industria... ma noi rivenditori?

Le previsioni di un ritorno ai fatturati 2008 parlano del 2014...

come affrontare 3 anni di "calma piatta"? In quali settori della vostra attività contate di concentrare gli investimenti ed in quali tagliare alcuni costi?

...insomma raccontatemi qualcosa di interessante che mi faccia dimenticare la figuraccia della nostra nazionale di calcio!!! :lol:
solariarreda.it
facebook

#155
SOLARI 1921 ha scritto:
...insomma raccontatemi qualcosa di interessante che mi faccia dimenticare la figuraccia della nostra nazionale di calcio!!! :lol:
ecco appunto ci mancava giusto un momento di allegria... :-(

Be facciamo così: vi pongo qualche domanda...

facevate pubblicità? che tipo di pubblicità facevate? (volantini, fiere, un tubo, tv, centri commerciali?) considerate validi questi strumenti? intendete proseguire? intendete cambiare strumenti?
Periodi promozionali? Svendite?
Avete continuato ad investire mettendo mobili in mostra o avete in qualche modo rallentato o riflettuto più a lungo? avete cambiato di genere (che so tolto o messo più classico, tolto o messo etnico, tolto o messo complementi "parzialmente atipici" tipo tappeti, arredo giardino altro?
Avete ridotto qualche spesa? se si quali? avete montatori e/o venditori a provvigione o a stipendio fisso? e siete riusciti (se ne avevate necessità) a rivedere gli accordi?
Notate rallentamenti o espansioni di qualcuno delle seguenti essenze?
noce classico, ciliegio, rovere moro, noce canaletto, laccati a poro aperto (che colore?), lucidi (che colori?)
Notate richieste o diminuzioni su materiali particolari? che so... vendo più corian, vendo più laminato, più okite, più laccati,più polimerici?

ps: oggi un cliente mi ha detto che dopo tanto tempo è tornato a fare straordinari (che erano la norma nel triveneto del mobile fino al 2008)... BENE...una rondine non fa primavera ma se il sole scalda prima o poi scalda tutti...

#156
lfelix ha scritto:rido per non piangere... una delle ultime che mi è capitata...
cliente giovane laureato, in procinto di sposarsi. Chiede un preventivo. In breve, dopo svariate visite produco 3 diverse soluzioni con rendering grafici. Di ogni soluzione mi chiede un doppio preventivo su due marche divewrse che tratto. Riguardo agli eldom mi chiede 3 preventivi, basso, medio e alto. In breve fornisco una cartella (ma senza disegni) fatta di ben 12 fogli... mi ha chiesto anche di specificare le caratteristiche tecniche di ogni cosa.
Un po faticoso, ma sono contento perche mi dico: finalmente uno che non guarda solo al prezzo!
passano circa 15 giorni e torna per dirmi, correttamente, che aveva effettuato la sua scelta e che le mie proposte erano state valutate tra 17 (ripeto 17) diversi rivenditori. Mi fa vedere il preventivo scelto, di un collega nemmeno tanto lontano .... 7.400 contro il mio 7.100.... lo ringrazio per avermelo detto e non ho affatto voglia di replicare sulla mia proposta. Capisco di non averci capito un tubo. :evil:
17 rivenditori?!!?!?!??! Con quello che ha speso per spostarsi arredava la casa intera...
:lol: :lol: :lol:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#157
ccd ha scritto: capisco più quelli che partono dal massimo dei loro desideri con l'idea che a scendere si fa sempre in tempo...
A questo proposito ho notato che è meglio partire dal basso e poi, eventualmente, salire piuttosto che il contrario.
Nella maggior parte dei casi in cui si parte dal massimo dei desideri e si va fuori budget, si fa molta fatica a scendere, anche proponendo soluzioni altrernative.
Comunque molto dipende dalle aspettative che un cliente si fa in base alle parole del rivenditore. Se gli si fa percepire che quella soluzione puo' rientrare nel suo budget e poi non ci rientra, allora la "frittata" è fatta.
Bisogna essere bravi a capire il preventivo di spesa e proporre l'alternativa giusta, senza allontanarsi troppo.
In questo aiuta molto chiedere quali altre cucine ha visto e se ce n'è qualcuna che è piaciuta in particolare.
Certo bisogna conoscere un po' tutto il mercato.... ma credo che oggi sia praticamente indispensabile. In questo il forum è uno strumento utilissimo.
ALLEGRI

#158
allegri ha scritto:
ccd ha scritto: capisco più quelli che partono dal massimo dei loro desideri con l'idea che a scendere si fa sempre in tempo...
A questo proposito ho notato che è meglio partire dal basso e poi, eventualmente, salire piuttosto che il contrario.
Nella maggior parte dei casi in cui si parte dal massimo dei desideri e si va fuori budget, si fa molta fatica a scendere, anche proponendo soluzioni altrernative.
Comunque molto dipende dalle aspettative che un cliente si fa in base alle parole del rivenditore. Se gli si fa percepire che quella soluzione puo' rientrare nel suo budget e poi non ci rientra, allora la "frittata" è fatta.
Bisogna essere bravi a capire il preventivo di spesa e proporre l'alternativa giusta, senza allontanarsi troppo.
In questo aiuta molto chiedere quali altre cucine ha visto e se ce n'è qualcuna che è piaciuta in particolare.
Certo bisogna conoscere un po' tutto il mercato.... ma credo che oggi sia praticamente indispensabile. In questo il forum è uno strumento utilissimo.
Comunque per un cliente, che solitamente non è un esperto del settore, non è semplice. Io frequento il forum da anni e qualche idea me la sono fatta per risparmiare, ma credo di essere ancora una novellina, perchè dopo 1000 domande sul forum con 1000 idee diverse, ho deciso che a settembre compro la cucina. Ed oggi con il progetto che ho in mente l'unica cosa che mi sento di sapere per ridurre un po' i costi è che prenderò un laminato o similari al posto del laccato e che metterò solo qualche cestone. Il resto ante. Vorrei tanto poter sapere come non far perdere tempo al rivenditore (che peraltro ho già scelto) presentandomi con delle idee che non rientrano nel mio badget. Vorrei poter fare questa scrematura prima, ma non so da dove iniziare. In quel caso come si fa? Sono costretta a rimanere una di quelle clienti "impossibili" che fanno perdere la testa ai rivenditori?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#159
realexa ha scritto:
... ho deciso che a settembre compro la cucina. ... Vorrei poter fare questa scrematura prima, ma non so da dove iniziare. In quel caso come si fa? Sono costretta a rimanere una di quelle clienti "impossibili" che fanno perdere la testa ai rivenditori?
QUESTO thread è perfetto per il tuo quesito... :wink:
qsecofr ha scritto:Be facciamo così: vi pongo qualche domanda...

facevate pubblicità? che tipo di pubblicità facevate? (volantini, fiere, un tubo, tv, centri commerciali?) considerate validi questi strumenti? intendete proseguire? intendete cambiare strumenti?
Periodi promozionali? Svendite?
Avete continuato ad investire mettendo mobili in mostra o avete in qualche modo rallentato o riflettuto più a lungo?
Ecco... è qui che volevo arrivare.

in un periodo dove sicuramente ogni spesa viene valutata con doppia attenzione, rispetto a "ieri", la pubblicità come viene considerata?

Alcuni la reputano come uno dei primi costi da tagliare, altri continuano a crederci e ad investirci. Con un dovuto distinguo tra "pubblicità istituzionale" o "d'immagine" e pubblicità "commerciale" o "promozionale"...
quale ritenete la più efficace in questi periodi? TV locali, carta stampata, cartellonistica, mezzi pubblici, ecc.

è un bel costo... ripaga sempre e comunque?

a voi la palla :wink:
solariarreda.it
facebook

#160
SOLARI 1921 ha scritto:
realexa ha scritto:
... ho deciso che a settembre compro la cucina. ... Vorrei poter fare questa scrematura prima, ma non so da dove iniziare. In quel caso come si fa? Sono costretta a rimanere una di quelle clienti "impossibili" che fanno perdere la testa ai rivenditori?
QUESTO thread è perfetto per il tuo quesito... :wink:
Ti ringrazio per la segnalazione. Ho letto il topic ma purtroppo non ho trovato le risposte che cercavo. Io il rivenditore l'ho scelto e ho in mente una cucina che non vorrei stravolgere nell'impatto estetico visto che il mio è un ambiente aperto. Vorrei solo capire quali "trucchi" utilizzare per rimanere in badget mantenendo un buon rapporto qualità prezzo e quindi andare dal rivenditore senza chiedergli soluzioni che costano un botto e costringerlo a studiare alternative. Insomma preferirei andare già studiata di mio :lol: :lol:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#161
SOLARI 1921 ha scritto:
realexa ha scritto:
... ho deciso che a settembre compro la cucina. ... Vorrei poter fare questa scrematura prima, ma non so da dove iniziare. In quel caso come si fa? Sono costretta a rimanere una di quelle clienti "impossibili" che fanno perdere la testa ai rivenditori?
QUESTO thread è perfetto per il tuo quesito... :wink:
qsecofr ha scritto:Be facciamo così: vi pongo qualche domanda...

facevate pubblicità? che tipo di pubblicità facevate? (volantini, fiere, un tubo, tv, centri commerciali?) considerate validi questi strumenti? intendete proseguire? intendete cambiare strumenti?
Periodi promozionali? Svendite?
Avete continuato ad investire mettendo mobili in mostra o avete in qualche modo rallentato o riflettuto più a lungo?
Ecco... è qui che volevo arrivare.

in un periodo dove sicuramente ogni spesa viene valutata con doppia attenzione, rispetto a "ieri", la pubblicità come viene considerata?

Alcuni la reputano come uno dei primi costi da tagliare, altri continuano a crederci e ad investirci. Con un dovuto distinguo tra "pubblicità istituzionale" o "d'immagine" e pubblicità "commerciale" o "promozionale"...
quale ritenete la più efficace in questi periodi? TV locali, carta stampata, cartellonistica, mezzi pubblici, ecc.

è un bel costo... ripaga sempre e comunque?

a voi la palla :wink:
Vi dico la mia:

Internet!!!

Ecco la mia esperienza: ho una famiglia che ha lavorato una vita nel campo del mobile. Il mio babbo nel 2001 purtroppo è scomparso e dopo la laurea nel 2004 sono entrato a lavorare in Europlak come responsabile d'ufficio. Dopo tante riflessioni ho deciso di fare il passo e grazie anche a locali di proprietà (alcuni affittati a Divani & Divani ed ad un altro negozio di mobili e ad una falegnameria) ho deciso di fare il grande passo. Adesso ho aperto un negozio con rivendita online di complementi d'arredo, ma effettuo anche vendite in reale di cucine e altro...etc..etc..Ho fatto una programmazione di 5 anni nelle quali, vorrei rimettere su mostra....intanto sfrutto showroom Europlak e alcune campionature che ho....ma piano piano mi piacerebbe mettere "a terra" composizioni...
Dico Internet per un semplice motivo. Nel mio negozio Ebay in 15 gg ho messo 15 oggetti. Senza fare nulla ho venduto 2 letti a castello, 3 materassi, 4 stickers d'arredo (sia spedendo che in luogo a gente del posto che aveva visto sul web). Percentuale buona tenendo conto che ho in progetto di inserire almeno 350 oggetti....
Internet è un volano pazzesco con bassi costi....
E' chiaro non disdegnerò il cartaceo che ha il suo grosso riscontro....ma il web è il futuro.....
Social Network, Youtube, Google Ad.....potenziale incredibile...!!!
Sito web: [url]http://www.spaziovivo.com[/url]

Negozio Ebay: [url]http://stores.ebay.it/spaziovivopotenza[/url]

#162
allegri ha scritto:
ccd ha scritto: capisco più quelli che partono dal massimo dei loro desideri con l'idea che a scendere si fa sempre in tempo...
A questo proposito ho notato che è meglio partire dal basso e poi, eventualmente, salire piuttosto che il contrario.
Nella maggior parte dei casi in cui si parte dal massimo dei desideri e si va fuori budget, si fa molta fatica a scendere, anche proponendo soluzioni altrernative.
Comunque molto dipende dalle aspettative che un cliente si fa in base alle parole del rivenditore. Se gli si fa percepire che quella soluzione puo' rientrare nel suo budget e poi non ci rientra, allora la "frittata" è fatta.
Bisogna essere bravi a capire il preventivo di spesa e proporre l'alternativa giusta, senza allontanarsi troppo.
In questo aiuta molto chiedere quali altre cucine ha visto e se ce n'è qualcuna che è piaciuta in particolare.
Certo bisogna conoscere un po' tutto il mercato.... ma credo che oggi sia praticamente indispensabile. In questo il forum è uno strumento utilissimo.
Altra cosa che mi sfugge, ma forse perchè non ho avuto ancora esperienze in merito...
Cioè, in cosa consiste il "massimo dei desideri"? Per me, che ho l'hobby della cucina, il massimo dei desideri è uno spazio ben organizzato dove lavorare, un discreto forno e un buon frigorifero. Tutto il resto è di contorno... :lol:
In generale la nostra cucina dovrà avere meno meccanismi possibili, niente vasistas, niente soluzioni "trendy", niente top "delicati": insomma poca scenografia e molta sostanza.
8) 8) 8)
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#163
ccd ha scritto:
bayeen ha scritto:i miei mi raccontano che ai tempi appena arrivavi in Brianza, venivi letteralmente assalito dai negozianti sulla strada che ti invitavano ad entrare :)
eh... quante me ne hanno raccontate... gente agganciata alla fermata del treno del paese... :lol:

gente che usciva da un negozio e veniva rincorsa dal venditore di un'altra esposizione... :lol:

un circo...
Mio padre mi raccontava che fine anni 60 e per tutti gli anni 70, quando andava a consegnare in Basilicata, Calabria e Sicilia il negoziante che aveva il primo scarico gli diceva :"Scarica tutto quà, tanto la vendo tutta 'sta roba....!" il Rinascimento Italiano del Dopo guerra.... :wink: :wink: :wink:
Sito web: [url]http://www.spaziovivo.com[/url]

Negozio Ebay: [url]http://stores.ebay.it/spaziovivopotenza[/url]

#164
soloxte ha scritto:
lfelix ha scritto:rido per non piangere... una delle ultime che mi è capitata...
cliente giovane laureato, in procinto di sposarsi. Chiede un preventivo. In breve, dopo svariate visite produco 3 diverse soluzioni con rendering grafici. Di ogni soluzione mi chiede un doppio preventivo su due marche divewrse che tratto. Riguardo agli eldom mi chiede 3 preventivi, basso, medio e alto. In breve fornisco una cartella (ma senza disegni) fatta di ben 12 fogli... mi ha chiesto anche di specificare le caratteristiche tecniche di ogni cosa.
Un po faticoso, ma sono contento perche mi dico: finalmente uno che non guarda solo al prezzo!
passano circa 15 giorni e torna per dirmi, correttamente, che aveva effettuato la sua scelta e che le mie proposte erano state valutate tra 17 (ripeto 17) diversi rivenditori. Mi fa vedere il preventivo scelto, di un collega nemmeno tanto lontano .... 7.400 contro il mio 7.100.... lo ringrazio per avermelo detto e non ho affatto voglia di replicare sulla mia proposta. Capisco di non averci capito un tubo. :evil:
17 rivenditori?!!?!?!??! Con quello che ha speso per spostarsi arredava la casa intera...
:lol: :lol: :lol:
infatti era uno degli aspetti che mi interessava far notare...e i 17 preventivi me li ha fatti pure vedere...
nel settore da oltre vent'anni...

#165
ccd ha scritto:
lfelix ha scritto:rido per non piangere... una delle ultime che mi è capitata...
cliente giovane laureato, in procinto di sposarsi. Chiede un preventivo. In breve, dopo svariate visite produco 3 diverse soluzioni con rendering grafici. Di ogni soluzione mi chiede un doppio preventivo su due marche divewrse che tratto. Riguardo agli eldom mi chiede 3 preventivi, basso, medio e alto. In breve fornisco una cartella (ma senza disegni) fatta di ben 12 fogli... mi ha chiesto anche di specificare le caratteristiche tecniche di ogni cosa.
Un po faticoso, ma sono contento perche mi dico: finalmente uno che non guarda solo al prezzo!
passano circa 15 giorni e torna per dirmi, correttamente, che aveva effettuato la sua scelta e che le mie proposte erano state valutate tra 17 (ripeto 17) diversi rivenditori. Mi fa vedere il preventivo scelto, di un collega nemmeno tanto lontano .... 7.400 contro il mio 7.100.... lo ringrazio per avermelo detto e non ho affatto voglia di replicare sulla mia proposta. Capisco di non averci capito un tubo. :evil:
ecco... quelli che mi chiedono così tanti paralleli già mi puzzano, capisco più quelli che partono dal massimo dei loro desideri con l'idea che a scendere si fa sempre in tempo... certo anche questi hanno una problematica... alcuni si spaventano perchè hanno infilato di tutto e di più e non chiedono nemmeno come poter scendere (e in questo un bravo rivenditore può essere molto utile proponendo alternative e soluzioni)...
certo, un bravo rivenditore propone sempre alterantive e soluzioni... ma credo di avere ben poco da rimproverarmi visto che per 300euro il cliente aveva gia chiuso senza interpellarmi valutando SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL PREZZO (è bastato un misero 4% di differenza). A quel punto non so piu cosa avrei potuto proporre per convincerlo... allora meglio lasciar perdere...
nel settore da oltre vent'anni...