Buon giorno a tutti!
Porto il mio piccolo contributo al "tema" in qualche modo da mè introdotto.Ho ridimensionato di molto il personale:eravamo due adesso sono solo

Ho dei montatori esterni da sempre con cui mi trovo benissimo e a cui non ho voluto far pesare in alcun modo la mia situazione,quindi stesse provvigioni stesso impegno nel seguirli affinchè le contestazioni dei clienti si riducano al minimo e quindi anche quelle relative agli eventuali saldi alla consegna.Basso investimento nelle mostre,nel senso di trovare con il fornitore un migliore equilibrio su quello che c'é da fare nell'esposizione, premesso che io voglio lavorare con Lui e Lui con mè;questo veniva fatto anche prima ma oggi la "sinergia"é e deve essere più forte nell'interesse comune!Il rapporto con il visitatore si é fatto più "stringente"nel senso che cerco di capire il più possibile se il suo budget e ciò che ha visto precedentemente, é in linea con quello che potrò proporgli!A livello di progetto e preventivo metto in atto tutte le "astuzie"
COMPOSITIVE e scelte delle finiture che il listino mi consente:poca frammentarietà del mobile,evitare fuori misura,attrezzatura interna quella necessaria,gli "orpelli" li lascio decidere al cliente,punto molto sui laminati
lucidi e sul vetro,con gli elettrodomestici parto dal medio/buono (rex-smeg)
e solo se il cliente me lo chiede allora salgo (siemens-neff-aeg....)
In sostanza cerco ancor più di prima di far leva sulla qualità intrinseca del prodotto
e sulla razionalità del progetto piuttosto che sugli elementi appariscenti che inevitabilmente alzerebbero il costo del mobile (con qualche cliente un pò
"refrattario" a questo mio approccio,non mi faccio alcun problema a dirgli, ad esempio,che una colonna da 30 estraibile "vale"quanto un mese del suo lavoro, credetemi, é dirompente!!!Trovo in generale che far partecipare il cliente alla stesura di un progetto e relativo preventivo è quanto di più utile
si possa immaginare per poi affrontare più "serenamente"la fase cruciale,cioè quello della vendita!Ciò comporta tempi più lunghi per definire il tutto, ma nello stesso tempo, responsabilizza molto il cliente !
Per il resto cosa posso dire?Due anni fà il mio contratto medio era di 22-23.000EU e nonostante gli aumenti del mio fornitore, oggi il valore medio si è ridotto a 17-18.000EU cosa faccio?Continuo, é quello che sò fare e nonostante tutto sono ancora convinto che per un punto vendita a gestione MOLTO familiare come il mio

ci sia ancora spazio!!!
cla56