Folletto VK140

#1
Gente!:? :? :?

non mi sbranate ma ho preso il folletto VK140 e il picchio 420 per il mio divano
nuovo .
5 anni di garanzia e 30 sacchetti di ricambio + 30 dovina.
siamo alla terza generazione!!! speriamo bene.
se qualcuno ha gli stessi motori mi dica pf come si sta trovando

grazie,
darkyz

#2
anche io ho il folletto, non so che marca pero' spendi una volta sola ma non lo rimpiangi....è circa 6 anni che l'abbiamo...mai dato problemi...

#3
Beh, il Folletto è di una marca sola :wink:
Guarda, no so dirti x quanto riguarda la nuova generazione, ma io ho sostituito il mio due anni fa x passare a un Dyson solo perchè non volevo più sacchetti, altrimenti è durato 25 anni senza un problema.
E non l'ho certo buttato, l'ho solo passato a mia suocera x la casa al mare, visto che funziona ancora benissimo!

#4
[quote="kiwina"]Beh, il Folletto è di una marca sola :wink:
Guarda, no so dirti x quanto riguarda la nuova generazione, ma io ho sostituito il mio due anni fa x passare a un Dyson solo perchè non volevo più sacchetti, altrimenti è durato 25 anni senza un problema.
E non l'ho certo buttato, l'ho solo passato a mia suocera x la casa al mare, visto che funziona ancora benissimo!

Confermo il folletto e il nome che la Vorwerk ha dato ai suoi aspirapolveri, una volta "rivoluzionari". Oggi come oggi con la concorrenza e la ricerca tecnologica, con il prezzo del folletto, si acquistano due se non tre aspirapolveri top, senza contare i pro e i contro della loro politica commerciale.

#5
grazie a tutti per le risposte.

si la politica commerciale è il porta a porta classico con dimostrazione vorwerk.

@lukino da queste parti vogliono solo la classica scopa elettrica con il sacchetto per praticità senza star li a lavore e svuotare il bidone.quali sono il top dalle tue esperienze?

@kiwina ciapetti1983 speriamo resti sempre affidabile

ciao,darkyz

PS
@qual' è il motivo da preferire il "senza sacchetto" ,solo i costi?

#6
darkyz ha scritto: @qual' è il motivo da preferire il "senza sacchetto" ,solo i costi?
Allergia. Il marito è fortemente allergico agli acari e con il sacchetto un pò di polvere ritorna sempre fuori, anche se impercettibile.
E poi è davvero pratico non dove cambiare il sacchetto: il serbatoio è trasparente, quand'è da svuotare lo vedi, stacchi e svuoti.
Ai costi, sinceramente, non ho proprio pensato (non avrei proprio cambiato il Folletto x un Folletto nuovo, ma solo perchè il vecchio funzionava benissimo!)

#7
Detto che il Folletto è caro come il fuoco - il fatto che con il costo di 1 folletto si comprano 3 o 4 aspirapolvere Miele la dice lunga - spezziamo almeno una lancia in suo favore.

Finora il consumo/efficienza energetica e l' efficacia degli aspirapolvere non sono classati come per le lavatrici, lavastov, frigo e forni

Quando si compra uno di questi eldom siamo tutti li a spaccare il capello in quattro " ma è classe A+ oppure A++ ??" "consuma 7 litri oppure 10 ??".

Per gli aspirapolvere invece dimentichiamo completamente queste pippe mentali e passiamo all' estremo opposto : più Watt ha .... più è "figo" .... 2000 e perfino 2400 W sono diventati la norma, manco dovessimo aspirare anche le piastrelle dal pavimento :shock: :wink:

Il Folletto ha un motore da soli 250 W e però ha la stessa forza aspirante (in alcuni casi maggiore) di questi mangiaenergia.
Tradotto in consumo : un aspi da 2000 W tenuto in funzione mezz' ora consuma un chilowattora tondo tondo. il folletto in mezzora consuma 0,25Kw x 0,5 ore = 0,125 Kwh cioè OTTO volte meno

#8
.....@lukino da queste parti vogliono solo la classica scopa elettrica con il sacchetto per praticità senza star li a lavore e svuotare il bidone.quali sono il top dalle tue esperienze?

...ti ha risposto in modo più che esaustivo il mitico Extrasuperautomatic....

#9
extrasuperautomatic ha scritto:Detto che il Folletto è caro come il fuoco - il fatto che con il costo di 1 folletto si comprano 3 o 4 aspirapolvere Miele la dice lunga - spezziamo almeno una lancia in suo favore.

Finora il consumo/efficienza energetica e l' efficacia degli aspirapolvere non sono classati come per le lavatrici, lavastov, frigo e forni

Quando si compra uno di questi eldom siamo tutti li a spaccare il capello in quattro " ma è classe A+ oppure A++ ??" "consuma 7 litri oppure 10 ??".

Per gli aspirapolvere invece dimentichiamo completamente queste pippe mentali e passiamo all' estremo opposto : più Watt ha .... più è "figo" .... 2000 e perfino 2400 W sono diventati la norma, manco dovessimo aspirare anche le piastrelle dal pavimento :shock: :wink:

Il Folletto ha un motore da soli 250 W e però ha la stessa forza aspirante (in alcuni casi maggiore) di questi mangiaenergia.
Tradotto in consumo : un aspi da 2000 W tenuto in funzione mezz' ora consuma un chilowattora tondo tondo. il folletto in mezzora consuma 0,25Kw x 0,5 ore = 0,125 Kwh cioè OTTO volte meno
I Dyson dovrebbero avere più o meno la stessa potenza se non sbaglio, giusto? Hanno 5 anni di garanzia, una tecnologia nuova e niente sacchetti, ad un terzo del prezzo. A me non piace la Vorwerk per le tecniche di vendita e ho notato un certo "fanatismo" da parte dei possessori.
:lol: :lol: :lol:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#10
vorwerk folletto ha come punto di forza la turbina messa prima del serbatoio/sacco/filtro. Tutti gli altri ce l' hanno dopo il filtro/sacco/serbatoio

questo consente al folletto di usare un motore molto meno potente e di avere stessa forza di aspirazione anche a sacco pieno.

Di contro la turbina aspirante del folletto è esposta agli urti con gli eventuali oggetti aspirati e si può danneggiare.

Il "fanatismo" dei possessori è spiegabile col fatto che devono comunque "difendere" un oggetto che funziona molto bene ma che ha un prezzo spropositato per il materiale e la tecnologia usati

tecniche di vendita e brainstorming dei venditori ..... in questo Kirby è persino peggio :shock:

Dyson ... non è tutto oro quel che luccica. Bravo Mr James Dyson a intodurre l' estetica "swatch" nel mondo degli eldom, però certe sue scelte tecniche sono degli azzardi tecnologici di cui ha pagato caro prezzo (la scomparsa dal mercato delle sue lavatrici con doppio cestello controrotante : aggrovigliavano mostruosamente la biancheria e la giunzione dei due cilindri controrotanti era il punto debole del sistema)

#11
Mi dispiace x la lavatrice di mr Dyson, ma devo dire che gli aspirapolvere gli sono venuti molto bene! :lol:

#12
Confermo, sono un felicissimo possessore di un Dyson allergy parquet e per i pochi giorni che l'ho usato, mi sono anche divertito. Aspira che è una meraviglia e svuotare il contenitore è pratico e veloce.

#13
extrasuperautomatic ha scritto:vorwerk folletto ha come punto di forza la turbina messa prima del serbatoio/sacco/filtro. Tutti gli altri ce l' hanno dopo il filtro/sacco/serbatoio

questo consente al folletto di usare un motore molto meno potente e di avere stessa forza di aspirazione anche a sacco pieno.

Di contro la turbina aspirante del folletto è esposta agli urti con gli eventuali oggetti aspirati e si può danneggiare.

Il "fanatismo" dei possessori è spiegabile col fatto che devono comunque "difendere" un oggetto che funziona molto bene ma che ha un prezzo spropositato per il materiale e la tecnologia usati

tecniche di vendita e brainstorming dei venditori ..... in questo Kirby è persino peggio :shock:

Dyson ... non è tutto oro quel che luccica. Bravo Mr James Dyson a intodurre l' estetica "swatch" nel mondo degli eldom, però certe sue scelte tecniche sono degli azzardi tecnologici di cui ha pagato caro prezzo (la scomparsa dal mercato delle sue lavatrici con doppio cestello controrotante : aggrovigliavano mostruosamente la biancheria e la giunzione dei due cilindri controrotanti era il punto debole del sistema)
Non tutte le ciambelle vengono con il buco... :lol:
A giudicare dalla diffusione nei centri eldom le aspirapolveri stanno avendo successo, per giudicare ci vorrebbero i numeri ma è probabile che si stia prendendo una fetta di mercato di utenti "sensibili" alle innovazioni. Compreso me che è attratto dai contenuti tecnologici e anche dall'originalità dell'oggetto. E che considera il sacchetto uno "spreco".
Mia mamma ha un'aspirapolvere della Miele che acquistato alla fine degli anni '90 e funziona ancora molto bene, io sinceramente non saprei valutare la differenza tra un pavimento "mielato" e un pavimento "follettato".
Il Kirby è ancora peggio sì come tecniche di vendita, basta andare a cercare le testimonianze sul web. :shock:
:lol: :lol: :lol:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#14
grazie a tutti per le risposte
non sono un fanatico ..mi consolo con il motore tripla classe A per il risparmio energetico e affidabilità dato che è praticamente usato quotidianamente.

se riesco a mia mamma regalerò un piccolo dyson così posso fare un paragone essendo lei praticamente piano terra fronte strada di polvere ce ne sarà tanta da aspirare.

cmq vedo anche che il folletto nel mercato dell' usato è apprezato.

ciao,darkyz

#15
Con mio sommo dispiacere (la tecnologia è roba mia... :lol: ) ci hanno regalato un folletto. Cosa che ovviamente avevo espressamente vietato, ma il "fanatismo" di cui sopra su alcune persone fa talmente presa che non sentono ragioni.
Ero convinto di prendermi un'originalissimo Dyson, ma le mie aspettative sono state "bruciate" da questo regalo.
:evil: :evil: :evil:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi