mi hanno sempre sconsigliato i lucernari in bagno..si crea molta condensa..quindi muffa...ecc..bayeen ha scritto:non hai la possibilità di aprire lucernari?
altrimenti la vedo dura, non vorrei dire cavolate ma mi pare che almeno un bagno deve avere la finestra.
poi verifica che siano rispettati i rapporti aero/illuminanti nelle camerette, mi sembrano un po' piccole quelle finestre soprattutto nella prima camera entrando in zona notte.
#18
la proposta di chojin, pur essendo di principio corretta, non trova adeguata soluzione: le camere dei ragazzi sono piccole (magari raggiungono anche i 9 mq, ma sono invivibili) e la posizione della scrivania di una delle due non permette lo studio senza alcuna fonte di luce artificiale sempre accesa.
Lo spazio cucina- pranzo è ENORME, soprattutto se tieni conto che a volte capita un appartamento intero (monolocale) con la stessa superficie della tua cucina!
Anche il soggiorno, del resto, non mi pare ristretto!
Come propone chojin, l'idea di restringere la tua camera, dando più spazio ai ragazzi, è percorribile anche se, come dicevo, i tagli potrebbero essere fatti in altro modo. E, in ogni caso, il problema non è la lunghezza della camera (riducibile), ma la larghezza (immodificabile).
Qual è la funzione di quella selva di muri portanti nella zona notte?
Credo anche che il garage sia strettino: se consideri la larghezza media dell'auto (circa 1.60), per aprire la porta ti restano 60 cm per parte. Togliendo lo spessore della portiera.....
Come vedi, gli appunti da fare a questo progetto sono diversi..... Con questi spunti, prova a ripensare TUTTO l'edificio.
Lo spazio cucina- pranzo è ENORME, soprattutto se tieni conto che a volte capita un appartamento intero (monolocale) con la stessa superficie della tua cucina!
Anche il soggiorno, del resto, non mi pare ristretto!
Come propone chojin, l'idea di restringere la tua camera, dando più spazio ai ragazzi, è percorribile anche se, come dicevo, i tagli potrebbero essere fatti in altro modo. E, in ogni caso, il problema non è la lunghezza della camera (riducibile), ma la larghezza (immodificabile).
Qual è la funzione di quella selva di muri portanti nella zona notte?
Credo anche che il garage sia strettino: se consideri la larghezza media dell'auto (circa 1.60), per aprire la porta ti restano 60 cm per parte. Togliendo lo spessore della portiera.....
Come vedi, gli appunti da fare a questo progetto sono diversi..... Con questi spunti, prova a ripensare TUTTO l'edificio.
#19
Beh, era giusto per tirare due linee sul progetto, l'ho ammesso subito
Cmq, sì, andrebbe proprio rivisto da capo. Con quegli spazi, ad esempio, si potrebbero ben separeare la zona cucina dalla zona pranzo e rendere quest'ultima più omogenea alla zona salotto... ma questo è un mio gusto personale...
Per quanto riguarda il garage, invece, magari l'idea è quella di metterci anche degli armadi-scaffali... nel qual caso lo spazio ampio sarebbe più che giustificato...


Cmq, sì, andrebbe proprio rivisto da capo. Con quegli spazi, ad esempio, si potrebbero ben separeare la zona cucina dalla zona pranzo e rendere quest'ultima più omogenea alla zona salotto... ma questo è un mio gusto personale...
Per quanto riguarda il garage, invece, magari l'idea è quella di metterci anche degli armadi-scaffali... nel qual caso lo spazio ampio sarebbe più che giustificato...
#20
infatti!si potrebbero ben separeare la zona cucina dalla zona pranzo e rendere quest'ultima più omogenea alla zona salotto
Impossibile!!!! Apri a malapena l'auto, figurati se puoi metterci gli scaffali!!!!!Per quanto riguarda il garage, invece, magari l'idea è quella di metterci anche degli armadi-scaffali...
A meno che non diventi una sorta di stanza da lavoro: in quel caso, sì!
#21
allora..innanzitutto GRAZIE dell'aiuto!!!!!!
per quanto riguarda la zona cucina io avevo intenzione di separare la cucina lato sx dal tavolo lato dx con un muretto a mezz'aria e un separè sopra in legno e vetro tipo questo..
http://img145.ImageShack/img145/1732 ... cucina.jpg
quindi mi serviva un pò di spazio in più per questo..nn mi piacciono le stanze piccole specie nella zona giorno..
per le due stanzette..nn mi convincono neppure a me..preferisco averne una ma un pò più grande
il garage nn si chiuderà ma resterà aperto da entrambi i lati, anche per far intraverdere dalla strada il giardino sul retro..



per quanto riguarda la zona cucina io avevo intenzione di separare la cucina lato sx dal tavolo lato dx con un muretto a mezz'aria e un separè sopra in legno e vetro tipo questo..
http://img145.ImageShack/img145/1732 ... cucina.jpg
quindi mi serviva un pò di spazio in più per questo..nn mi piacciono le stanze piccole specie nella zona giorno..
per le due stanzette..nn mi convincono neppure a me..preferisco averne una ma un pò più grande
il garage nn si chiuderà ma resterà aperto da entrambi i lati, anche per far intraverdere dalla strada il giardino sul retro..
#22
i muri portanti in quella zona sono dovuti al fatto che al piano superiore ci sarà un altro appartamentoOlabarch ha scritto:Qual è la funzione di quella selva di muri portanti nella zona notte?
#26
le finestre verrebbero cosi...nn ce ne sono nel ripostiglio...Olabarch ha scritto:stavo verificando la superficie delle finestre nella zona cucina: non sono sufficienti perchè quella da 120 non affaccia all'esterno, bensì nel ripostiglio..... Tieni conto anche del fatto che non è pratico far passare gli ospiti attraverso la cucina per andare in bagno.......

http://img210.ImageShack/img210/155/vista5.jpg
ecco perchè voglio separare la cucina dalla zona pranzo..poi se hai delle idee ben vengano!!

#27
Secondo me si possono realizzare due stanze di metratura decente.katina84 ha scritto: per le due stanzette..nn mi convincono neppure a me..preferisco averne una ma un pò più grande
Per quanto riguarda il "meglio una grande che due piccole" io ho vissuto fino a 18 anni in stanza con mio fratello. E per quanto fosse una stanza grande, avrei preferito stare DA SOLO in uno sgabuzzino.
#28
o_o fammi capire..il vicino che sta al piano di sopra per entrare in casa passa dal tuo stesso ingresso esterno, e si guarda per bene le tue finestre della sala e cucina?
alla faccia della privacy
lo spazio aperto è a comune?scusa ma ho difficoltà a capire XD
cmq rivedrei bene gli spazi interni...
ora me li guardo un pò!!a occhio mi sembrano un pò sbilanciati...ad esempio in una situazione del genere non capisco il senso di fare 2 cabine armadio in camera, di cui una con finestra..u.u e poi avere problemi con bagno e cameretta..
alla faccia della privacy

lo spazio aperto è a comune?scusa ma ho difficoltà a capire XD
cmq rivedrei bene gli spazi interni...

casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)


#30
al piano superiore ci sarà solo mia madre.. quindi no problemManuela82 ha scritto:o_o fammi capire..il vicino che sta al piano di sopra per entrare in casa passa dal tuo stesso ingresso esterno, e si guarda per bene le tue finestre della sala e cucina?
alla faccia della privacy![]()
lo spazio aperto è a comune?scusa ma ho difficoltà a capire XD

per il resto mi sono affidata ad un geometra per misure e progetto perchè io nn avendo esperienza nn ho neppure il senso delle varie grandezze..
ma come avete potuto notare mi sono venuti dei dubbi anche a me..sennò nn staremo qui a parlarne!!
