Come coprire un mq di piastrelle all'ingresso (foto)

#1
Buongiorno a tutti,
ho un dilemma e spero possiate aiutarmi a risolverlo.
Il pavimento all'ingresso della mia nuova casa si presenta così:
Immagine
La dimensione della parte piastrellata (proseguimento del corridoio comune a tre appartamenti) è 1.05x1 (per cui un mq circa)
Avevo pensato alla resina ma mi costerebbe (ho solo un preventivo) 700 € + IVA, mi sembra davvero una follia.
Vi vengono in mente altre idee meno dispendiose? Unica precisazione, non si può proseguire con il parquet perchè sarebbe troppo spesso e non si aprirebbe più la porta. Qualsiasi materiale deve avere uno spessore di massimo 0.5/1 cm.

Grazie mille!

#2
una bella lastra di vetro acidato o sabbiato? lo puoi anche trovare in un colore marrone....ma a me vedere le piastrelle sotto il vetro non dispiacerebbe affatto

se non vuoi spendere x l'antisfondamento... basta una lastra di 0.5cm di spessore e da ambo i lati ci applichi una pellicola protettiva securlux o simile (costano una cavolata) e vedi ceh... a meno che non ti cade da 1mt una mazzetta da muratore... bhe non si rompe

io le ho messe sui vetri della macchina... (metti che mi cappotto almeno non esplodono in frammentini) :D
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#4
Le piastrelle preseguono in corridoio per cui rompendole rischierei di spacchare anche parte della zona comune, per cui purtroppo è da escludere.
Per il vetro mi sono informata e mi hanno sconsigliato di utilizzarlo (poco adatto secondo il fornitore) per la delicatezza e perchè viene utilizzato per far filtrare la luce e mostrare ciò che c'è dietro/sotto, io invece voglio proprio coprire...

#5
Ma così tanto la resina?????? Possibile? Mi stava balenando di fare i gradini della scala che sono anche 21 oltretutto, ma mi costerebbe più della casa...
E pensare che adesso va tanto e ci pavimentano il mondo con le resine...

#6
Mi viene in mente solo del mosaico sia di pietre che di vetro, se piacesse, a trovare quello resistente e dello spessore che va bene per te, oppure una lastrina metallica o del pvc, linoleum?

#8
Fai così, trovi una foto particolarmente bella, suggestiva, la fai a misura e ci metti sopra un vetro pesante, è balzana la cosa lo so, ma sai mai che ti faccia venire in mente qualcos'altro :wink:

#9
Ehehe grazie mille!
Comunque il forum serve proprio a questo, confrontandosi vengo fuori le idee migliori.

#10
tagliare la porta no? :oops: :oops:
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#12
Perchè non metti un quadro di Bisazza?
Ho visto un attico con parquet e decori di mosaico Bisazza spettacolari studiati apposta!
Con il tono del marrone del tuo parquet ci vedo bene i colori dell'arancio!
Immagine
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#13
Grazie per il consiglio, pensi che il mosaico si possa "appoggiare" sulle piastrelle esistenti? Sarebbe una bella soluzione! (anche se preferisco i colori freddi a quelli caldi per cui opterei per un grigio/blu/verde)

#14
beatwins ha scritto:Grazie per il consiglio, pensi che il mosaico si possa "appoggiare" sulle piastrelle esistenti? Sarebbe una bella soluzione! (anche se preferisco i colori freddi a quelli caldi per cui opterei per un grigio/blu/verde)
Certo che si può appoggiare, ovvio che il piastrellista saprà quale colla usare per superfici lisce, anzi verrà anche meglio!!!
I fogli di mosaico sono sottilissimi quindi vanno bene per la tua soluzione.
Anche se, dato che devi comprare una confezione da 10 fogli di mosaico (a meno che il rivenditore non ha sotto mano qualche cliente a cui ne è avanzata mezza scatola e ti fa il favore di farti acquistare il mosaico che ti serve in questo modo ma deve essere un rivenditore amico che ti fa il favore!)...se ne devi comprare una scatola intera io ne userei di più:magari invece di fare solo il quadrato,potresti cambiare forma e farti fare o una diagonale oppure una curva. Ti fai un disegno e poi il parquettista ti dovrebbe adattare il parquet a quel disegno sempre rimanendo in area ingresso...ma poi li è soggettivo: sono gusti!
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684