Leggo su questo sito che il consorzio produttori materassi identifivca il viscoelastico in questo modo:
Questa particolare schiuma di poliuretano, creata e utilizzata dalla NASA per le imbottiture dei sedili delle astronavi, ha la caratteristica di automodellarsi sotto il peso della massa corporea e a contatto con il calore, per poi ritornare lentamente alla sua forma originaria.
Quando si legge la brochure di tempur si ha l'impressione che le imbottiture dei sedili delle astronavi siano state ( siano?) realizzate in tempur.
Qualcuno sa spiegarmi se vi e' qualchecosa di strano?'
Ovvero la Nasa ha utilizzato il Viscoelastico oppure in modo specifico ha utilizzato il viscoelastico marchiato tempur.?
grazie
#2
Questa è una risposta data ad un cliente da parte di TEMPUR nella propria pagina facebook:
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione subita dagli astronauti al momento del decollo. I ricercatori di TEMPUR hanno intuito le potenzialità di questo materiale e hanno iniziato le sperimentazioni negli anni '80 per perfezionarlo e renderlo atto a usi civili. Dopo enormi sforzi e investimenti nella ricerca, hanno perfezionato la scoperta della Nasa e creato il Materiale TEMPUR e gli omonimi prodotti. Il risultato è stato tale che il Materiale TEMPUR ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Nasa. I Materassi e i Guanciali TEMPUR sono gli unici ad avere tale riconoscimento anche se altri produttori hanno sviluppato materiali (cosiddetti memory o visco-elastici) con caratteristiche simili. TEMPUR però resta insuperato e l'unico col sigillo ufficiale di Tecnologia Spaziale Certificata.
Basta comunque leggere qui:
http://www.tempur.it/page20518.aspx
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione subita dagli astronauti al momento del decollo. I ricercatori di TEMPUR hanno intuito le potenzialità di questo materiale e hanno iniziato le sperimentazioni negli anni '80 per perfezionarlo e renderlo atto a usi civili. Dopo enormi sforzi e investimenti nella ricerca, hanno perfezionato la scoperta della Nasa e creato il Materiale TEMPUR e gli omonimi prodotti. Il risultato è stato tale che il Materiale TEMPUR ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Nasa. I Materassi e i Guanciali TEMPUR sono gli unici ad avere tale riconoscimento anche se altri produttori hanno sviluppato materiali (cosiddetti memory o visco-elastici) con caratteristiche simili. TEMPUR però resta insuperato e l'unico col sigillo ufficiale di Tecnologia Spaziale Certificata.
Basta comunque leggere qui:
http://www.tempur.it/page20518.aspx
EX NEGOZIO
#3
ma esiste ancora il consorzio produttori materassi di qualità?! 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#4
///Manuel ha scritto:Questa è una risposta data ad un cliente da parte di TEMPUR nella propria pagina facebook:
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione subita dagli astronauti al momento del decollo. I ricercatori di TEMPUR hanno intuito le potenzialità di questo materiale e hanno iniziato le sperimentazioni negli anni '80 per perfezionarlo e renderlo atto a usi civili. Dopo enormi sforzi e investimenti nella ricerca, hanno perfezionato la scoperta della Nasa e creato il Materiale TEMPUR e gli omonimi prodotti. Il risultato è stato tale che il Materiale TEMPUR ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Nasa. I Materassi e i Guanciali TEMPUR sono gli unici ad avere tale riconoscimento anche se altri produttori hanno sviluppato materiali (cosiddetti memory o visco-elastici) con caratteristiche simili. TEMPUR però resta insuperato e l'unico col sigillo ufficiale di Tecnologia Spaziale Certificata.
Basta comunque leggere qui:
http://www.tempur.it/page20518.aspx
Tutto vero tranne : TEMPUR resta però insuperato
Questo lo dicono loro ma andrebbe dimostrato e non solo detto o scritto
#5
Logico che loro dicano cosi. Però per mia esperienza (ancora poca nel settore) non ho trovato nulla che si avvicinasse a tempur come effetto (che puo piacere o meno).pantarei ha scritto:///Manuel ha scritto:Questa è una risposta data ad un cliente da parte di TEMPUR nella propria pagina facebook:
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione subita dagli astronauti al momento del decollo. I ricercatori di TEMPUR hanno intuito le potenzialità di questo materiale e hanno iniziato le sperimentazioni negli anni '80 per perfezionarlo e renderlo atto a usi civili. Dopo enormi sforzi e investimenti nella ricerca, hanno perfezionato la scoperta della Nasa e creato il Materiale TEMPUR e gli omonimi prodotti. Il risultato è stato tale che il Materiale TEMPUR ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Nasa. I Materassi e i Guanciali TEMPUR sono gli unici ad avere tale riconoscimento anche se altri produttori hanno sviluppato materiali (cosiddetti memory o visco-elastici) con caratteristiche simili. TEMPUR però resta insuperato e l'unico col sigillo ufficiale di Tecnologia Spaziale Certificata.
Basta comunque leggere qui:
http://www.tempur.it/page20518.aspx
Tutto vero tranne : TEMPUR resta però insuperato
Questo lo dicono loro ma andrebbe dimostrato e non solo detto o scritto
EX NEGOZIO
#6
personalmente reputo la qualità del memory tempur ancora inarrivata da altre aziende...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#8
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione ecc.ecc.///Manuel ha scritto:Logico che loro dicano cosi. Però per mia esperienza (ancora poca nel settore) non ho trovato nulla che si avvicinasse a tempur come effetto (che puo piacere o meno).pantarei ha scritto:///Manuel ha scritto:Questa è una risposta data ad un cliente da parte di TEMPUR nella propria pagina facebook:
il materiale TEMPUR discende dal materiale sviluppato dalla Nasa per assorbire l'enorme pressione subita dagli astronauti al momento del decollo. I ricercatori di TEMPUR hanno intuito le potenzialità di questo materiale e hanno iniziato le sperimentazioni negli anni '80 per perfezionarlo e renderlo atto a usi civili. Dopo enormi sforzi e investimenti nella ricerca, hanno perfezionato la scoperta della Nasa e creato il Materiale TEMPUR e gli omonimi prodotti. Il risultato è stato tale che il Materiale TEMPUR ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Nasa. I Materassi e i Guanciali TEMPUR sono gli unici ad avere tale riconoscimento anche se altri produttori hanno sviluppato materiali (cosiddetti memory o visco-elastici) con caratteristiche simili. TEMPUR però resta insuperato e l'unico col sigillo ufficiale di Tecnologia Spaziale Certificata.
Basta comunque leggere qui:
http://www.tempur.it/page20518.aspx
Tutto vero tranne : TEMPUR resta però insuperato
Questo lo dicono loro ma andrebbe dimostrato e non solo detto o scritto
Quindi e' vero quello che dice il consorzio produttori materassi.
Il tempur non e' il materiale sviluppato per la Nasa,ma una derivazione.
Quindi la nasa ha testato un viscoelastico,non il TEMPUR
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI
#9
il metodo produttivo (a freddo a differenza di tutti gli altri memory foam a livello mondiale), il comfort (obbiettivamente il materiale si differisce da tutti gli altri, si vedono anche le espressioni dei clienti che lo provano) la possibilità di alleviare la pressione sul corpo quindi la sensazione di fluttuare. credo che la capacità di smaltimento del calore e traspirazione sia al pari di altri...pantarei ha scritto:Qualità in che senso?Terji ha scritto:personalmente reputo la qualità del memory tempur ancora inarrivata da altre aziende...
durata
confort
traspirazione
capacità di smaltimento del calore
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#10
Quoto Terji in tutto e pertutto, il Tempur non si batte sotto molti punti di vista perchè a differenza degli altri ha un processo produttivo migliore che lo rende diverso dagli altri prodotti.
Confort:Basta provarlo per 5 minuti per rendersi conto, dopo una settimana che ci dormi ti domandi perchè diavolo non lo hai preso prima
io mi addormento a pancia in giu e poi mi ritrovo in posizione fetale, bè il materasso si modella e segue il mio respiro, scende senza il minimo contrasto con la mia pancia 
Durata: Girando per l'acquisto del mio materasso la prima cosa che chiedevo era la garanzia dello stesso... non faccio pubblicità negativa però solo il Tempur ti da 15 anni.... gli altri, note marche che costano quasi la stessa cifra, neanche un terzo....
Traspirazione e smaltimento calore: Per fare un confronto dovrei aver provato un "diretto concorrente" quindi posso solo dire che sicuramente è piu caldo di un materasso tradizionale, non solo per il materiale ma perchè si è "incassati" nel materasso, inoltre non avendo impedimenti di sorta la circolazione è maggiore e questo contribuisce a far sentire piu caldo...
Io ho fatto un piccolo sacrificio perchè 2.300 euro è una cifra che spaventa però lo rifarei 100 volte
Confort:Basta provarlo per 5 minuti per rendersi conto, dopo una settimana che ci dormi ti domandi perchè diavolo non lo hai preso prima


Durata: Girando per l'acquisto del mio materasso la prima cosa che chiedevo era la garanzia dello stesso... non faccio pubblicità negativa però solo il Tempur ti da 15 anni.... gli altri, note marche che costano quasi la stessa cifra, neanche un terzo....
Traspirazione e smaltimento calore: Per fare un confronto dovrei aver provato un "diretto concorrente" quindi posso solo dire che sicuramente è piu caldo di un materasso tradizionale, non solo per il materiale ma perchè si è "incassati" nel materasso, inoltre non avendo impedimenti di sorta la circolazione è maggiore e questo contribuisce a far sentire piu caldo...
Io ho fatto un piccolo sacrificio perchè 2.300 euro è una cifra che spaventa però lo rifarei 100 volte
#11
Visto che siete così convinti e sicuri che il loro processo produttivo è il migliore spiegatemi la differenza con gli altri processi e i vantaggi/svantaggi che si hanno....S K Z ha scritto:Quoto Terji in tutto e pertutto, il Tempur non si batte sotto molti punti di vista perchè a differenza degli altri ha un processo produttivo migliore che lo rende diverso dagli altri prodotti.
Sono curioso e voglioso di imparare

La garanzia 20 anni la dava anche il materassaio che ci ha comprato la mia nonna
#12
tempur ha un processo produttivo a freddo, l'unico al mondo. il materiale si espande "in libertà" e non costretto da uno stampo. questo garantisce maggiore durata.
non credo che la garanzia di 20 anni del materassaio della nonna si possa paragonare ai 5+10 del terzo produtto mondiale di materassi che commercializza i proprio prodotti in 73 paesi del mondo.
non credo che la garanzia di 20 anni del materassaio della nonna si possa paragonare ai 5+10 del terzo produtto mondiale di materassi che commercializza i proprio prodotti in 73 paesi del mondo.

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
#13
La sealy dice che il lattice prodotto in continuo è il migliore mentre la gomma gomma dice che il lattice prodotto nello stampa è migliore del migliore.... secondo la mia nonna i materassi di 20 anni fa erano i miglioriTerji ha scritto:tempur ha un processo produttivo a freddo, l'unico al mondo. il materiale si espande "in libertà" e non costretto da uno stampo. questo garantisce maggiore durata.
non credo che la garanzia di 20 anni del materassaio della nonna si possa paragonare ai 5+10 del terzo produtto mondiale di materassi che commercializza i proprio prodotti in 73 paesi del mondo.

#14
allora se fai questo tipo di discorso tutto è opinabile in qualsiasi campo!! del resto io preferisco le more!



Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;