#16
io non so riconoscere la qualità di unarmadio. Cosa devo andare a guardare? Io ho avuto un letto ikea che ho usato per 6 anni senza alcun tipo di problema se non il fatto che con il prodotto per pulire il legno, il colore divenisse leggermente più scuro. Vabbè, ci rifletto su...

#17
In un armadio: il tamburato, lo spessore dei ripiani (ovviamente più è sottile e più è facile che si imbarchi, ma 5cm è l'ideale). I mobili ikea molto spesso non possono subire traslochi perchè il truciolare di cui sono fatti non permette alle viti di essere riavvitate (praticamente ti si allarga il foro ed esce segatura)...però se ti sei trovata bene, buon per te! Voglio dire se compri ikea non ti aspettare che duri in eterno, tutto qui. :wink:
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#19
c'è anche da dire una cosa:
se su un armadio ikea ti si imbarca un ripiano, con 10€ lo ricompri...mentre dai vari mobilieri dove ho osato chiedere un ripiano in + nell'armadio, il prezzo lievitava di 150€...

al momento noi siamo abbastanza decisi su ikea... alla fine la camera serve per dormire; e per dormire bene se prendi rete e materasso buono, la struttura del letto cambia poco!

la resistenza dell'armadio già mi preoccupa di +... ma visto i prezzi degli eventuali "ricambi", e le possibilità di composizione/organizzazione interna, tentare non nuoce :D
con altri marchi, un armadio organizzato internamente come dico io me lo sarei sognata (se non pagandolo 6000€!)!

#20
Io ho pagato letto in laminato con cassettone e testata in ecopelle + comò e comodini con blue motion + armadio 2 ante laminato frassino e quella centrale specchio + cassettiera interna 4000euro (compreso trasp e montaggio)...mi sembra un prezzo ragionevole per un qualità un pelino migliore di Ikea. L'armadio da solo mi pare sia venuto a costare 1500euro...Il materasso l'ho preso a parte da una ditta che fa solo materassi.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#21
frozenlady ha scritto:c'è anche da dire una cosa:
se su un armadio ikea ti si imbarca un ripiano, con 10€ lo ricompri...mentre dai vari mobilieri dove ho osato chiedere un ripiano in + nell'armadio, il prezzo lievitava di 150€...

al momento noi siamo abbastanza decisi su ikea... alla fine la camera serve per dormire; e per dormire bene se prendi rete e materasso buono, la struttura del letto cambia poco!

la resistenza dell'armadio già mi preoccupa di +... ma visto i prezzi degli eventuali "ricambi", e le possibilità di composizione/organizzazione interna, tentare non nuoce :D
con altri marchi, un armadio organizzato internamente come dico io me lo sarei sognata (se non pagandolo 6000€!)!
ti sbagli... di brutto anche... quel ripiano a 150 euro è quasi sicuramente in truciolare di spessore rivestito in laminatino se non anche in tamburato: il fianco che lo sorregge lo tiene su ed ha barilotti antiribaltamento e nel prezzo è probabilmente considerato anche uno che te lo porta a casa e te lo monta. Quello di ikea è un pannello in truciolare da 18 (se va bene) nobilitato solitamente solo appoggiato su dei pernetti di plastica.
Il sistema di montaggio dell'armadio sotto i 1000 euro che potresti comprarti da colombini è comunque a tiranti e barilotti in metallo... quello di ikea in probabilità come ti è stato forse anche fatto già notare è composto di viti autofilettanti direttamente tirate dal fianco che non offrno assolutamente la stessa durata e con probabilità non garantiscono lo smontaggio e rimontaggio (cosa che in un armadio normale è pressochè garantita per diverse volte anche in armadi economici).... nel caso di ikea /mobile tradizionale troppo spesso che più spende meno spende.
comunque avvisata sei stata avvisata. I soldi sono tuoi e la spesa sarà comunque ristretta.

#22
non fatevi ingannare dal pelino di qualita' in piu' ..
non esiste qualita' a quei prezzi !!
Meglio Ikea, sono onesti con i prezzi, paghi esattamente quello che vale !
:D

#23
thrinity ha scritto:non fatevi ingannare dal pelino di qualita' in piu' ..
non esiste qualita' a quei prezzi !!
Meglio Ikea, sono onesti con i prezzi, paghi esattamente quello che vale !
:D
... come quel pelino... ma thrinity tu dici di lavorare artigianalmente materiali strabuoni come il compensato marino ed i laminati hpl e poi mi esci con queste cazzate: vedrai che ikea monta ancora i mobili tirando una vite dal fianco direttamente sul fondo senza manco un barilotto? non l'hai mai notato??? Ti sei chiesta perchè il letto è diventato più scuro???? forse che era un letto in legno non verniciato? o forse l'impregnante dato non era antiingiallente?
:cry: Il mobile ikea è un mobile minimo essenziale a reggersi (non discutiamo manco di bello o brutto) che è una spanna sotto il peggior mobile italiano... se uno non ha finito i soldi (al che non si discute) il mobile ikea non è mai e poi mai consigliabile.

#24
a parte le n discussioni che già ci sono state su ikea si ikea no
a parte che se 1 non vuole mettere un materasso per terra, ma vuole un letto letto ikea è dignitosa (e nessuno si aspetta che duri 10 anni)
io ho comprato il malm, l'ho montato da sola e ci ho dormito quasi 3 anni (170 per .... tanti kili) e per 2 ci ho dormito con il mio fidanzato (186 per 85 kg) e ci abbiamo fatto quello che ci pareva senza precipitare per terra
ricordare di prendere la barra centrale (da agganciare a pediera e testiera) che dà un appoggio centrale alla rete, che altrimenti si appoggia solo sui bordi.

pecche: è abbastanza basso, e entrare e uscirne, se si è un po' alti non è comodissimo, i bordi sono vivi quindi ogni tanto ci prendevo dentro, e come rete puoi metterci solo quella ikea perchè come misure (160x200) nn è standard con le misure italiane: quindi considerate il pacchetto completo, perchè improbabile che riusciate a mettere insieme pezzi di origini diverse
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

#25
thrinity ha scritto:non fatevi ingannare dal pelino di qualita' in piu' ..
non esiste qualita' a quei prezzi !!
Meglio Ikea, sono onesti con i prezzi, paghi esattamente quello che vale !
:D
Sono dell'opinione che se un oggetto, a prescindere dal settore commerciale, ha un determinato prezzo, c'è un criterio per cui si è arrivati a quello piuttosto che a un altro. Se il mio armadio XXX costa 1700 a fronte dei 600 di uno simile in caratteristiche ESTETICHE (dunque non nei mateiali usati) ci sarà un perchè!
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#26
qsecofr ha scritto:
thrinity ha scritto:non fatevi ingannare dal pelino di qualita' in piu' ..
non esiste qualita' a quei prezzi !!
Meglio Ikea, sono onesti con i prezzi, paghi esattamente quello che vale !
:D
... come quel pelino... ma thrinity tu dici di lavorare artigianalmente materiali strabuoni come il compensato marino ed i laminati hpl e poi mi esci con queste cazzate: vedrai che ikea monta ancora i mobili tirando una vite dal fianco direttamente sul fondo senza manco un barilotto? non l'hai mai notato??? Ti sei chiesta perchè il letto è diventato più scuro???? forse che era un letto in legno non verniciato? o forse l'impregnante dato non era antiingiallente?
:cry: Il mobile ikea è un mobile minimo essenziale a reggersi (non discutiamo manco di bello o brutto) che è una spanna sotto il peggior mobile italiano... se uno non ha finito i soldi (al che non si discute) il mobile ikea non è mai e poi mai consigliabile.
Mi hai frainteso ancora IBM ... non vale la pena spendere un poco di piu' quando non avrai mai qualita' ... fuffa e' e fuffa rimane che sia ikea o MC
quindi, visto che si tratta di prezzo, l'affare lo fai dove spendi meno

#27
thrinity ha scritto:
Mi hai frainteso ancora IBM ... non vale la pena spendere un poco di piu' quando non avrai mai qualita' ... fuffa e' e fuffa rimane che sia ikea o MC
quindi, visto che si tratta di prezzo, l'affare lo fai dove spendi meno
scusa... mi sembrava una pubblicità ad ikea...
non mi stufo a dirlo... prima di decidere per ikea è cosa buona e giusta andare da un mobiliere tradizionale e farsi fare un preventivo da Colombini o equivalente.... se non altro per capire un po' la differenza tra 2 pannelli di truciolare inchiodati ed una camera.

#28
Ciao, io è 2 anni 1/2 che ho una camera Malm di Ikea montata con tanto di armadio con ante scorrevoli Pax, letto con materasso Sultan, comodini, comò e posso dirti che come l'ho montata è rimasta inalterata nel tempo. Per quanto mi riguarda il rapporto qualità prezzo è buono. Ricordo con 1400€ di aver preso tutto con consegna al piano!

Se ti interessa ho scritto 4 recensioni diverse per mettere a disposizione la mia esperienza ad altri interessati.

#29
elisab ha scritto: Ricordo con 1400€ di aver preso tutto con consegna al piano!
...pensavo costasse meno...

#30
ho dei conoscenti che hanno camere ikea e tutti ne parlano cmq soddisfatti...
è ovvio che non mi aspetto di trovare immensa qualità, mobili che durano una vita, o una camera pari a quelle che costano 6000€... mi aspetto solo di trovare una camera che esteticamente mi piace (+ di altre camere che costano il doppio), che mi duri spero sui 4/5 anni, per poi cambiarla con una camera migliore.

inizialmente ero + propensa a cercare altre alternative a prezzi non esorbitanti...ma poi facendo i conti del caso ho visto che prendendo una camera ikea riesco a farmi uscire fuori altre cose, che se prendessi una camera che costa il doppio dovrei aspettare a prendere...e per il momento preferisco prendere questo tipo di cose, visto che alla fine la camera è il locale di casa che uso di meno!