Sealy vs Tempur

#1
Salve a tutti.
Ho trovato in questo forum, lurkando un po', la necessaria competenza per rispondere ai miei dubbi.
Ho deciso di cambiare il mio materasso ortopedico e di prenderne uno di ultima generazione. Visto i costi pero' non volevo successivamente pentirmene.
I miei due finalisti sono:
- Tempur Royal 25x160x190
- Sealy Body&Body 25x160x190

Il rivenditore del Tempur non fa sconti e mi regala il cuscino tempur
Il rivenditore sealy mi fa il 20% di sconto sul listino.
La differenza si attesta sui 1000euro in più per il tempur.
Cosa mi consigliate ?? :D

PS: Altro problema: mia moglie non "gradisce" il materiale "memory foam" e vorrebbe mettere due 80x190 differenti sulla rete matrimoniale (lei preferirebbe un materasso a molle classiche o insacchettate con rivestimento in cotone) :shock: :shock: .
Come vedete una soluzione mista ?
Grazie in anticipo a tutti i "consiglieri"

#2
Secondo me la soluzione mista non è un gran che... Io andrei piu su un compromesso ossia l'impression plus sempre per rimanere su SEALY cosi puoi prenderlo matrimoniale e va bene per entrambi. é un molle indipendenti con 6cm di memory.

L'impression plus a listino viene 1466 il 160x190

Sul ROYAL non puoi avere chissa che sconto ma i 2 guanciali ci possono saltar fuori o qualcosa di piu..

Il body&body sai che ora c'è la versione da 21 cm e di listino sta a 1900 euro il matrimoniale.

Se vuoi stare su tempur ma avere un sostegno piu "consistente" per andar incontro alla consorte c'è il traditional
EX NEGOZIO

Re: Sealy vs Tempur

#3
mork80 ha scritto:Salve a tutti.
Ho trovato in questo forum, lurkando un po', la necessaria competenza per rispondere ai miei dubbi.
Ho deciso di cambiare il mio materasso ortopedico e di prenderne uno di ultima generazione. Visto i costi pero' non volevo successivamente pentirmene.
I miei due finalisti sono:
- Tempur Royal 25x160x190
- Sealy Body&Body 25x160x190

Il rivenditore del Tempur non fa sconti e mi regala il cuscino tempur
Il rivenditore sealy mi fa il 20% di sconto sul listino.
La differenza si attesta sui 1000euro in più per il tempur.
Cosa mi consigliate ?? :D

PS: Altro problema: mia moglie non "gradisce" il materiale "memory foam" e vorrebbe mettere due 80x190 differenti sulla rete matrimoniale (lei preferirebbe un materasso a molle classiche o insacchettate con rivestimento in cotone) :shock: :shock: .
Come vedete una soluzione mista ?
Grazie in anticipo a tutti i "consiglieri"
Se il rivenditore sealy ti fa il 20 % di sconto prendi quello

Tempur/Sealy/Dorelan final countdown

#4
Grazie delle risposte.
Sto valutando, come memory alternativi, i MyFormHD della Dorelan.
Sono a livello di Tempur o Sealy ??
Leggendo il forum per avere migliori consigli vi dico le ns conformazioni ed esigenze.
Io: male. 180cm, 84kg, problemi lombosacrali e cervicali, dormo in fetale dx/sx o prona, sudorazione elevata in estate, cambio di posizioni notturne elevato, sonno leggero, non sopporto piu' il materasso ortopedico e le doghe rigide

Mia Moglie: female, 171cm, 50kg, sonno pesante, posizione fetale o pancia su, preferisce la rigidità del materasso attuale

Io mi sono innamorato del tempur royal25 ma se esiste anche il 21 se risparmio....
Il memory a mia moglie da sensazione di calore e questo mi preoccupa per la mia sudorazione.

Stasera son tornato all'esposizione Tempur e confermo la mia impressione di comodità eccelsa del Royal.
Il Sealy Body mi sembra leggermente piu' fresco e piu' rigido.
Non saprei sull'effetto per la mia zona bacino/lombare tra i due

:roll: :?
Sto andando in confusione......

#5
salve, e da meno di 1 mese che dormo sul body e body della sealy e mi trovo benissimo, il caldo non lo sento sicuramente per il rivestimento in outlast e qui a bari il caldo e l umidita si fanno sentire.poi tutto e soggettivo.ciao

#6
No, non esiste il royal da 21...

Tempur ha i seguenti modelli:

Promessa
Royal 25
Traditional 25
Traditional 19
Deluxe 22
deluxe 17
Original 20
Original 15

La sealy invece ha il body&body (quindi rivestimento in outlast) con 2 altezze, ossia 25 cm e 21 cm. Il 21 viene di listino 1900 euro (160x190).


L'unico consiglio è quello di provarli per piu tempo possibile.
EX NEGOZIO

#7
non posso paragonare il tempur al body&body in quanto quest'ultimo non ce l'ho in esposizione!però come dice manuel, per avere un materasso che va bene ad entrambi, potresti andare sul traditional di tempur.

ti sconsiglio i 2 materassi diversi nel letto matrimoniale :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#8
Terji ha scritto:non posso paragonare il tempur al body&body in quanto quest'ultimo non ce l'ho in esposizione!però come dice manuel, per avere un materasso che va bene ad entrambi, potresti andare sul traditional di tempur.

ti sconsiglio i 2 materassi diversi nel letto matrimoniale :wink:
mmm cosa mi vuoi dire che per attività diverse dal sonno :wink: i memory non sono adatti ?? :lol: :lol:

#9
@Manuel
Lo so che è difficile, ma per le mie esigenze che consiglio mi dai fra il body&body (21 o 25) e un tempur (royal o traditional) ??


Visto che dovrei cambiare anche le reti, una rete a doghe ammortizzate e rigidità regolabile a 300euro (matrimoniale) è un buon prezzo ??

#10
mork80 ha scritto:@Manuel
Lo so che è difficile, ma per le mie esigenze che consiglio mi dai fra il body&body (21 o 25) e un tempur (royal o traditional) ??


Visto che dovrei cambiare anche le reti, una rete a doghe ammortizzate e rigidità regolabile a 300euro (matrimoniale) è un buon prezzo ??
Traditional e royal sono 2 cose molto diverse come sensazioni... provali e senti quello che va meglio per te e per consorte.

Tra sealy e tempur come prodotto tempur secondo me è superiore. Però sealy con il nuovo body&body da 21 ha un buon prezzo con il plus dell'outlast
EX NEGOZIO

#11
///Manuel ha scritto:
Traditional e royal sono 2 cose molto diverse come sensazioni... provali e senti quello che va meglio per te e per consorte.

Tra sealy e tempur come prodotto tempur secondo me è superiore. Però sealy con il nuovo body&body da 21 ha un buon prezzo con il plus dell'outlast
Alla prova flash il royal25 è stato quello piu' comodo e il body25 il piu' fresco.
Ma il dubbio è alla distanza, sul body qui il forum è diviso (mi son fatto un paio di ricerche a tema) mentre sul tempur il parere sulla sua qualità è unanime.
Altra deduzione è sull'altezza. Da 25 ho l'impressione che la sensazione di affondo è maggiore mentre su un traditional lite 19 oppure un body 21 o un de luxe 22 (che è quello che mi piace di meno) mi sa che la sensazione di "fermezza" è superiore.
Non dimenticatevi che io ora sono su materasso tradizionale ortopedico con doghe strette rigide non ammortizzate.
Le mie senzasioni sono corrette ??

#12
mork80 ha scritto:
///Manuel ha scritto:
Traditional e royal sono 2 cose molto diverse come sensazioni... provali e senti quello che va meglio per te e per consorte.

Tra sealy e tempur come prodotto tempur secondo me è superiore. Però sealy con il nuovo body&body da 21 ha un buon prezzo con il plus dell'outlast
Alla prova flash il royal25 è stato quello piu' comodo e il body25 il piu' fresco.
Ma il dubbio è alla distanza, sul body qui il forum è diviso (mi son fatto un paio di ricerche a tema) mentre sul tempur il parere sulla sua qualità è unanime.
Altra deduzione è sull'altezza. Da 25 ho l'impressione che la sensazione di affondo è maggiore mentre su un traditional lite 19 oppure un body 21 o un de luxe 22 (che è quello che mi piace di meno) mi sa che la sensazione di "fermezza" è superiore.
Non dimenticatevi che io ora sono su materasso tradizionale ortopedico con doghe strette rigide non ammortizzate.
Le mie senzasioni sono corrette ??
Il traditional da 25 lo hai provato?

La qualità del body&body è molto alta e lo reputo un ottimo prodotto, e con il 21 ha raggiunto un buon equilibrio qualità/prezzo.
EX NEGOZIO

#13
///Manuel ha scritto: Il traditional da 25 lo hai provato?

La qualità del body&body è molto alta e lo reputo un ottimo prodotto, e con il 21 ha raggiunto un buon equilibrio qualità/prezzo.
Si, del traditional ho provato il 25, deluxe 22 e royal 25. Il body l'ho provato anche da 25.
Qualcuno mi ha detto che i memory alti possono cedere e allargarsi, aumentando il senso di sprofondamento.

@maylea Sul body ho letto che avevi avuto qualche problema. Come lo hai risolto ?

@Terji + Manuel: come "freschezza" quale è il materiale migliore tra quelli che ricoprono tempur royal, tempur traditional o sealy body (outlast)?

#14
@maylea Sul body ho letto che avevi avuto qualche problema. Come lo hai risolto ?


ciao! il negoziante mi ha detto che lo cambieranno, ne hanno trovati altri 2 uguali al mio cioe difettati (possiamo dire cosi?) sara un lotto uscito male? voi cosa ne dite. pero vi diro che ci dormo benissimo.

#15
Aggiornamento:
Nel dubbio e per non montare 2 materassi differenti (il federalismo del sonno non mi entusiasma), domani pomeriggio vado a provare l'impression plus dal rivenditore sealy di zona. Cosi' accontento la dolce metà che preferisce le molle ma mi riservo uno strato memory per me (grazie della segnalazione a Manuel).
Vi tengo informati.