
#137
Ecco, ma io questo intendevo: a me non si attacca x niente al pavimento! Aspira molto bene, nè più nè meno del Folletto avuto x 25 anni, ma non sposta mai, proprio perchè si muove facilmente.*Francy* ha scritto: Essendo così attaccato al pavimento ho notato che ogni tanto sposta invece di aspirare.
Secondo me il tuo ha qualche problema, forse devi farlo regolare o qualcosa del genere.
#139
ma non credo si possa regolare perchè cmq la potenza aspirante è la chiave del funzionamento ciclonico, se fosse regolabile credo che non sarebbe piu' efficace come prima (diverso il discorso dell'aspirapolvere col sacco).kiwina ha scritto:Ecco, ma io questo intendevo: a me non si attacca x niente al pavimento! Aspira molto bene, nè più nè meno del Folletto avuto x 25 anni, ma non sposta mai, proprio perchè si muove facilmente.*Francy* ha scritto: Essendo così attaccato al pavimento ho notato che ogni tanto sposta invece di aspirare.
Secondo me il tuo ha qualche problema, forse devi farlo regolare o qualcosa del genere.
cmq non so che dirvi, io lo trovo poco maneggevole tanto che oggi ho passato la spazzola per i pavimenti invece che quella per il parquet nella zona notte perchè faceva un caldo bestia e non avevo voglia di fare troppa fatica...sarò pigra io

PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#140
ho letto le ben 10 pagine..
a parte che dyson avrà pure buone caratteristiche
ma zero interesse nel far comprendere con un pizzico di facilità
la differenza dei prodotti nella loro intera gamma
ottenendo un risultato di confusione nei clienti
che non penso fanno valutare positivamente l'azienda..
detto questo tutti parlano della forza aspirante dei dyson 23 22 29 19 o quello che è.. animal o allergy pro o parquet..
invece nessun parla, pare nemmeno l'azienda stessa, dei decibel
aspetto che seppur non fondamentale lo ritengo importante..
quindi.. vi propongo questo modello..
forza aspirante ne ha.. 340 air/watt con "solo" 1600 watt di consumo
non usa sacchetti come dyson..
ha filtri hepa..
è silenzioso.. produce 72 decibel..
è sufficientemente compatto.. il peso bho.. cavo da 10 metri..
e per finire il prezzo.. non so dove sia costruito ma 160/170 € non mi sembrano tanti per tutte queste caratteristiche..
sbaglio???
cerco confronto.. grazie..

a parte che dyson avrà pure buone caratteristiche
ma zero interesse nel far comprendere con un pizzico di facilità
la differenza dei prodotti nella loro intera gamma
ottenendo un risultato di confusione nei clienti
che non penso fanno valutare positivamente l'azienda..
detto questo tutti parlano della forza aspirante dei dyson 23 22 29 19 o quello che è.. animal o allergy pro o parquet..
invece nessun parla, pare nemmeno l'azienda stessa, dei decibel
aspetto che seppur non fondamentale lo ritengo importante..
quindi.. vi propongo questo modello..
forza aspirante ne ha.. 340 air/watt con "solo" 1600 watt di consumo
non usa sacchetti come dyson..
ha filtri hepa..
è silenzioso.. produce 72 decibel..
è sufficientemente compatto.. il peso bho.. cavo da 10 metri..
e per finire il prezzo.. non so dove sia costruito ma 160/170 € non mi sembrano tanti per tutte queste caratteristiche..
sbaglio???
cerco confronto.. grazie..

#143
Visto sul sito samsung. Non mi piace particolarmente, ma in un aspirapolvere non è quello che conta. Loro rapportano i loro 73 decibel con aspirapolveri tradizionali, ma il dyson non è un aspirapolvere tradizionale, anche se non so i vari modelli quanti decibel producano. 340 W/air mi sembrano tantissimi e forse inutili per le pulizie di casa. Ha dalla sua il prezzo e una buona fornitura di accessori oltre che il prezzo. Io non lo prenderei mai, ma per il semplice motivo che è samsung, e ultimamente samsung si sta inoltrando i troppi settori e non so fino a che punto sia una cosa positiva. Ho avuto problemi con cellulari samsung e con due tv lcd, quindi da me non avrà più un euro.
#145
Cercando sul web la rumorosità dei Dyson dovrebbe essere tra gli 80 e i 90db.




"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
#147
parliamone.mingo ha scritto:Guardate anche gli lg 8820 (tra i due modelli di 8820 cambia solo la spazzola pavimenti e ci sono 100 euro di differenza)... hanno 400w di aspirazione dichiarati. Mia sorella ha avuto un altro lg ed era una bomba (prima che mio cognato lo buttasse perchè non gli piaceva nello sgabuzzino).
perchè anche lg come samsung persegue la teoria del "faccio tutto".
Dici che i risultati sono differenti? perchè per i frigoriferi ho letto che sono meglio dei samsung se non altro come assistenza, per i telefonini c'è da dire che ricoprono un fascia medio bassa di mercato, molto targettizzata sui giovani-giovanissimi quindi con poche pretese a livello di prestazioni.
Per gli aspirapolvere? no perchè sto aspettando una scusa per togliermi dalle pelotas il dyson.
Ero intenzionata a prendere un roomba.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#148
decible son decibel..
poi questo aspetto può interessare o meno.. ma.. i dati non si discutono..
ovviamente si spera nella loro veridicità..
per quanto riguarda il discorso dell'ampliamento della fascia di produzione..
che "vuol far troppo" bhè ragazzi.. purtroppo è l'odiata globalizzazione!
e samsung è una di quelle marche che lo ha capito..
bisogna produrre qualsiasi prodotto (ove è conveniente) e venderlo a tutto il mondo.. senza limiti o confini..
ci ritroveremo tra pochi decenni con poche multinazionali che fanno tutto..
manterranno i vari nomi (es. Siemens,Bosch, Gaggenaubosch Neff) ma sarà sempre più solo pura apparenza e markenting.. imh
cmq tornando a bomba confermo che aspetto estetico di questo modello samsung fa pena (colori).. però i dati sembrano davvero parlare bene del prodotto.. a maggior ragione se lo confrontiamo col prezzo di vendita..
si potrebbe cogliere lo spunto per verificare la garanzia ed il rapporto clienti di samsung..
gli lg ora li guardo..
poi questo aspetto può interessare o meno.. ma.. i dati non si discutono..
ovviamente si spera nella loro veridicità..
per quanto riguarda il discorso dell'ampliamento della fascia di produzione..
che "vuol far troppo" bhè ragazzi.. purtroppo è l'odiata globalizzazione!
e samsung è una di quelle marche che lo ha capito..
bisogna produrre qualsiasi prodotto (ove è conveniente) e venderlo a tutto il mondo.. senza limiti o confini..
ci ritroveremo tra pochi decenni con poche multinazionali che fanno tutto..
manterranno i vari nomi (es. Siemens,Bosch, Gaggenaubosch Neff) ma sarà sempre più solo pura apparenza e markenting.. imh
cmq tornando a bomba confermo che aspetto estetico di questo modello samsung fa pena (colori).. però i dati sembrano davvero parlare bene del prodotto.. a maggior ragione se lo confrontiamo col prezzo di vendita..
si potrebbe cogliere lo spunto per verificare la garanzia ed il rapporto clienti di samsung..
gli lg ora li guardo..
#149
al momento l'aspirapolvere samsung che ho preso mi sembra funzionare bene..certo è presto per dire che dura....l'ho acquistato da circa due mesi..comunque per il momento va bene...per quanto riguarda il rumore..diciamo che è silenzioso..ma ad ogni modo un po di casino lo fa comunque!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
#150
lg vk 8820
non mi pare affatto male..
consuma però un 400 watt in più rispetto al samsung..
pongo la seguente domanda..
a parità di dimensioni (su per giu) da più sicurezza
un aspirapolvere che pesa 5.5 kg o 8.9 kg ?
è un dato inutile da prendere in considerazione?
è può esser inteso come sinonimo di resisitenza un peso maggiore?
non mi pare affatto male..
consuma però un 400 watt in più rispetto al samsung..
pongo la seguente domanda..
a parità di dimensioni (su per giu) da più sicurezza
un aspirapolvere che pesa 5.5 kg o 8.9 kg ?
è un dato inutile da prendere in considerazione?
è può esser inteso come sinonimo di resisitenza un peso maggiore?