salve a tutti!
qualcuno mi sa spiegare perchè quando tocco il rivestimento esterno del forno prendo la corrente?
sugli altri elettromestici non succede
è un problema del forno o dell'impianto?
grazie!!!
Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!
#3Stiamo parlando di un forno elettrico? Quanti anni ha il forno? A occhio sembrerebbe una mancanza di isolamento di qualche circuito elettrico interno al forno. A quanto pare l'interruttore MT differenziale, ammesso che sia installato, non interviene per cui si può supporre che trattasi di una corrente di dispersione inferiore a 30 ma ( se è questa la taratura del differenziale).samarcandretta ha scritto:salve a tutti!
qualcuno mi sa spiegare perchè quando tocco il rivestimento esterno del forno prendo la corrente?
sugli altri elettromestici non succede
è un problema del forno o dell'impianto?
grazie!!!
Controlla se il collegamento a terra con il filo giallo/verde è presente, sempre se esista l'impianto di messa a terra.
La scossa la prendi anche quando il forno è spento o solo quando esso è in funzione? Fai delle prove nei vari settaggi del forno ( ventole, le varie resistenze, girarrosto etc etc). Facci sapere.
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
#7
chiama subito l' assistenza del marchio che produce il forno. Se è nuovo allora è ancora in garanzia, quindi è un tuo sacrosanto diritto pretendere un elettrodomestico sicuro che non ti faccia la permanente ogni volta che lo tocchi.
poi c'è sicuramente anche qualche problema con l' impianto elettrico (messa a terra non adeguata ... spero non sia proprio inesistente
) e dovrai comunque chiamare l' elettricista. Anche qui, se l' impianto è nuovo chi l' ha fatto deve risponderne e rimediare di tasca sua (quindi senza spesa alcuna da parte tua)
poi c'è sicuramente anche qualche problema con l' impianto elettrico (messa a terra non adeguata ... spero non sia proprio inesistente

#9
ahh ti aggiungo che a me capitava se toccavo contemporaneamente due elettrodomestici, o meglio... il piano cottura (o il forno, o la lavastoglie) e il lavello. Sicchè si pensò di fare uno scarico elettrico su un tubo sotto del lavello, ma in caso di guasto sarebbe stato ancora peggio e più pericoloso della scossa che si prendeva normalmente. Quindi io rivordavo di stare attenta e non toccare niente contemporaneamente 

#10
Sicuramente hai la messa a terra non efficiente...cmq se è l'unico elettrodomestico che ti procura queste scosse, di cui non hai specificato l'entità, forse potrebbe anche essere la scarica dovuta ad un accumulo di cariche elettrostatiche sul tuo corpo , le quali appena trovano un contatto metallico verso terra scaricano... magari hai la moquette o il parquet che alcune volte producono questi fenomeni.samarcandretta ha scritto:il forno è nuovo e mai usato
prendo la scossa da spento
chiamerò un elettricista per verificare
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
#11
do59 ha scritto:
Sicuramente hai la messa a terra non efficiente...cmq se è l'unico elettrodomestico che ti procura queste scosse, di cui non hai specificato l'entità, forse potrebbe anche essere la scarica dovuta ad un accumulo di cariche elettrostatiche sul tuo corpo , le quali appena trovano un contatto metallico verso terra scaricano... magari hai la moquette o il parquet che alcune volte producono questi fenomeni.

scusa ma se fosse come dici tu che sono cariche elettrostatiche che "appena trovano un contatto metallico verso terra scaricano"
1 accadrebbe ogni volta che come tu stesso dici trova un contatto metallico, quindi anche se toccasse il frigo per esempio.
2 credo che una persona riesca ben a percepire la differenza tra una scossa dovuta ad una carica elettrostatica ed una dovuta alla corrente.
#12
Infatti ho usato il " forse potrebbe" in quanto con la frase " mi dà la Scossa" vai a capire che significato dà a questa ognuno di noi. Quindi siamo nel campo delle supposizioni e delle percezioni... ovviamente se parliamo di elettrocuzione mi pare chiaro che l'unica cosa da farsi è un controllo all'impianto elettrico dell'appartamento e della circuitazione interna al forno, da tale verifica si può risalire alla causa/e e alle relative soluzioni. Ciao.bayeen ha scritto:do59 ha scritto:
Sicuramente hai la messa a terra non efficiente...cmq se è l'unico elettrodomestico che ti procura queste scosse, di cui non hai specificato l'entità, forse potrebbe anche essere la scarica dovuta ad un accumulo di cariche elettrostatiche sul tuo corpo , le quali appena trovano un contatto metallico verso terra scaricano... magari hai la moquette o il parquet che alcune volte producono questi fenomeni.![]()
scusa ma se fosse come dici tu che sono cariche elettrostatiche che "appena trovano un contatto metallico verso terra scaricano"
1 accadrebbe ogni volta che come tu stesso dici trova un contatto metallico, quindi anche se toccasse il frigo per esempio.
2 credo che una persona riesca ben a percepire la differenza tra una scossa dovuta ad una carica elettrostatica ed una dovuta alla corrente.
Punto 1: non è detto che il suo frigo sia metallico
Punto 2 : mica son tanto convinto che tutti riescano a capire la differenza
Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.
#13
condivido i distinguo di Do59 .... ma anche la perplessità di Bayeen : in questi giorni di afa micidiale è davvero improbabile che si verifichino fenomeni di elettricità statica perchè
- l' aria è satura di umidità
- nessuno con un minimo di sale in zucca indossa indumenti in tessuto sintetico con queste condizioni climatiche
Comunque "per chi non capisce (perchè non ha provato)" la scossa da elettricità statica è un fenomeno istantaneo che si esaurisce in un attimo, la vera scossa elettrica (elettrocuzione) dura momenti interminabili e si ha la netta sensazione di venir trattenuti dall' oggetto che ci sta folgorando
Non auguro a nessuno di provare questa esperienza, anche perchè non sempre si ha la fortuna di poterla raccontare ......
- l' aria è satura di umidità
- nessuno con un minimo di sale in zucca indossa indumenti in tessuto sintetico con queste condizioni climatiche

Comunque "per chi non capisce (perchè non ha provato)" la scossa da elettricità statica è un fenomeno istantaneo che si esaurisce in un attimo, la vera scossa elettrica (elettrocuzione) dura momenti interminabili e si ha la netta sensazione di venir trattenuti dall' oggetto che ci sta folgorando
Non auguro a nessuno di provare questa esperienza, anche perchè non sempre si ha la fortuna di poterla raccontare ......
Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!
#14Salve
Anche a me capita la stessa cosa da quando abbiamo avuto un temporale (ho sentito un piccolo botto dalla cucina ad incasso). Ho perfino misurato la corrente con il mio tester digitale a 216-218 volts tra il piano cottura ed il rubinetto dell'acqua.
Devo ammettere pero' che e' una piccola scossa, non e' come toccare accidentalmente un filo elettrico.
Momentaneamente ho risolto l'inconvenienza mettendo a terra un tappetino di gomma. ho notato che succede con maggiore intensita' quando tocco il piano cottura o le pentole a piedi scalzi...
Ho deciso per sicurezza di staccare anche la spina del piano cottura, tanto e' a gas.
L'unico inconveniente sara' l'accensione, e' una scocciatura ritornare all'accendino elettronico che per qualche ragione non funziona quando e freddo. Credo proprio che l'unica opzione rimane l'uso dei vecchi fiammiferi!
Anche a me capita la stessa cosa da quando abbiamo avuto un temporale (ho sentito un piccolo botto dalla cucina ad incasso). Ho perfino misurato la corrente con il mio tester digitale a 216-218 volts tra il piano cottura ed il rubinetto dell'acqua.
Devo ammettere pero' che e' una piccola scossa, non e' come toccare accidentalmente un filo elettrico.
Momentaneamente ho risolto l'inconvenienza mettendo a terra un tappetino di gomma. ho notato che succede con maggiore intensita' quando tocco il piano cottura o le pentole a piedi scalzi...
Ho deciso per sicurezza di staccare anche la spina del piano cottura, tanto e' a gas.
L'unico inconveniente sara' l'accensione, e' una scocciatura ritornare all'accendino elettronico che per qualche ragione non funziona quando e freddo. Credo proprio che l'unica opzione rimane l'uso dei vecchi fiammiferi!
Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!
#15basta girare la spina o i fili.
sicuramente c'è qualcosa che disperde verso terra. a volte son problemi e volte no.
girando la spina ( e dunque la fase) il problema dovrebbe sparire.
sicuramente c'è qualcosa che disperde verso terra. a volte son problemi e volte no.
girando la spina ( e dunque la fase) il problema dovrebbe sparire.