#2042
Candace Bushnell, l'osannata autrice di S.ex & the city, come scrittrice non mi ha mai entusiasmato
Ho deciso però di dare un'altra scianz con One fifth avenue. E' carino! Un bell'intrigo di pettegolezzi e glamour tra gli inquilini di un palazzo di Manhattan
Non è da nobel per la letteratura ma scorre bene, è piuttosto avvicente e di certo può far compagnia sotto l'ombrellone 
State alla larga invece da New York S.exy, praticamente la biografia di una "censured" arrivista e con zero morale. Sarà pure una storia cinica, ma per essere cinici bisogna avere la stoffa di Brett Easton Ellis... e la Bushnell non ce l'ha


Ho deciso però di dare un'altra scianz con One fifth avenue. E' carino! Un bell'intrigo di pettegolezzi e glamour tra gli inquilini di un palazzo di Manhattan


State alla larga invece da New York S.exy, praticamente la biografia di una "censured" arrivista e con zero morale. Sarà pure una storia cinica, ma per essere cinici bisogna avere la stoffa di Brett Easton Ellis... e la Bushnell non ce l'ha


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#2044
si, l'avevo intuitoDIERRE ha scritto:violet ha scritto:a qualcuno di voi piace Yoshimoto Banana ? sto leggendo "Delfini"![]()
letti tutti......
si capisce anche qui sotto no?![]()
![]()
(Sonno profondo è il mio preferito)

metterò in lista anche "Kitchen" e "Sonno profondo" allora...
Chiaretta, c'è qualcosa che tu non hai letto ?
Ho visto la tua libreria (su anobii)...

"Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno, senti le idee di tutti ma pensa a modo tuo."
W. Shakespeare
W. Shakespeare
#2046
comunico che io e alberto stamani siamo stati in libreria e abbiamo acquistato, come previsto, "gli occhi sulla graticola" di scarpa e i due finalisti dello strega.
a fra poco!
ps sto finendo "il giovane holden".
devo capire se, pur interessante, non mi acchiappa perchè lo sto leggendo troppo vecchia o se non mi avrebbe acchiappato nemmeno se lo avessi letto da gggiovane.
a fra poco!

ps sto finendo "il giovane holden".
devo capire se, pur interessante, non mi acchiappa perchè lo sto leggendo troppo vecchia o se non mi avrebbe acchiappato nemmeno se lo avessi letto da gggiovane.
#2047
O se non t'acchiappa perché sei femmina!abigaille ha scritto: ps sto finendo "il giovane holden".
devo capire se, pur interessante, non mi acchiappa perchè lo sto leggendo troppo vecchia o se non mi avrebbe acchiappato nemmeno se lo avessi letto da gggiovane.


Io l'ho letto da ggiovine e mi ha preso ma non quanto il mio boy.
#2048
eccoMercury ha scritto:sto rotolando sopra e sotto la scrivaniaLalli04 ha scritto:Ragasse suvvia c'ho una reputazione iochiaretta ha scritto: Lalli, ma questo libro come l'hai scoperto? hai letto la quarta di copertina per caso e l'hai preso, o sei andata in libreria per un "acquisto mirato"?![]()
![]()
![]()
beh era la fine dei '90 andavano i cannibali...Scarpa mi sembrava il piu' innocuo..il libro me lo feci regalare per Natale
LO VOGLIO !!!![]()
![]()





Per quanto riguarda Banana Yoshimoto l'ho mollata dopo Kitchen
piaciuto ma forse non il mio genere...
ricordo la prefazione (o post


http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#2049
letto in prima superiore: libro e personaggio amatissimo, m'ha detronizzato all'istante Jo March dall'olimpo nei miei miti letterariabigaille ha scritto:ps sto finendo "il giovane holden".
devo capire se, pur interessante, non mi acchiappa perchè lo sto leggendo troppo vecchia o se non mi avrebbe acchiappato nemmeno se lo avessi letto da gggiovane.

riletto un paio d'anni fa: effetto tiepido, ho pensato "carino ma niente di speciale"

Quindi... la prima che hai detto.......

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#2051
è una ragazza molto bella (somiglia a merc, ma ha gli occhi azzurri)abigaille ha scritto:daiiichiaretta ha scritto:ho finalmente visto (e conosciuto) l'autrice del blog "ma che davvero"![]()
e che impressione ti ha fatto?
e una persona veramente carina, disponibile, siamo rimaste a chiacchierare mezz'oretta

il giovane holden secondo il nostro prof del liceo andava letto in originale, o col testo a fronte, per essere capito appieno. Mi ricordo bene solo i pezzi letti e commentati in classe, in effetti, il resto è un po' sfumato nella nebbia dei ricordi...
#2052
Già il titolo italiano ti fa perdere un bel 50% del libro.chiaretta ha scritto:
il giovane holden secondo il nostro prof del liceo andava letto in originale, o col testo a fronte, per essere capito appieno. Mi ricordo bene solo i pezzi letti e commentati in classe, in effetti, il resto è un po' sfumato nella nebbia dei ricordi...

#2053
finito.fedelyon ha scritto:Già il titolo italiano ti fa perdere un bel 50% del libro.chiaretta ha scritto:
il giovane holden secondo il nostro prof del liceo andava letto in originale, o col testo a fronte, per essere capito appieno. Mi ricordo bene solo i pezzi letti e commentati in classe, in effetti, il resto è un po' sfumato nella nebbia dei ricordi...
mi ha appassionata più la spiegazione dell'intraducibilità del titolo che il libro.
e che ansia quel ragazzo, tra taxi, hotel e sigarette.
#2054
abigaille ha scritto: finito.
mi ha appassionata più la spiegazione dell'intraducibilità del titolo che il libro.
e che ansia quel ragazzo, tra taxi, hotel e sigarette.



io sto leggendo "la parte dell'altro", una sorta di what if su Hitler dal 1909 agli anni '20, e sarà il caldo, sarà la simpatia del protagonista, sto facendo fatica a dormire la notte

#2055
In vacanza ho finito di leggere "Firmino": buono, ma me lo aspettavo diverso... su toni più leggeri... invece è decisamente serio.
Poi ho letto "Le sorelle alfabeto" di Monica McInerney: mi è piaciuto moltissimo! E' un romanzo tutto al femminile, con personaggi molto belli e convincenti. In alcuni tratti fa sorridere, ma è serio, intenso e commovente. Consigliato.
Ho letto anche "Omicidio a capodanno" di Christopher Bush. Molto buono! Uno dei gialli migliori che ho letto tra i Bassotti. Lalli!!!!
Lo hai già letto?
Ora ho iniziato "Il regno delle nebbie" di Jane Jakeman. E' un altro giallo, ambientato a Londra nel 1900.
Poi ho letto "Le sorelle alfabeto" di Monica McInerney: mi è piaciuto moltissimo! E' un romanzo tutto al femminile, con personaggi molto belli e convincenti. In alcuni tratti fa sorridere, ma è serio, intenso e commovente. Consigliato.
Ho letto anche "Omicidio a capodanno" di Christopher Bush. Molto buono! Uno dei gialli migliori che ho letto tra i Bassotti. Lalli!!!!


Ora ho iniziato "Il regno delle nebbie" di Jane Jakeman. E' un altro giallo, ambientato a Londra nel 1900.


