ancora indecisione sul piano cottura...aiuto!

#1
Buongiorno a tutti, sono ancora in alto mare sulla decisione del piano cottura!!!

Ci piacerebbe quello con i 4 fuochi in linea, ma siamo molto indecisi sulla marca, perchè siamo disposti a spedere qualche cosa in più, pur di avere un prodotto di qualità.

Che cosa mi consigliate:
DE DIETRICH
FOSTER
FRANKE
SCHOLTES
SIEMENS
SMEG
WHIRLPOOL
REX

????????????????????????? grazie....

#2
Secondo la mia personalissima esperienza REX è tra le migliori marche per i piani cottura...

Io comprerei tranquillamente Rex, i nostri clienti non hanno mai avuto da ridire sulla qualità dei loro prodotti, ed anche l'assistenza (nella nostra zona) è professionale e soprattutto celere.. :wink: :wink:

Saluti
Luca
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

#5
...la notte porta consiglio...oppure confusione? Chissà, comunque credo di avere una lista + o MENO definitiva per gli elettrodomestici della mia nuova cucina:

FRIGO MIELE K 9758 IDF
FORNO REX FQ 90 XE
MICRO REX FQC 460 CXE
LAVASTOVIGLIE BOSCH SMV63M10EU
CAPPA GENIUS 120
e.....PC n° 04 FUOCHI REX PZ-T40V :lol:

il mio dubbio principale, da persona ignorante in materia, è di aver scelto dei top per frigo e lavastoviglie, invece forni + pc "scadenti", senza riuscire a fare una via di mezzo...

#6
A me sembra di aver letto su questo forum che DE DIETRICH è ad un altro livello rispetto a gli altri marchi commerciali... mi sa che si nota anche dal prezzo.

#7
mingo ha scritto:A me sembra di aver letto su questo forum che DE DIETRICH è ad un altro livello rispetto a gli altri marchi commerciali... mi sa che si nota anche dal prezzo.
Attenzione a non farsi fregare dall' equazione prezzo alto=qualità alta

Ci sono marchi che vivono di rendita sul loro glorioso passato e vendono a caro prezzo il loro ordinario (in alcuni casi persino mediocre) presente.
AEG si è data una regolata (ma non troppo) nel segmento eldom libera installazione, mentre fa ancora la furbetta nell' incasso.

De Dietrich è un marchio che produceva eldom cottura e stufe di alta gamma, ora fa parte del gruppo Fagor-Brandt (a cui appartiene anche Sangiorgio). Se negli eldom cottura farà prodotti di alto livello, non ne sarei certo riguardo agli eldom lavaggio, vista la fine che hanno fatto fare a Sangiorgio. Anche il prototipo di lavastoviglie ad ultrasuoni che hanno presentato sa più di "vogliamo stupirvi con effetti speciali" piuttosto che di reale innovazione tecnologica

#8
neva ha scritto:...la notte porta consiglio...oppure confusione? Chissà, comunque credo di avere una lista + o MENO definitiva per gli elettrodomestici della mia nuova cucina:

FRIGO MIELE K 9758 IDF
......
LAVASTOVIGLIE BOSCH SMV63M10EU
.........

il mio dubbio principale, da persona ignorante in materia, è di aver scelto dei top per frigo e lavastoviglie, invece forni + pc "scadenti", senza riuscire a fare una via di mezzo...
Tieni presente che il vano a cassetti "Perfect Fresh" ti limita la flessibilità dello spazio nel vano frigo, ad es un' anguria intera può creare problemi logistici.... Confronta la foto con quella del modello omologo senza Perfect fresh KFN 9753 ID :

http://www.mieleitalia.it/ProductSearch ... &idmen=928

Ti ricordo che quel particolare modello di lavastoviglie ha bisogno sia del rubinetto acqua fredda che di quello acqua calda ed ha senso solo se si dispone di acqua calda prodotta in maniera conveniente (solare termico, pompa di calore, stufa a pellets, in alcuni casi gas) . Altri modelli (ed altre marche) hanno un unico tubo che va collegato all' acqua calda (o alla fredda se si possiede lo scaldabagno elettrico)

#9
grazie mille extra...

il mod. di lavastoviglie SMV50M00EP, ha bisogno sia del rubinetto acqua fredda che di quello dell'acqua calda?

che cosa mi dite del forno di Siemens HB84K552...io lo acquisterei come microonde...

#10
l' ho già scritto :wink:
extrasuperautomatic ha scritto: Ti ricordo che quel particolare modello di lavastoviglie ha bisogno sia del rubinetto acqua fredda che di quello acqua calda ed ha senso solo se si dispone di acqua calda prodotta in maniera conveniente (solare termico, pompa di calore, stufa a pellets, in alcuni casi gas) . Altri modelli (ed altre marche) hanno un unico tubo che va collegato all' acqua calda (o alla fredda se si possiede lo scaldabagno elettrico)
puoi anche controllare da te :

http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse

e http://www.bosch-home.com/it/prodotti/l ... rce=browse

Il forno è un combinato (forno normale statico, ventilato, grill, microonde)
http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse
se viene usato solo per scaldare il latte a colazione e per scongelare questo è sprecato