Ciao, in attesa di avere l'ok per l'ennesimo giro di piantina, vi chiederei se poteste consigliarmi un tipo di pavimento e un rivestimento per scala in muratura che mi permettano di mettere insieme questi pezzi e di inserirli in un ambiente moderno:
http://img695.ImageShack/img695/9770/caminop.jpg
http://img199.ImageShack/img199/7018/divanoy.jpg
http://img704.ImageShack/img704/239/libreria2.jpg
http://img412.ImageShack/img412/9983/lampadario.jpg
Il mobile tv è ancora da scegliere e il pavimento dovrebbe essere lo stesso che andrà in una cucina probabilmente bianca e rossa...
grazie
#4
prima di vedere la parete violetto avrei detto CREMA per la scala...
ma boh...IMHO quella parete scombina un po' tutti gli schemi cromatici..
ma boh...IMHO quella parete scombina un po' tutti gli schemi cromatici..
#5
no no, lascia perdere i colori che vedi dietro... sono quelli della casa in cui sto ora ... e verranno aboliti!!! (quel violetto in realtà è un rosa barbie che in realtà era già stato un errore anni or sono! ) Il camino vorrei sradicarlo da dove si trova e quindi anche il colore del cartongesso verrà cambiato (il colore insieme alla struttura, chiaro!)




#7
Ciao!
E' un po azzardato scegliere pavimenti e rivestimenti scala in base ad un divano o altro complemento d'arredo che magari tra qualche anno vorrai cambiare mentre poi il pavimento che metti sarà posato li per decenni quindi io ti consiglierei comunque di scegliere pavimenti e rivestimenti che in realtà ti piacciono senza farti vincolare da un divano
Detto questo
il camino se devi cambiare rivestimento non lo trovo vincolante;
lampadario e libreria li abbini su tutto
Forse il divano rosso lo vedrei più su un pavimento grigio,antracite o total white ma non puoi scegliere un pavimento da abbinare al divano a mio parere!
Poi dipende dallo stile che vuoi dare alla casa: se ti piace il moderno allora i colori su cui orientarti sono appunto il grigio, antracite, bianco, ghiaccio,avorio ma più che altro il moderno è espresso dal formato del pavimento e dalla loro posa. La tendenza è il formato grande con posa dritta
Oppure, se ti piace, metti parquet creando solo la zona cottura in gres e sul parquet ci abbini un po tutto...crei l'ambiente classico o moderno con più facilità con l'arredo
E' un po azzardato scegliere pavimenti e rivestimenti scala in base ad un divano o altro complemento d'arredo che magari tra qualche anno vorrai cambiare mentre poi il pavimento che metti sarà posato li per decenni quindi io ti consiglierei comunque di scegliere pavimenti e rivestimenti che in realtà ti piacciono senza farti vincolare da un divano
Detto questo
il camino se devi cambiare rivestimento non lo trovo vincolante;
lampadario e libreria li abbini su tutto
Forse il divano rosso lo vedrei più su un pavimento grigio,antracite o total white ma non puoi scegliere un pavimento da abbinare al divano a mio parere!
Poi dipende dallo stile che vuoi dare alla casa: se ti piace il moderno allora i colori su cui orientarti sono appunto il grigio, antracite, bianco, ghiaccio,avorio ma più che altro il moderno è espresso dal formato del pavimento e dalla loro posa. La tendenza è il formato grande con posa dritta
Oppure, se ti piace, metti parquet creando solo la zona cottura in gres e sul parquet ci abbini un po tutto...crei l'ambiente classico o moderno con più facilità con l'arredo
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684
#8
ciao Viola75, grazie per la risposta! Certo hai perfettamente ragione, però visto che divani e camino rimarranno per un bel po' di anni non vorrei neppure qualcosa che ci facesse a pugni, in particolare il discorso vale per il camino, ciò che verrà cambiato è il cartongesso ma non il rivestimento e legare quella lastra effetto ferro ruggine e soprattutto la pietra che è un po' giallognola temo che mi riporti ad un ambiente classico... poi ti dirò, sul catalogo palazzetti il camino è inserito in contesto con muro e pavimento grigio e la cosa non mi dispiace affatto... comunque ieri sera ho avuto le dritte dell'architetto per spostare la scala... adesso vedo di produrre qualcosa e poi torno a chiedere pareri





#9
quoto viola
Moni il divano è una favola, ti sei sposata/hai arredato casa intorno alla fine degli anni 90 primissimi anni 2000?
perchè il mio divano in pelle è molto simile al tuo solo in blu scuro.
Il divano è una favola.
cmq si, in effetti non puoi andar dietro a coordinare pavimenti con l'arredamento.
Immagino che il mitico parquet l'abbiate già scartavo vero? perchè trovo sia l'unico pavimento in grado di attraversare i decenni senza mai passare di moda.
Io appena sposata abitavo in una casa in affitto con pavimento noce credo, cmq molto scuro. Beh ti posso dire che nonostante tutto si abbinava benissimo con nostro arredamento. La cucina e il bagno, uniche zone piastrellate rivelavano invece tutti i loro 20 anni.
Moni il divano è una favola, ti sei sposata/hai arredato casa intorno alla fine degli anni 90 primissimi anni 2000?
perchè il mio divano in pelle è molto simile al tuo solo in blu scuro.
Il divano è una favola.
cmq si, in effetti non puoi andar dietro a coordinare pavimenti con l'arredamento.
Immagino che il mitico parquet l'abbiate già scartavo vero? perchè trovo sia l'unico pavimento in grado di attraversare i decenni senza mai passare di moda.
Io appena sposata abitavo in una casa in affitto con pavimento noce credo, cmq molto scuro. Beh ti posso dire che nonostante tutto si abbinava benissimo con nostro arredamento. La cucina e il bagno, uniche zone piastrellate rivelavano invece tutti i loro 20 anni.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#10
cmq se non vuoi buttarti sul legno, ti consiglio una piastrella il più possibile neutra.
per esempio, sono sicura che non ti piacerà, pero' è innegabile che sia una piastrella "classica" che è adattabile a qualsiasi ambientazione.
[img]http://www.cottoveneto.it/cottovenetoCo ... NAMA-1.jpg[/img]
per esempio, sono sicura che non ti piacerà, pero' è innegabile che sia una piastrella "classica" che è adattabile a qualsiasi ambientazione.
[img]http://www.cottoveneto.it/cottovenetoCo ... NAMA-1.jpg[/img]
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#12
ciao Francy, grazie per essere passata! Il divano è proprio in stile anni 90, ma ha solo 4 anni!!!
Quando mi sono sposata avevo i gusti di nonna papera (vedi cucina country azzurra) e a complicare il tutto c'era quell'orribile granito rosa della sala sul quale non mi devo azzardare a dire nulla perchè i miei che hanno costruito questa casa 23 anni fa pensano che sia il top!!!
Tant'è... ora che finalmente acquistiamo casa mi libero del granito e della cucina, ma mi tocca tenermi tutto il resto, pure il camino che ha 2 anni lo sradico, ma ho proprio il terrore di ripetere scelte sbagliate e di mettere insieme scarpe e ciabatte!
Ti dirò il legno mi piace opaco e dall'aspetto un po' vissuto, ma temo sia fuori budget... il costruttore mi sconterebbe i pavimenti ma dovrei pagarmi anche la posa... non so cosa possa venire al mq, ma mi sa che siamo decisamente fuori!!!







Tant'è... ora che finalmente acquistiamo casa mi libero del granito e della cucina, ma mi tocca tenermi tutto il resto, pure il camino che ha 2 anni lo sradico, ma ho proprio il terrore di ripetere scelte sbagliate e di mettere insieme scarpe e ciabatte!
Ti dirò il legno mi piace opaco e dall'aspetto un po' vissuto, ma temo sia fuori budget... il costruttore mi sconterebbe i pavimenti ma dovrei pagarmi anche la posa... non so cosa possa venire al mq, ma mi sa che siamo decisamente fuori!!!



#13
solo per fare un esempio:
sabato siamo andati a mangiare a casa di amici, hanno una casa costruita e arredata un paio di anni fa. Molto minimal, nel bagno principale hanno scelto una piastrella grigio chiaro con alle pareti un rivestimento verde oliva modello finta tappezzeria, avete presente quelle righette tono su tono che sembrano tessuto? come la tappezzeria di stoffa che si metteva qualche decennio fa.
Molto fashion sicuramente, ma la padrona di casa m'ha già detto che quella righina non la puo' piu' vedere.
sabato siamo andati a mangiare a casa di amici, hanno una casa costruita e arredata un paio di anni fa. Molto minimal, nel bagno principale hanno scelto una piastrella grigio chiaro con alle pareti un rivestimento verde oliva modello finta tappezzeria, avete presente quelle righette tono su tono che sembrano tessuto? come la tappezzeria di stoffa che si metteva qualche decennio fa.
Molto fashion sicuramente, ma la padrona di casa m'ha già detto che quella righina non la puo' piu' vedere.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#14
no, questa non mi piace...*Francy* ha scritto:cmq se non vuoi buttarti sul legno, ti consiglio una piastrella il più possibile neutra.
per esempio, sono sicura che non ti piacerà, pero' è innegabile che sia una piastrella "classica" che è adattabile a qualsiasi ambientazione.
[img]http://www.cottoveneto.it/cottovenetoCo ... NAMA-1.jpg[/img]

