#1
Salve a tutti.. stavo leggendo le vostre considerazioni per iniziare a capirci qualcosa del mondo dei materassi.. non ne ho mai comprato uno e quello che ho per ora a casa dei miei è un materasso a molle di 30 anni fa.. :? :lol:

Per casa nuova avrò di sicuro un letto matrimoniale in legno a cassettone e non ho la più pallida idea di come scegliere un materasso.

Ho sentito molto parlare del memory foam e mi sembra di aver capito che ormai lo fanno in tanti e comunque Tempur sia la soluzione di maggior qualità.

Ma esistono alternative da valutare? Il lattice? Le molle? Ogni materasso ha un tipo di rete meglio indicato? Sto davvero a zero in questo ambito.

Mi sembra di capire che molto dipenda anche dal gusto soggettivo delle persone e che non ci sia una soluzione oggettivamente migliore o peggiore, giusto?

Grazie per le preziose info! :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#2
MarlaSinger ha scritto:Salve a tutti.. stavo leggendo le vostre considerazioni per iniziare a capirci qualcosa del mondo dei materassi.. non ne ho mai comprato uno e quello che ho per ora a casa dei miei è un materasso a molle di 30 anni fa.. :? :lol:

Per casa nuova avrò di sicuro un letto matrimoniale in legno a cassettone e non ho la più pallida idea di come scegliere un materasso.

Ho sentito molto parlare del memory foam e mi sembra di aver capito che ormai lo fanno in tanti e comunque Tempur sia la soluzione di maggior qualità.

Ma esistono alternative da valutare? Il lattice? Le molle? Ogni materasso ha un tipo di rete meglio indicato? Sto davvero a zero in questo ambito.

Mi sembra di capire che molto dipenda anche dal gusto soggettivo delle persone e che non ci sia una soluzione oggettivamente migliore o peggiore, giusto?

Grazie per le preziose info! :wink:
Un consiglio spassionato: fai un giro in un centro specializzato dove puoi provare i vari materiali e prodotti. Prova Tempur, Dorelan, Sealy, Simmons, Permaflex considerati i leader del settore. Poi valuta pure qualche prodotto "no name" ossia prodotti di aziende meno famose ma a volte altrettanto validi.

Dopo aver fatto questo giretto avrai gia una base da cui partire per aprire una discussione su dei prodotti specifici.

Ricorda che tutto è soggettivo percui diffida da chi ti dice che tal materasso è il meglio rispetto agli altri...
EX NEGOZIO

#3
Grazie Manuel.. gia avere dei marchi di riferimento e sapere che non c'è un materiale che oggettivamente è migliore di altri e una cosa utile per iniziare a girare.. :D :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#4
MarlaSinger ha scritto:
Per casa nuova avrò di sicuro un letto matrimoniale in legno a cassettone e non ho la più pallida idea di come scegliere un materasso.

Ma esistono alternative da valutare? Il lattice? Le molle? Ogni materasso ha un tipo di rete meglio indicato? Sto davvero a zero in questo ambito.
Avevo tralasciato questa parte.

Il letto con cassettone logicamente fa passare meno aria, percui sarebbe meno consigliato il lattice, ma dipende poi molto da quanta pazienza hai di farlo arieggiare.

La rete varia in base al materasso. Su un molle va bene la classica rete a doghe, mentre sui prodotti schiumati e lattice sarebbe consigliata la rete con supporti ammortizzati (anche se qui ci sono 2 correnti di pensiero diverse)
EX NEGOZIO

#5
Perfetto.. sono tutte info molto molto utili.. ti ringrazio! :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#6
manuel sta "crescendo" proprio bene! :wink: ottimi i consigli... tieni presente che oltre la problematica del poco passaggio d'aria, molti letti con cassettone utilizzano reti economiche. è importante anche quello per poter scegliere il giusto materasso.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#7
///Manuel ha scritto:
MarlaSinger ha scritto:Salve a tutti.. stavo leggendo le vostre considerazioni per iniziare a capirci qualcosa del mondo dei materassi.. non ne ho mai comprato uno e quello che ho per ora a casa dei miei è un materasso a molle di 30 anni fa.. :? :lol:

Per casa nuova avrò di sicuro un letto matrimoniale in legno a cassettone e non ho la più pallida idea di come scegliere un materasso.

Ho sentito molto parlare del memory foam e mi sembra di aver capito che ormai lo fanno in tanti e comunque Tempur sia la soluzione di maggior qualità.

Ma esistono alternative da valutare? Il lattice? Le molle? Ogni materasso ha un tipo di rete meglio indicato? Sto davvero a zero in questo ambito.

Mi sembra di capire che molto dipenda anche dal gusto soggettivo delle persone e che non ci sia una soluzione oggettivamente migliore o peggiore, giusto?

Grazie per le preziose info! :wink:
Un consiglio spassionato: fai un giro in un centro specializzato dove puoi provare i vari materiali e prodotti. Prova Tempur, Dorelan, Sealy, Simmons, Permaflex considerati i leader del settore. Poi valuta pure qualche prodotto "no name" ossia prodotti di aziende meno famose ma a volte altrettanto validi.

Dopo aver fatto questo giretto avrai gia una base da cui partire per aprire una discussione su dei prodotti specifici.

Ricorda che tutto è soggettivo percui diffida da chi ti dice che tal materasso è il meglio rispetto agli altri...


hai dimenticato Falomo ;)
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

#8
Prendo nota! Grazie..

Ma il discorso del materasso adatto ad un rete di qualità media (letto con cassettone fascia media tipo Tomasella Mercantini, Jesse.. ) me lo sapete approfondite per favore?
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#9
MarlaSinger ha scritto:Prendo nota! Grazie..

Ma il discorso del materasso adatto ad un rete di qualità media (letto con cassettone fascia media tipo Tomasella Mercantini, Jesse.. ) me lo sapete approfondite per favore?
Di solito la rete che montano è una semplice rete a doghe, che puo andar bene per un molle o molle indipendenti. A volte c'è la possibilità di upgrade ad una rete piu adatta al lattice&schiumati con supporti flessibili, ma dipende dal produttore del letto.

Tu scegli il materasso magari partendo dai vari molle/molle indipendenti (questi ultimi anche abbinati a memory ecc) cosi da usare la rete a doghe "normali" , poi se non trovi nulla che ti aggrada e vai su lattice o altri prodotti la rete al limite puoi sostituirla (quasi sempre...).
EX NEGOZIO

#10
Mizzica.. :shock: quante cose di cui tener conto!

Quindi.. rete a doghe = meglio materasso a molle
Che vuol dire molle indipendenti? E su questi c'è la possibilità di abbinare il memory foam? A molle esistono "ancora" validi prodotti quindi?

Grazie ragazzi! :wink:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#11
MarlaSinger ha scritto:Mizzica.. :shock: quante cose di cui tener conto!

Quindi.. rete a doghe = meglio materasso a molle
Che vuol dire molle indipendenti? E su questi c'è la possibilità di abbinare il memory foam? A molle esistono "ancora" validi prodotti quindi?

Grazie ragazzi! :wink:
Certo a molle esistono ottimi prodotti. Io tratto e quindi conosco bene SEALY. Un materasso che si vende bene e riscontra un buon successo è l'IMPRESSION PLUS che abbina le molle indipendenti al memory. Ma esiste anche l'abbinamento molle indipendenti e lattice (modello Sealy Dinamico2)

Ma come si diceva è tutto molto soggettivo. Chi predilige un sostegno elevato e "classico" puo optare per le molle "tradizionali" come le posturpedic (modello EVOLUTION/IMMAGINATION di sealy), ossia una molla di stampo classico ma ben fatto e ben imbottito.


Comunque qualsiasi azienda che ti ho detto sopra produce materassi di questo tipo...
EX NEGOZIO

#12
MarlaSinger ha scritto:Salve a tutti.. stavo leggendo le vostre considerazioni per iniziare a capirci qualcosa del mondo dei materassi.. non ne ho mai comprato uno e quello che ho per ora a casa dei miei è un materasso a molle di 30 anni fa.. :? :lol:

Per casa nuova avrò di sicuro un letto matrimoniale in legno a cassettone e non ho la più pallida idea di come scegliere un materasso.

Ho sentito molto parlare del memory foam e mi sembra di aver capito che ormai lo fanno in tanti e comunque Tempur sia la soluzione di maggior qualità.

Ma esistono alternative da valutare? Il lattice? Le molle? Ogni materasso ha un tipo di rete meglio indicato? Sto davvero a zero in questo ambito.

Mi sembra di capire che molto dipenda anche dal gusto soggettivo delle persone e che non ci sia una soluzione oggettivamente migliore o peggiore, giusto?

Grazie per le preziose info! :wink:
Ciao, se hai già considerato di acquistare un letto con box contenitore io personalmente ti consiglierei di esludere il materasso in lattice per problemi di traspirazione!! Elemento molto importante sapere se hai problemi di schiena ( vertebre schiacciate, scoliosi, cifosi ecc ecc), la tua costituzione fisica peso/altezza. Attendiamo tue notizie, ciao.
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

#13
Caspita non so davvero come ringraziarvi.. sapevo di aver molto da imparare.. come in tutto, da quando ho iniziato a metter su casa! :wink:

Beh io sono alta 170 e peso 57 kg, il mio ragazzo è alto 175 ed è magrisssimo.. non ho idea di quanto pesi :roll: :lol:

Non abbiamo particolari acciacchi.. solo soffriamo spesso di dolori cervicali per il lavoro sedentario.. ma quello credo sarà importante più per la scelta del cuscino (che a me piace morbidoso e malleabile, da ripiegare su se stesso)

Dormiamo pancia in giu o di fianco.. credo che il materasso ci piaccia bello sostenuto, non troppo sprofondoso! :lol:

Ora è un po' prestino.. ma quando sarà.. se voi siete rivenditori.. posso chiedere un preventivo anche a voi???

GRAZIE! :D
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

#14
MarlaSinger ha scritto:Caspita non so davvero come ringraziarvi.. sapevo di aver molto da imparare.. come in tutto, da quando ho iniziato a metter su casa! :wink:

Beh io sono alta 170 e peso 57 kg, il mio ragazzo è alto 175 ed è magrisssimo.. non ho idea di quanto pesi :roll: :lol:

Non abbiamo particolari acciacchi.. solo soffriamo spesso di dolori cervicali per il lavoro sedentario.. ma quello credo sarà importante più per la scelta del cuscino (che a me piace morbidoso e malleabile, da ripiegare su se stesso)

Dormiamo pancia in giu o di fianco.. credo che il materasso ci piaccia bello sostenuto, non troppo sprofondoso! :lol:

Ora è un po' prestino.. ma quando sarà.. se voi siete rivenditori.. posso chiedere un preventivo anche a voi???

GRAZIE! :D
Credo sia piu corretto che tu vada a fare un giro nella tua zona, provi i prodotti esposti, ti fai aiutare dal rivenditore a fare la scelta e poi acquisti da colui che ti è sembrato piu onesto e ti ha dato il miglio servizio...

Almeno io la penso cosi...
EX NEGOZIO

#15
Ahah, non ti preoccupare che una volta che scrivi qui quale materasso hai "puntato" i pm si sprecano, a me è successo così ed è anche logico...