#16
Terji ha scritto:allora se fai questo tipo di discorso tutto è opinabile in qualsiasi campo!! del resto io preferisco le more! :lol: :P
oohhh bravo ... infatti è quello che ti volevo far capire.
Su che base dici che il memory espanso a freddo è meglio dell'altro? Tutto quello che dici sul tempur è quello che ti dicono loro non test indipendenti....
Io preferisco le rosse le more e le bionde :shock: :D

#17
io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#18
Terji ha scritto:io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
Ultima modifica di relaxitalia2 il 08/07/10 16:22, modificato 1 volta in totale.
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

#19
pantarei ha scritto:
Terji ha scritto:allora se fai questo tipo di discorso tutto è opinabile in qualsiasi campo!! del resto io preferisco le more! :lol: :P
oohhh bravo ... infatti è quello che ti volevo far capire.
Su che base dici che il memory espanso a freddo è meglio dell'altro? Tutto quello che dici sul tempur è quello che ti dicono loro non test indipendenti....
Io preferisco le rosse le more e le bionde :shock: :D
Io i miei clienti li richiamo dopo 20 giorni e in molti mi hanno ringraziato altri mi hanno mandato clienti mentre altri hanno preso i materassi anche per la casa al mare(ma non ho venduto il tempur), anche se ogni tanto capita anche qualche lamentela, ma quella è fisiologica

#20
relaxitalia2 ha scritto:
Terji ha scritto:io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
si scrive Rottweiler...

#21
pantarei ha scritto:
Terji ha scritto:allora se fai questo tipo di discorso tutto è opinabile in qualsiasi campo!! del resto io preferisco le more! :lol: :P
oohhh bravo ... infatti è quello che ti volevo far capire.
Su che base dici che il memory espanso a freddo è meglio dell'altro? Tutto quello che dici sul tempur è quello che ti dicono loro non test indipendenti....
Io preferisco le rosse le more e le bionde :shock: :D
che il memory espanso a freddo sia migliore è un dato oggettivo non solo perchè riportato da Tempur, è una realtà chimico-fisica, e quindi volenti o nolenti bisogna prenderne atto,
poi se ci possono essere casi in cui a tale caratteristica non corrisponde una certa qualità, è un altro paio di maniche

#22
relaxitalia2 ha scritto:
Terji ha scritto:io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
e la tempur non li ha cambiati in garanzia? :shock: mi sembra davvero strano... :?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#23
Pippo74 ha scritto:
pantarei ha scritto:
Terji ha scritto:allora se fai questo tipo di discorso tutto è opinabile in qualsiasi campo!! del resto io preferisco le more! :lol: :P
oohhh bravo ... infatti è quello che ti volevo far capire.
Su che base dici che il memory espanso a freddo è meglio dell'altro? Tutto quello che dici sul tempur è quello che ti dicono loro non test indipendenti....
Io preferisco le rosse le more e le bionde :shock: :D
che il memory espanso a freddo sia migliore è un dato oggettivo non solo perchè riportato da Tempur, è una realtà chimico-fisica, e quindi volenti o nolenti bisogna prenderne atto,
poi se ci possono essere casi in cui a tale caratteristica non corrisponde una certa qualità, è un altro paio di maniche
Non è un discorso di volenti o dolenti è semplicemente di capire chi dice che è migliore.. se delle prove fatte internamente o da enti esterni.
Poi te mi dici che oggettivamente l'espanso a freddo è migliore ci posso anche credere ma mi viene da chiederti perchè? (non mi rispondere una realtà chimico-fisica però )

#24
pantarei ha scritto:
Pippo74 ha scritto:
pantarei ha scritto: oohhh bravo ... infatti è quello che ti volevo far capire.
Su che base dici che il memory espanso a freddo è meglio dell'altro? Tutto quello che dici sul tempur è quello che ti dicono loro non test indipendenti....
Io preferisco le rosse le more e le bionde :shock: :D
che il memory espanso a freddo sia migliore è un dato oggettivo non solo perchè riportato da Tempur, è una realtà chimico-fisica, e quindi volenti o nolenti bisogna prenderne atto,
poi se ci possono essere casi in cui a tale caratteristica non corrisponde una certa qualità, è un altro paio di maniche
Non è un discorso di volenti o dolenti è semplicemente di capire chi dice che è migliore.. se delle prove fatte internamente o da enti esterni.
Poi te mi dici che oggettivamente l'espanso a freddo è migliore ci posso anche credere ma mi viene da chiederti perchè? (non mi rispondere una realtà chimico-fisica però )
perchè si deforma di meno, oggettivamente una lastra schiumata a freddo tende a deformasi più lentamente

#25
Terji ha scritto:
relaxitalia2 ha scritto:
Terji ha scritto:io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
e la tempur non li ha cambiati in garanzia? :shock: mi sembra davvero strano... :?
Tempur li ha cambiati.( dopo circa 12 mesi di ''lotte e raccomandate da parte del cliente
tempo alcuni mesi la fodera e' ridiventata gialla ( sotto)
non era un problema di umidita'
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

#26
Pippo74 ha scritto:
relaxitalia2 ha scritto:
Terji ha scritto:io dico perchè ne ho le prove sulla mia schiena e per le reazioni dei miei clienti! lunedì una mia cliente si è fatta 40 km per venirmi a ringraziare di persona per averle venduto un tempur!! e mi è successo più di una volta (addirittura un cliente è venuto con un brunello di montalcino del 1997). questo non mi succede mai con gli altri materassi.
ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
si scrive Rottweiler...
grazie,ma non erano di razza pura
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

#27
relaxitalia2 ha scritto:
Terji ha scritto:
relaxitalia2 ha scritto: ad una mia cliente ho dovuto sostituire 2 materassi tempur,ingiallita la fodera sotto a contatto con le doghe,affossati verso il centro ( doghe a posto) e cambiati con due materassi simmons quietude feeling perche' invece del brunello di montalcino mi ha portato ( in visione) due suoi rockwailler tenuti appositamente a digiuno da qualche giorno
Quindi nessuno e' perfetto
e la tempur non li ha cambiati in garanzia? :shock: mi sembra davvero strano... :?
Tempur li ha cambiati.( dopo circa 12 mesi di ''lotte e raccomandate da parte del cliente
tempo alcuni mesi la fodera e' ridiventata gialla ( sotto)
non era un problema di umidita'
boh!! e dire che da 5 anni a questa parte "qualche" tempur l'ho venduto eh... :?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#28
Tjerry
oggi mi e' capitata la seguente situazione

ho consegnato un letto ad una cliente che ha 2 tempur h 22
Il cliente cominciava a sentire strane sensazioni allergiche
i materassi non li ho consegnati io,premessa'
Apro la fodera e verifico ch:
il ''velour'' sotto e' ingiallito lateralmente in corrispondenza del materiale di supporto.
il rosso del marchio e' ''passato fuori'' ( e' penetrato attraverso la fodera)
inoltre lateralmente,su tutte e due i materassi comincia a fuoruscire della ''lanetta'' ( in realta' a mio parere e' il tessuto che si appallottola.
Anni materasso 2 e mezzo.
Ti e' mai capitato?'
E se si' tu sai se la garanzia tempur risponde in questi casi??
grazie del supporto
CONSULENTE DEL RIPOSO
RIVENDITORE DI RETI E MATERASSI

#29
sull'ingiallimento nella parte appoggiata alle doghe si mi capita... però se ci fai caso in TUTTI i memory foam capita... ma proprio tutti di tutte le marche!

della lanetta non mi è successo... mi è capitato con, soprattutto, le fodere vecchie che si rovinavano ma la garanzia lo copriva completamente. chiama il funzionario e digli di andarlo a vedere. risolveranno sicuramente :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#30
il ''velour'' sotto e' ingiallito lateralmente in corrispondenza del materiale di supporto.
Una curiosità,é ingiallita la fodera o il materiale interno?
Se è il materiale concordo con terjii, è il processo di ossidazione che viene accelerato dalla luce, per quanto scarsa, ma non in corrispondenza delle doghe bensì dell'interspazio tra doga e doga.
Il tessuto questo problema non dovrebbe averlo.
fuoruscire della ''lanetta'' ( in realta' a mio parere e' il tessuto che si appallottola.
Quoto terjii. E' il cosidetto processo di pilling. Il tessuto viene come "rasato" superficialmente dall'attrito e i peletti poi creano delle palline.. Strano che lo faccia lateralmente, a meno che il letto non contenga (cioè li fa affondare) molto i materassi.
Tieni conto che a volte questo è dovuto anche all'incopatibilità tra alcuni tessuti.
Ovviamente potrebbe essere un difetto del tessuto.
Facci sapere cosa dice il funzionario tempur, sono curioso.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!