#31
frozenlady ha scritto:ho dei conoscenti che hanno camere ikea e tutti ne parlano cmq soddisfatti...
vabbe: per me rimane comunque una scelta estremamente discutibile salvo gravissimi problemi economici (che tra l'altro visto il prezzo sopra scritto sarebbero anche da discutere) l'importante è che tu sia convinta che è la scelta migliore. Informata sui pregi ed i difetti sei stata informata: quando vai a comprarla guarda i dettagli che ti sono stati segnalati per l'ultima volta e poi ogni uno decide in autonomia... fattela montare da uno bravo se no ti esce una bischerata (consiglio valido anche se improvvisamente passi a Molteni).

#33
mi trovo anch'io con questo dubbio specie sull'armadio...

ora una configurazione normale, cioè la più semplice (ante battenti bianche liscie) di circa 2.70m con una cassettiera e poco altro mi è stata preventiva sui 2.200€ per marchi di qualità media...

se faccio il preventivo con ikea con 900€ mi ritrovo più o meno la stessa configurazione con volendo la possibilità di prendere ante colorate/con specchio etc...

la mia è una situazione particolare, sto ristrutturando tutta casa...quindi i soldi devono servire anche per altro...e 1000€ di differenza non sono pochi...però mi roderebbe spendere 900€ per doverlo buttare dopo 1 anno (esagero), ma con 1000€ magari mi tolgo uno sfizio in più su un'altra stanza...

#34
Il mio armadio 2,75metri marca Europeo 2 ante in laminato (frassino bianco) e l'anta centrale in specchio con 1 cassettiera interna mi pare sia venuto sui 1700euro...hai già fatto un preventivo con questa marca?
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#35
Grace-Adler ha scritto:Il mio armadio 2,75metri marca Europeo 2 ante in laminato (frassino bianco) e l'anta centrale in specchio con 1 cassettiera interna mi pare sia venuto sui 1700euro...hai già fatto un preventivo con questa marca?
qualcuno tiene santalucia? credo che abbiano armadi sui 1500 euro... forse anche molto meno... laccati (no melamico)... quindi se questa prima tesi è corretta... colombini a quanto può vendere un armadio decente in melamminico? e Giessegi? Secondo me con questi marchi vai sotto ikea (come prezzo) e forse rischi di avere un armadio...

#36
qsecofr ha scritto:
Grace-Adler ha scritto:Il mio armadio 2,75metri marca Europeo 2 ante in laminato (frassino bianco) e l'anta centrale in specchio con 1 cassettiera interna mi pare sia venuto sui 1700euro...hai già fatto un preventivo con questa marca?
qualcuno tiene santalucia? credo che abbiano armadi sui 1500 euro... forse anche molto meno... laccati (no melamico)... quindi se questa prima tesi è corretta... colombini a quanto può vendere un armadio decente in melamminico? e Giessegi? Secondo me con questi marchi vai sotto ikea (come prezzo) e forse rischi di avere un armadio...
Proprio stasera sono passato da ikea per avere un'idea dal vivo..purtroppo da "profano" sono rimasto assai deluso, sono veramente bruttini...oltre che bassini (max 236 cm)..già prenderò la cucina ikea, ma lì a vista è carina, e costa sicuramente di meno..

vediamo se ingoierò il rospo oppure cerco qualcosa di meglio...

#37
pardella ha scritto:
qsecofr ha scritto:
Grace-Adler ha scritto:Il mio armadio 2,75metri marca Europeo 2 ante in laminato (frassino bianco) e l'anta centrale in specchio con 1 cassettiera interna mi pare sia venuto sui 1700euro...hai già fatto un preventivo con questa marca?
qualcuno tiene santalucia? credo che abbiano armadi sui 1500 euro... forse anche molto meno... laccati (no melamico)... quindi se questa prima tesi è corretta... colombini a quanto può vendere un armadio decente in melamminico? e Giessegi? Secondo me con questi marchi vai sotto ikea (come prezzo) e forse rischi di avere un armadio...
Proprio stasera sono passato da ikea per avere un'idea dal vivo..purtroppo da "profano" sono rimasto assai deluso, sono veramente bruttini...oltre che bassini (max 236 cm)..già prenderò la cucina ikea, ma lì a vista è carina, e costa sicuramente di meno..

vediamo se ingoierò il rospo oppure cerco qualcosa di meglio...
ecco guarda se sulla camera tutto sommato per il denaro si può sacrificare di tutto a costo di dormire con una cassetta della frutta al posto del comodino sulla cucina non è il caso di sbagliare... e sulle cucine ikea è un attimo sbagliare: non hanno gli accorgimenti minimi che potrebbe avere una cucina economica italiana... veramente a questo punto comprati pure un armadio ikea, un materasso fatto con gli "scartozzi" di pannocchia e 2 cassette per la frutta ma è il caso di andare da un mobiliere normale per la cucina... se no il rischio di fare un bagno di sangue è massimo...

#38
qsecofr ha scritto:
pardella ha scritto:
qsecofr ha scritto: qualcuno tiene santalucia? credo che abbiano armadi sui 1500 euro... forse anche molto meno... laccati (no melamico)... quindi se questa prima tesi è corretta... colombini a quanto può vendere un armadio decente in melamminico? e Giessegi? Secondo me con questi marchi vai sotto ikea (come prezzo) e forse rischi di avere un armadio...
Proprio stasera sono passato da ikea per avere un'idea dal vivo..purtroppo da "profano" sono rimasto assai deluso, sono veramente bruttini...oltre che bassini (max 236 cm)..già prenderò la cucina ikea, ma lì a vista è carina, e costa sicuramente di meno..

vediamo se ingoierò il rospo oppure cerco qualcosa di meglio...
ecco guarda se sulla camera tutto sommato per il denaro si può sacrificare di tutto a costo di dormire con una cassetta della frutta al posto del comodino sulla cucina non è il caso di sbagliare... e sulle cucine ikea è un attimo sbagliare: non hanno gli accorgimenti minimi che potrebbe avere una cucina economica italiana... veramente a questo punto comprati pure un armadio ikea, un materasso fatto con gli "scartozzi" di pannocchia e 2 cassette per la frutta ma è il caso di andare da un mobiliere normale per la cucina... se no il rischio di fare un bagno di sangue è massimo...
vabbè siamo Off topic...

#40
appena sposata ho acquistato un divano di qualità ora non ricordo la marca ma 12 anni fa lo pagai due milioni di lire un divano di 1,60 lineare...dveva essere di qualità ma dopo 3 anni si sfondò il bracciolo, il rivestimento dopo averlo lavato infinite volte era logoro allora sono giunta ad una conclusione

spendo 4000 euro e il divano dorebbe durarmi 10 anni ????ma diciamo he gli ultimi 5 anni già sarebbe unaa pezza vecchia!!!

oppure in 10 anni mi compro 6 divani da 500 euro all'ikea???che se pur durano due anni almeno appaiono più nuovi???

bhe io preferisco rinnovare ogni due anni il salotto...che avere il divano di lusso per poi magari tenerlo coperto con i teli bassetti o i copridivani (che odio!!)in una casa con bambini poi tenere i divani lindi è un impresa!!


tornando alle camere da letto farei lo stesso discorso tranne che per i materassi e le reti......
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#41
qsecofr ha scritto:ecco guarda se sulla camera tutto sommato per il denaro si può sacrificare di tutto a costo di dormire con una cassetta della frutta al posto del comodino sulla cucina non è il caso di sbagliare... e sulle cucine ikea è un attimo sbagliare: non hanno gli accorgimenti minimi che potrebbe avere una cucina economica italiana... veramente a questo punto comprati pure un armadio ikea, un materasso fatto con gli "scartozzi" di pannocchia e 2 cassette per la frutta ma è il caso di andare da un mobiliere normale per la cucina... se no il rischio di fare un bagno di sangue è massimo...
STRAQUOTO!!!
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#42
edith ha scritto:appena sposata ho acquistato un divano di qualità ora non ricordo la marca ma 12 anni fa lo pagai due milioni di lire un divano di 1,60 lineare...dveva essere di qualità ma dopo 3 anni si sfondò il bracciolo, il rivestimento dopo averlo lavato infinite volte era logoro allora sono giunta ad una conclusione

spendo 4000 euro e il divano dorebbe durarmi 10 anni ????ma diciamo he gli ultimi 5 anni già sarebbe unaa pezza vecchia!!!

oppure in 10 anni mi compro 6 divani da 500 euro all'ikea???che se pur durano due anni almeno appaiono più nuovi???

bhe io preferisco rinnovare ogni due anni il salotto...che avere il divano di lusso per poi magari tenerlo coperto con i teli bassetti o i copridivani (che odio!!)in una casa con bambini poi tenere i divani lindi è un impresa!!


tornando alle camere da letto farei lo stesso discorso tranne che per i materassi e le reti......
C'è anche da dire che da un divano non hai le pretese che hai con una cucina o una camera da letto...comunque anche io se avessi le possibilità economiche vorrei cambiare ogni 5 anni tutto l'arredamento (mmm forse la cucina no perchè ci vuole così tanto per "concepirla"...) :wink:
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#43
bhe certamente con le cucine forse è un discorso a parte..come pure con gli elettrodomestici..idem per sanitari e rubinetterie...in questi casi meglio guardare la qualità.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#44
piuttosto che una camera ikea mi compro le brandine della decathlon.

Gli armadi s'imbarcano subito, le doghe dei letti sono pessime e la struttura del letto è di carta pesta.

Ok spendere poco, ma non da ikea.
In italia abbiamo la fortuna di avere tantissima scelta, grazie ad una fiorente industria del mobile, fatta di grosse aziende e tanti piccoli artigiani...e andiamo a comperare mobili svedesi?

Io Ikea la concepisco solo per determinate cose (librerie easy, scaffaletti di vari genere, contenitori vari...forse le sedie, ma non sono convinta), ma non per mobili importanti come il letto, l'armadio, la cucina (non ci penso minimamente a prendere una cucina ikea).

Se il budget è limitato, piuttosto inizio a prendere solo l'armadio con il letto e mi faccio due comodini artigianali (un bel scatolone) e sto senza comò...in attesa di qualche soldo in più per completare la camera!

#45
edith ha scritto:
spendo 4000 euro e il divano dorebbe durarmi 10 anni ????ma diciamo he gli ultimi 5 anni già sarebbe unaa pezza vecchia!!!

oppure in 10 anni mi compro 6 divani da 500 euro all'ikea???che se pur durano due anni almeno appaiono più nuovi???

bhe io preferisco rinnovare ogni due anni il salotto...che avere il divano di lusso per poi magari tenerlo coperto con i teli bassetti o i copridivani (che odio!!)in una casa con bambini poi tenere i divani lindi è un impresa!!
benedetto figliuolo :D
Ogni uomo sa bene che mentre il divano si può cambiare sostanzialmente con relativa facilità la cucina (e in forma minore la camera) è bene che non venga cambiata di sovente per l'evidente smaronamento che il tutto comporta...si è a rischio divorzio tutte le volte... meglio evitare.
Se avessi posto comunque questa cosa sul forum dei divani qualche esperto ti avrebbe detto che un buon sofà lo puoi prendere con pochi soldi e che può durarti mooolto più di quel che pensi e che con pochi soldi in aggiunta puoi avere un rivestimento aggiuntivo e che alcune marche garantiscono la struttura per oltre 10 anni mentre con probabilità il divano ikea costerà forse un 20% in meno ma durerà con probabilità mediamente la metà (in condizioni decenti) in quanto se usano le stesse speculazioni che usano sugli altri mobili..... me li immagino: struttura tutta in truciolare, cinghie ogni morte di papa, 4 graffe piantate sullo spessore del pannello...tessuti vedo non vedo...