Quando abbiamo deciso di restaurare casa mio marito è stato perentorio su due punti: non si cambiano i pavimenti e si mantengono i bagni. L’ho fatto desistere sui bagni per cui sono stati rifatti completamente. In cucina sono riuscita a far mettere la resina (sopra le piastrelle) e nella zona notte hanno “tirato” il parquet. Adesso i restauri sono finiti e la nuova mobilia è in consegna.
Stiamo risistemando la mobilia che avevamo conservato dalla nonna e, spostando i mobili che erano stati accatastati in centro stanza per rifare l’impianto elettrico e ridipingere, ci siamo accorti che due belle fasce di piastrelloni del pavimento (60 x 60 in ceramica) presentano una fessurazione che probabilmente è dovuta ad assestamento dell’enorme salone (9.50 x 5.25). In alcuni punti la piastrella è come sgretolata e la crepa si vede proprio. Alcune resteranno sotto ai divani ma altre saranno proprio in vista. A questo punto non posso più sostituire tutto il pavimento del salone ma vorrei fare qualcosa per sistemare le piastrelle anche perché non si deteriorino ulteriormente. Qualcuno ha qualche idea?? So che non è facile....
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi