Sealy, la finale: Impression+ vs Body&Body

#1
Ebbene si, siamo alla stretta finale.
Il Sealy come marchio ha passato le selezioni come rapporto prezzo/qualità.
Per il prodotto, a sensazione, io preferisco il body e invece la mia consorte preferisce l'impression+.
Io preferisco il body sia per la comodità che per la "freschezza" al contatto.
L'impression+ ha una comodità vicina al body (anche se non la raggiunge completamente) ma soprattutto mi sembra piu' "caldo".

Chiaritemi questo dubbio. Ho letto che il rivestimento del body è trattato con Outlast, quindi Outlast non è un materiale ma un trattamento. Nel tempo il trattamento tende a scomparire ? la sensazione di fresco rischia di non durare dopo un po' ? E poi, a parte il trattamento, il rivestimento del body cos'e' ? Acrilico, cotone....?

Altra domanda, il senso di maggior caldo, lato memory, per l'impression+ è una mia sensazione in rapporto al body o in assoluto è comunque un buon materiale ?

Se devo paragonare il rivestimento dell'impression+ è lo stesso del tempur de luxe, che infatti mi dispiaceva vs il traditional o il royal.

Dai ragazzi, un ultimo sforzo per me....
:oops: :oops:

Re: Sealy, la finale: Impression+ vs Body&Body

#2
mork80 ha scritto:Ebbene si, siamo alla stretta finale.
Il Sealy come marchio ha passato le selezioni come rapporto prezzo/qualità.
Per il prodotto, a sensazione, io preferisco il body e invece la mia consorte preferisce l'impression+.
Io preferisco il body sia per la comodità che per la "freschezza" al contatto.
L'impression+ ha una comodità vicina al body (anche se non la raggiunge completamente) ma soprattutto mi sembra piu' "caldo".

Chiaritemi questo dubbio. Ho letto che il rivestimento del body è trattato con Outlast, quindi Outlast non è un materiale ma un trattamento. Nel tempo il trattamento tende a scomparire ? la sensazione di fresco rischia di non durare dopo un po' ? E poi, a parte il trattamento, il rivestimento del body cos'e' ? Acrilico, cotone....?

Altra domanda, il senso di maggior caldo, lato memory, per l'impression+ è una mia sensazione in rapporto al body o in assoluto è comunque un buon materiale ?

Se devo paragonare il rivestimento dell'impression+ è lo stesso del tempur de luxe, che infatti mi dispiaceva vs il traditional o il royal.

Dai ragazzi, un ultimo sforzo per me....
:oops: :oops:
Secondo me vai di Body&Body. La sensazione di maggior calore data dall'impression+ secondo me deriva dal rivestimento morbido e avvolgente. Mentre il B&B con l'outlast risulta piu fresco.

Considera poi che il B&B lo sfoderi e lo lavi in lavatrice mentre l'impression+ no.
EX NEGOZIO

Re: Sealy, la finale: Impression+ vs Body&Body

#3
///Manuel ha scritto: Secondo me vai di Body&Body. La sensazione di maggior calore data dall'impression+ secondo me deriva dal rivestimento morbido e avvolgente. Mentre il B&B con l'outlast risulta piu fresco.

Considera poi che il B&B lo sfoderi e lo lavi in lavatrice mentre l'impression+ no.
Quindi mi confermi che è sfoderabile ?? L'ho traovato su qualche negozio online (a 40°) ma sul catalogo non si evinceva chiaramente.
Questo potrebbe essere un piunto su cui convincere la mujer ;)

Re: Sealy, la finale: Impression+ vs Body&Body

#4
mork80 ha scritto:
///Manuel ha scritto: Secondo me vai di Body&Body. La sensazione di maggior calore data dall'impression+ secondo me deriva dal rivestimento morbido e avvolgente. Mentre il B&B con l'outlast risulta piu fresco.

Considera poi che il B&B lo sfoderi e lo lavi in lavatrice mentre l'impression+ no.
Quindi mi confermi che è sfoderabile ?? L'ho traovato su qualche negozio online (a 40°) ma sul catalogo non si evinceva chiaramente.
Questo potrebbe essere un piunto su cui convincere la mujer ;)

Certo è sfoderabile e la parte superiore della fodera, cioè quella in outlast, è lavabile in lavatrice. è 34%viscosa 66%poliestere.

La parte inferiore invece non si deve lavare perche ha un trattamento antiscivolo.
EX NEGOZIO

Re: Sealy, la finale: Impression+ vs Body&Body

#5
///Manuel ha scritto:
Certo è sfoderabile e la parte superiore della fodera, cioè quella in outlast, è lavabile in lavatrice. è 34%viscosa 66%poliestere.

La parte inferiore invece non si deve lavare perche ha un trattamento antiscivolo.
Mica ho capito bene .... non mi pare di aver visto velcro o chiusura-lampo sulla parte superiore del materasso.
Ho visto l'outlast sul top, sui lati una retina (il 3d??), sotto non ho guardato.
Deduco che si stacchi da sotto, quindi avro' qualcosa tipo un coprimaterasso cioè senza il fondo che sarebbe l'antiscivolo.
Dal sito ufficiale non si capisce bene il meccanismo.

PS: ho visto anche nuovi prodotti tipo il Venus ma non ho capito la composizione, tanto per aumentare la confusione

#6
salve.allora il mio body e body( arrivato senza fascia laterale di sostegno) mi e stato sostituito ieri dopo 15 giorni.tutto ok e meraviglioso.allora c e una cerniera che separa la parte superiore in outlast (lavabile in lavatrice) mentre la parte inferiore solo con un panno umido. il tessuto in outlast funziona il caldo nn si sente tanto. e ripeto sono a bari, la stanza e a sud il che vuol dire sole dalle 10 all tramonto, nn ho il condizionatore ma un semplice ventilatore dovevo scegliere come spesa prioritaria o il materasso o il condizionatore ho scelto e sono soddisfatta. vai tranquillo sul body e body ciao

#7
maylea ha scritto:salve.allora il mio body e body( arrivato senza fascia laterale di sostegno) mi e stato sostituito ieri dopo 15 giorni.tutto ok e meraviglioso.allora c e una cerniera che separa la parte superiore in outlast (lavabile in lavatrice) mentre la parte inferiore solo con un panno umido. il tessuto in outlast funziona il caldo nn si sente tanto. e ripeto sono a bari, la stanza e a sud il che vuol dire sole dalle 10 all tramonto, nn ho il condizionatore ma un semplice ventilatore dovevo scegliere come spesa prioritaria o il materasso o il condizionatore ho scelto e sono soddisfatta. vai tranquillo sul body e body ciao
Io sono ancora +a sud e Bari la conosco bene :wink:
Come faccio a controllare se la fascia di sostegno c'è o no ? Devo sfoderare per verifica ?

#8
io lo scoperto x caso ,toccando il materasso ho sentito la lavorazione posturcore . e ritornando dal rivenditore e sopratutto con l aiuto dei piu esperti in questo forum ho capito che mancava il sostegno laterale.

#9
Ci siamo !!!
Sto per andare ad ordinare l'Impression Plus.
Il compromesso coniugale ha portato a questa decisione. :roll: :roll:

Speriamo bene !!!! :wink: :wink: