#61
siccome al lato della mezza colonna forno ho una mega porta finestra, volevamo spostare il tavolo con le sedie attaccato al muro dalla parte opposta rispetto alla prospettiva postata. Se metto il frigo troppo a ridosso della porta finisco per avere l'angolo del frigo vicino all'angolo del tavolo che non potrà essere piu' piccolo di 140 * 80 perchè già adesso siamo 4 e mangiamo stretti in un tavolo con le medesime misure.

La penisola snack per 4 non la vedo pratica. Tra 4 anni avrò 4 persone a pranzo e 4 persone a cena (ora i bimbi mangiano a scuola a pranzo) e il piano snack non basterà più.

Ceto ti dirò che ancora non siamo andati a parlare con quelli della cucina su misura e sai perchè? perchè dopo aver tolto la malefica colonna lavatrice+asciugatrice, abbiamo capito che se dovevamo spendere 12.000 euro preferivamo spenderne 2.000 in piu' e andare di valcucine modello laminato.

Insomma ho capito che o val cucine oppure tanto vale andare di cucina primo prezzo, un po' come quella che ho io che dopo 11 anni è ancora dignitosissima.

Se devo risparmiare poco rispetto a valcucine non ha senso.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#62
Si forse hai ragione. Con i tempi che corrono, sinceramente io mi stavo interrogando se vale la pena spendere così tanti soldi in una cucina. Ragionando un momento 15.000 euro in una cucina sono 30 milioni......scusa sono elugubrazioni che non c'entrano nulla con il tuo post ma il caldo fa brutti scherzi. :mrgreen:
Ora mi concentro sulla tua composizione. 8)

#63
*Francy* ha scritto:
Immagine
Mi sono letta tutto il post...meno male non devi inserici la lavatrice e asciugatrice, era un impresa titanica, anche perchè la lavatrice, anche la più stabile, mi han detto che qualche vibrazione la dà.
Tornando alla composizione ......di questa (oltre non cantare :D ) non mi piace quella mezza colonna forno sporgente causa colonna sul retro. Mentre lavori alla tua destra ti rimane una mezza parete di cm 40 circa, a meno chè su quel lato non decidi per una profondità maggiore tipo un 80 oppure 85 (Valcucine lo fa), in questo caso la colonna forno sporgerebbe solo 20 o 15 cm. Ma per poter esprimere un giudizio avrei bisogno di sapere alcune cose tipo: dov'è la canna fumaria? e gli scarichi? Il termo che vedo posizionato sulla sinistra della porta può essere modificato o spostato? (pensavo ad un termo arredo a colonna), la porta finestra è scorrevole vero?

#64
no, la porta finestra non è scorrevole purtroppo.

ditemi perchè non dovrei fare la penisola tradizionale come a pag. 1 o 2 non ricordo.

a me piace solo quella
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#65
Beh... non è che non puoi farla, però secondo me una L ti lascia un po' più di respiro... ma il termosifone lo puoi spostare solo nella parete da 116? Metterlo per esempio tra porta finestra e colonna e partire dopo la colonna con la composizione???

#66
lì è un casino per spostarlo.

diciamo che per spostarlo le zone d'elezione sono di fianco alla porta in entrambi i lati perchè ho la possibilità di far pochi lavori.

l'unica cosa che si potrebbe fare è mettere dei pensili sospesi tipo lunghi e in vetro magari, che stacchino completamente dalla cucina nella zona dove vedi la mezza colonna forno e poi proseguire ad L però il piano lavoro si restringe molto, lavello e pc sarebbero parecchio appiccicati.

questo perchè l'obiettivo è mangiare nel lato opposto a quello che vedi nel rendering per dividere la zona pranzo dalla zona lavoro. Più mi sposto vicino alla porta con la composizione ad L e più diventa stretto il passaggio dalla porta per via dello spigolo del tavolo o della sedia.

la penisola opprime un po' ma almeno la divisione sarebbe netta.

sto pensando di buttarmi su una cucina di fascia bassa così se poi vivendo la penisola dovessimo trovare delle difficoltà, potremo cambiarla tra qualche anno senza pensare a quanti solti abbiamo speso.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#67
Ti stai esaurendo per quanti progetti stai facendo, ma gli altri progetti non migliorano le cose ,le peggiorano. Quello di Cla era molto bello , pulito ,capiente e funzionale. Alla fine la scelta di un modello è sempre un compromesso tra praticità ed estetica. Rinunceresti ad un comodo tavolo con sedie per mettere degli inutili sgabelli? Metteresti la penisola per poi avere poco spazio contenitivo ?
Da che volevi la cucina eterna sei arrivata a dire che vuoi una cucina economica per poi cambiarla. Questo lo dici per aver fatto troppi progetti ed avere la testa confusa ed allora sbagliare per sbagliare meglio spendere poco. Mi sembra questa la tua conclusione.... Invece prenditi una bella pausa e riparti tra un mese a visionare i progletti POCHI diciamo i migliori da un punto di vista estetico e funzionale e decidi

PS Vedo che lo spostamento del termosifone può essere determinante per un bel progetto. Se la casa è di proprietà fallo una volta per tutte e ti togli il pensiero
Ultima modifica di Solaria il 11/07/10 12:06, modificato 3 volte in totale.

#68
premetto che non ho visto tutte le altre soluzioni, anche eprchè dal lavoro non riesco a visualizzare tutte le immagini, ma, guardando la piantina a pag 2 mi viene da chiederti...
non puoi fare un allargamento in cartongesso di quel dannato pilastro, fino a farlo diventare 60x60? in questo modo io metterei il frigo (meglio da incasso da 60, ma anche da 70 l.i. se ci tieni) a destra della porta, un po' di spazio di tamponamento o una colonnina dispensa da 15cm (se la fanno), sulla parete da 295 (che a questo punto sarà leggermente più corta, circa 280) le basi a fare un L con il lato da 335, fino al termo. così ti rimane un saccodi spazio per il tavolo, che puoi tenere in mezzo o appoggiato all'altra parete da 295.
Immagine
Immagine

#69
Ho rigirato e rigirato e alla fine mi viene una cosa molto simile da quella che ti era già stata proposta mi pare da Cla, ma con molta meno cura nei dettagli e nella funzionalità probabilmente (non è proprio il mio lavoro...) comunque visto che ormai l'ho fatta ecco qui:
http://img295.ImageShack/img295/823/francy1.jpg

http://img88.ImageShack/img88/3738/francy2.jpg

http://img684.ImageShack/img684/1313/francy3.jpg

Davvero, secondo me la L resta la cosa migliore, poi puoi concentrarti sulla suddivisione degli spazi e sul rispetto delle simmetrie e far venire qualcosa di gradevole e dalla linea pulita... anche a me piaceva l'idea del bancone, ma penso di rinunciare perchè ovunque lo metta dà sempre l'idea di costrizione...

#70
monizar ha scritto:Ho rigirato e rigirato e alla fine mi viene una cosa molto simile da quella che ti era già stata proposta mi pare da Cla, ma con molta meno cura nei dettagli e nella funzionalità probabilmente (non è proprio il mio lavoro...) comunque visto che ormai l'ho fatta ecco qui:
http://img295.ImageShack/img295/823/francy1.jpg

http://img88.ImageShack/img88/3738/francy2.jpg

http://img684.ImageShack/img684/1313/francy3.jpg

Davvero, secondo me la L resta la cosa migliore, poi puoi concentrarti sulla suddivisione degli spazi e sul rispetto delle simmetrie e far venire qualcosa di gradevole e dalla linea pulita... anche a me piaceva l'idea del bancone, ma penso di rinunciare perchè ovunque lo metta dà sempre l'idea di costrizione...
Conocordo, anch'io. Non avevo visto questi progetti, ma, per il tuo ambiente, mi sembrano la soluzione più indicata. Sulle riviste si vedono solo penisole, magari collocate in loft mega galattici, ma per chi ha misure come le tue (e le mie) alla fine deve prevalere la funzionalità.
Condivido i dubbi di Francy, perchè quando si spendono certe cifre si presuppone che siano definitive. Sono scele che ti devi tenere per una vita.

#71
Credo anch'io che l'ultima versione sia la migliore, però se proprio vuoi quella mezza colonna forno, (e hai lo spazio tra la rientranza e la porta finestra) non puoi girarla in modo che guardi l'altra parete (quella della porta) e chiudere con una mezza paretina di cartongesso per non lasciare il fianco scoperto? Io chiuderei anche il lato colonna frigo, non mi piace molto che rimaga così all'ingresso.
Concordo con te che l'investimento per la cucina è importante e proprio per questo penso che sia giusto pensarci meglio piuttosto che spendere 3-4.000 € come minimo in un mercatone per una cosa che non ti convince e vuoi cambiare il giorno dopo.
Se nessuno ti corre dietro prenditi il tempo che ti serve.

#72
beatwins ha scritto:Credo anch'io che l'ultima versione sia la migliore, però se proprio vuoi quella mezza colonna forno, (e hai lo spazio tra la rientranza e la porta finestra) non puoi girarla in modo che guardi l'altra parete (quella della porta) e chiudere con una mezza paretina di cartongesso per non lasciare il fianco scoperto? Io chiuderei anche il lato colonna frigo, non mi piace molto che rimaga così all'ingresso.
Concordo con te che l'investimento per la cucina è importante e proprio per questo penso che sia giusto pensarci meglio piuttosto che spendere 3-4.000 € come minimo in un mercatone per una cosa che non ti convince e vuoi cambiare il giorno dopo.
Se nessuno ti corre dietro prenditi il tempo che ti serve.
Però se la giri verso la parete della porta poi hai problemi con le aperture contemporanee del frigo e di ciò che metti adiacente alla colonna... e va beh che magari uno non apre contemporaneamente, ma perchè porre dei limiti??? :wink:

#73
monizar ha scritto:
beatwins ha scritto:Credo anch'io che l'ultima versione sia la migliore, però se proprio vuoi quella mezza colonna forno, (e hai lo spazio tra la rientranza e la porta finestra) non puoi girarla in modo che guardi l'altra parete (quella della porta) e chiudere con una mezza paretina di cartongesso per non lasciare il fianco scoperto? Io chiuderei anche il lato colonna frigo, non mi piace molto che rimaga così all'ingresso.
Concordo con te che l'investimento per la cucina è importante e proprio per questo penso che sia giusto pensarci meglio piuttosto che spendere 3-4.000 € come minimo in un mercatone per una cosa che non ti convince e vuoi cambiare il giorno dopo.
Se nessuno ti corre dietro prenditi il tempo che ti serve.
Però se la giri verso la parete della porta poi hai problemi con le aperture contemporanee del frigo e di ciò che metti adiacente alla colonna... e va beh che magari uno non apre contemporaneamente, ma perchè porre dei limiti??? :wink:
io intendevo dire di girare la colonna (mantenendola nella stessa posizione) ma con il forno che guarda l'altra parete, quella del frigo. Con il forno aperto non si possono tenere i cassetti aperti probabilmente (non so le misure della rientranza), ma non mi sembra un danno così grande.

#74
Solaria ha scritto:Ti stai esaurendo per quanti progetti stai facendo, ma gli altri progetti non migliorano le cose ,le peggiorano. Quello di Cla era molto bello , pulito ,capiente e funzionale. Alla fine la scelta di un modello è sempre un compromesso tra praticità ed estetica. Rinunceresti ad un comodo tavolo con sedie per mettere degli inutili sgabelli? Metteresti la penisola per poi avere poco spazio contenitivo ?
Da che volevi la cucina eterna sei arrivata a dire che vuoi una cucina economica per poi cambiarla. Questo lo dici per aver fatto troppi progetti ed avere la testa confusa ed allora sbagliare per sbagliare meglio spendere poco. Mi sembra questa la tua conclusione.... Invece prenditi una bella pausa e riparti tra un mese a visionare i progletti POCHI diciamo i migliori da un punto di vista estetico e funzionale e decidi

PS Vedo che lo spostamento del termosifone può essere determinante per un bel progetto. Se la casa è di proprietà fallo una volta per tutte e ti togli il pensiero
hai perfettamente ragione.
nel senso che mi sto esaurendo. Per ora ho deciso di aspettare di fare i lavori nel bagno principale poi si vedrà.

Il termosifone posso spostarlo dove ho scritto sopra.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#75
sunset ha scritto:premetto che non ho visto tutte le altre soluzioni, anche eprchè dal lavoro non riesco a visualizzare tutte le immagini, ma, guardando la piantina a pag 2 mi viene da chiederti...
non puoi fare un allargamento in cartongesso di quel dannato pilastro, fino a farlo diventare 60x60? in questo modo io metterei il frigo (meglio da incasso da 60, ma anche da 70 l.i. se ci tieni) a destra della porta, un po' di spazio di tamponamento o una colonnina dispensa da 15cm (se la fanno), sulla parete da 295 (che a questo punto sarà leggermente più corta, circa 280) le basi a fare un L con il lato da 335, fino al termo. così ti rimane un saccodi spazio per il tavolo, che puoi tenere in mezzo o appoggiato all'altra parete da 295.
purtroppo la parete dove che incrocia col pilastro (in realtà è una colonna scarichi) è 250.

il tavolo in mezzo non posso metterlo perchè già ce l'ho così e vorrei separare la zona lavoro da quella in cui si consumano i nostri pasti.

Proverò a fare un progetto col tamponamento cmq :)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE