non ho idea di come sia disposta rispetto al salone, quindi mi viene un po' difficile immaginare come sposare l'insieme col resto però le essenze di legno possono aiutarti perché -IMHO- si tratta appunto di superfici che tradizionalmente richiamano alla mente un po' tutto l'arredamento. escluderei l'acciaio (ma tanto, la code lo prevede?) e il nero, giocherei col rovere di ogni sfumatura, o betulla, noce, ciliegio, basta che sia colore legno.
invertirei lavello con cottura perché mi sembra che a dx della finestra ci sia un angolo più discreto ed eventualmente sul lavello si può poggiare un piano modellato su misura che lo chiuda per uniformarne la superficie. magari dello stesso legno della cucina.

anche le mezze colonne non mi convincono, mi pare che attozziscano una soluzione già brevilinea. opterei per una cosa a tutta altezza (se possibile) o magari sormontata, stavolta sì, da moduli a giorno. prova nel caso a chiedere se possono crearti una mezza cornice con quei cubi: una sola fila di elementi elementi a giorno che parte dall'angolo della colonna forno e una sola colonna di cubi che però arrivi fino a terra. la formula sospesa non mi convince nemmeno come elemento decorativo.
ps: è vero, non hai spazio abbastanza per armeggiare ma credo che tu possa risolvere con un carrello da spostare poi dove hai più spazio o con una semplice asse pieghevole.
se potessi postare una planimetria di k + soggiorno immagino che gli esperti sarebbero più agevolati a risponderti.
ciao!
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini