Nido di vespe! aiutoooooo!

#1
Buongiorno!
Nel duplex in costruzione, sotto una colonnina del balcone, le vespe hanno fatto un nido! Ieri sera mi ha chiamata la nostra vicina che già vive li avvisandomi di questa cosa ed oggi devo provvedere a toglierlo....come devo fare??? Sapete darmi consigli e rimedi??
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#2
Puoi chiamare i vigili del fuoco, e te lo fanno loro, gratuitamente.
A noi è capitato un paio d'anni fa, stavano facendo il nido nel cassonetto dell'avvolgibile!

#4
anchio 3 anni fa in mezzo a una catasta di legna a casa della morosa ho trovato u nnidone... chiamato i vigili del fuoco.. in 15 minuti hanno spruzzato il loro spray, insacchettato il nido, rispruzzato nel sacchetto e portato via tutto..

velocissimi, dopo 15minuti dalla chiamata erano li :D :D (ho pure le foto dell'intervento) :D
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#6
Zawa ha scritto:io avevo un nido di calabroni....un pallone da calcio

ma ci ha pensato mio padre...insetticida..e via....

io volevo tenermelo per ricordo





:lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: ahahahahahahah! Zawa sei forte!!
Il nostro nido....di vespe...non è molto grande,ieri sera siamo andati a vedere ed è come un pugno di una mano.
Dite che è troppo piccolo per chiamare i vigili del fuoco?
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#9
Caspita!!!


Quindi bisogna agire di sera...ok...stasera quando cala il sole ci attrezziamo e .....speriamo bene!
Comunque mi pare che la puntura di vespa sia dolorosa ma non crea problemi come quella di ape...ma speriamo di non dover provare altrimenti invece dei vigili del fuoco...si chiama il pronto soccorso! :shock:
Album casa qui http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=90684

#10
Viola75 ha scritto: :shock: :shock: :shock: ahahahahahahah! Zawa sei forte!!
Il nostro nido....di vespe...non è molto grande,ieri sera siamo andati a vedere ed è come un pugno di una mano.
Dite che è troppo piccolo per chiamare i vigili del fuoco?
non è mai TROPPO PICCOLO.. la chiamata è gratuita e fa parte del loro lavoro, fidati, nessuno ti dirà che potevi evitare la chiamata :wink:

cmq se vuoi puoi provare tu... devi sparare insetticida potente... (okkio che non escano di colpo)... subito dopo lo avvolgi con un sacchetto di plastica e usando il sacchetto tipo un "sacco a poche" e magari aiutandoni con una spatola lo afferri e lo infili dentro... spruzzi dentro al sacchetto altro insetticida e lo chiudi bene con nodi...

lascialo al sole x un pò così caldo e insetticida ammazzeranno tutto e lo poi lo fai sparire

le punture di TUTTI gli insetti sono pericolose... sei sicura che nessuno della famiglia sia allergico? non so... io chiamerei chi di dovere, che ti costa
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#11
concordo con crackman. Fa parte del loro lavoro, non ti diranno su anche se il nido è piccolo! Perchè andare a rischiare??

#13
Gli interventi di disinfestazione

La responsabilità e l’onere della rimozione dei nidi di vespe sono dei proprietari degli immobili e delle aree interessate, in conformità agli art. 1.4.11 e 1.4.17 del Regolamento Locale d’Igiene.

I nidi di piccole dimensioni, (della grandezza di una pallina da tennis) possono essere rimossi direttamente, intervenendo le prime ore del mattino con l’uso di prodotti insetticidi spray ed avendo cura di coprirsi adeguatamente.

Negli altri casi l’intervento di disinfestazione va demandato a professionisti:

1. le opere di disinfestazione riguardanti edifici privati vanno richieste direttamente alle ditte private specializzate, elencate sulle Pagine Gialle alla voce Disinfestazioni;

2. l’intervento diretto della Sezione Disinfezione dell’ASL è prioritariamente previsto in casi di infestazioni di edifici scolastici, comunità e strutture collettive. La posizione dei siti di nidificazione deve essere direttamente accessibile ad altezza d’uomo o comunque ad altezza non superiore a 2/3 metri dal piano d’appoggio. Gli interventi presso i privati sono forniti compatibilmente con la potenzialità operativa della Sezione Disinfezione. Tutti i servizi sono comunque a pagamento.

3. In caso di motivata urgenza si può comunque richiedere direttamente l’intervento dei Vigili del Fuoco (tel.115).
questo lo scrive la ASL di bergamo
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#14
per la soluzione fai da te: esistono insetticidi specifici per le vespe li trovi anche al supermercato :wink:

io ne ho buttato giù uno con il manico di una scopa ma era piccolissimo: grande come una noce

quello di zawa non me la sarei sentita :oops:
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#15
Viola75 ha scritto:Caspita!!!


Quindi bisogna agire di sera...ok...stasera quando cala il sole ci attrezziamo e .....speriamo bene!
Comunque mi pare che la puntura di vespa sia dolorosa ma non crea problemi come quella di ape...ma speriamo di non dover provare altrimenti invece dei vigili del fuoco...si chiama il pronto soccorso! :shock:
no è molto peggio l'attacco di vespa... l'ape punge ma avendo il pungiglione ad uncino nel momento della puntura segna la sua condanna a morte e punge una sola volta. La vespa invece oltre ad iniettare (in base alla specie) anche molto veleno può pungerti più volte.... l'unica cosa è che con l'ape devi toglierti il pungilione che ti resta piantato.
Se sei allergica non è il caso di rischiare... c'e' gente che fa in shock anafilattico... se non lo sei al più ti gonfi... tieni a portata un po' di ammoniaca e te la passi subito sulla puntura... se no in farmacia ci sono le pomate al cortisone ma in linea di massima io ne ho presi tanti e morto non sono.
Vai di notte... insetticida, scopa. Punto... ci sarebbe anche il metodo con lo zolfo ma diremo che è per zone molto insidiose non certo per 3 vespe cartonaie.