ecco non so se vi ho fatto vedere la proposta del rivenditore cesar-schiffini, preparatissimo ma logorroico in una maniera imbarazzante.ceto90 ha scritto:Conocordo, anch'io. Non avevo visto questi progetti, ma, per il tuo ambiente, mi sembrano la soluzione più indicata. Sulle riviste si vedono solo penisole, magari collocate in loft mega galattici, ma per chi ha misure come le tue (e le mie) alla fine deve prevalere la funzionalità.monizar ha scritto:Ho rigirato e rigirato e alla fine mi viene una cosa molto simile da quella che ti era già stata proposta mi pare da Cla, ma con molta meno cura nei dettagli e nella funzionalità probabilmente (non è proprio il mio lavoro...) comunque visto che ormai l'ho fatta ecco qui:
http://img295.ImageShack/img295/823/francy1.jpg
http://img88.ImageShack/img88/3738/francy2.jpg
http://img684.ImageShack/img684/1313/francy3.jpg
Davvero, secondo me la L resta la cosa migliore, poi puoi concentrarti sulla suddivisione degli spazi e sul rispetto delle simmetrie e far venire qualcosa di gradevole e dalla linea pulita... anche a me piaceva l'idea del bancone, ma penso di rinunciare perchè ovunque lo metta dà sempre l'idea di costrizione...
Condivido i dubbi di Francy, perchè quando si spendono certe cifre si presuppone che siano definitive. Sono scele che ti devi tenere per una vita.
praticamente mi ha proposto una penisola al contrario, cioè facendo poggiare il lato corto della U della penisola sulla parete da 250, mettendo poi un divisorio o una parete di cartongesso e appoggiando un elemento che prima doveva essere la malefica colonna lavatri+asciugatr, ora puo' essere la colonna forno rivolta verso il tavolo
considerate che nel mio rendering non ho saputo ridurre la parete di cartongesso tra la penisola e la colonna forno

ora il discorso dell'investimento è questo:
posto che nessun progetto che mi è stato proposto mi ha convinto pienamente, ma esteticamente mi piace solo la mia penisola (cioè quella a pag. 1 mi pare), posto che sono cosciente dei suoi limiti e cioè la poca distanza tra sedie e penisola, se ci investo meno di 12.000 euro (budget medio con picchi di 14.000 per schiffini "spezie" e "outline glass" e per valcucina artematica multiline) senza essere soddisfatta dell'estetica mi prende piuttosto male.
così come mi prenderebbe male investire la stessa cifra nella penisola che piace a me e scoprire che dopo un anno di uso intenso preferirei darle fuoco.
cmq per ora aspetto il frigorifero nuovo bosch che piazzerò da qualche parte perchè sta muorendo il mio rex da incasso e nel frattempo rifletterò