Bambola ha scritto:2 anni di matrimonio e poi puff...tutto va in fumo. La tristezza di fargli capire che non è più ricucibile, che i suoi atteggiamenti sopportati già da quando eravamo fidanzati ormai non sono più tollerabili, ma la consapevolezza di volergli ancora bene.La sensazione di aver fallito, di aver sbagliato tutto...il dubbio che forse un giorno me ne pentirò. Il dolore di lasciare la mia bellissima casa su cui ho speso notti e notti di progetti. Che disastro. Solo un piccolo sfogo di mezzanotte dalla mia vecchia cameretta di ragazza...
non per essere indiscreta ma quali sono gli atteggiamenti che non reputi più tollerabili? sono tratti caratteriali oppure ti riferisci a "mancanze" che più di una volta gli hai dovuto perdonare...?
a quanto pare vi siete già separati e dal titolo del tuo post deduco che manchi l'ingrediente fondamentale che consente di tenere legato il tutto. ma poi scrivi pure: "la consapevolezza di volergli ancora bene". di che natura sia questo bene solo tu puoi saperlo e forse un periodo di separazione potrebbe aiutarti a capirlo meglio.
ora, non vorrei sembrarti severa ma non credi che chiudere tutto così sia un po' troppo facile?
ti prego di non avertene a male per queste mie parole che non sono dettate dalla voglia di farti la morale è solo che vedo e sento di troppe coppie che si sfasciano troppo presto. mi chiedo sempre se non sia il caso di stringere i denti e buttare il cuore oltre l'ostacolo. da anni la legge consente di sciogliere i vincoli -per fortuna- ma le nostre mamme come facevano? quante volte sono state forti per testardaggine o per senso di responsabilità?
anche voi due, immagino, in fondo quando vi siete impegnati nel matrimonio l'avete fatto da adulti. e mi viene da domandare, allora perché vi siete voluti prendere un impegno così totale? per me il matrimonio è un vincolo che non va sciolto (non sono credente) perché non c'è nessuno che ti obbliga a fare un passo così definitivo. è una scelta totalmente libera, a parte i condizionamenti della famiglia e della società che non dovrebbero mai influenzare una decisione così delicata, è una delle prime prove vere dell'essere adulti, inteso come uomini pieni di dignità, coscienza e rispetto di sè e dell'altro. scrivi che questo è un fallimento ma puoi sempre scegliere di evitarlo. perché il fallimento vero è la resa, o, se vogliamo, la fuga.
perdonami la durezza, in fondo non sono nessuno nella tua vita per permettermi queste parole. non conosco la tua situazione e se ti va di parlarne qui o in privato io sono felice di ascoltarti.
ma ti ripeto, la mia difesa del matrimonio non ha nulla a che vedere con la dimensione religiosa per cui se ti ho offeso o ferita ti chiedo scusa ma voglio che ti sia chiaro che parlo come mente laica e magari un po' "pesante" dal punto di vista altrui, ma assolutamente non da sostenitrice di sacralità dei vincoli. per me sono sacre le persone, tutte.
ti abbraccio.
anto
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini