Vero? a me ha colpito subito, quando l'ho vista su una rivista!
Trovo sia l'unica cosa davvero un pò diversa dal solito.
Ma tremo al pensiero di quanto possa costare...
#93
@Francy: il post è decisamente diventato troppo lungo per riuscire a leggere tutto e nel dettaglio. cmq la soluzione della U dei primi rendering è terribilmente angusta e c'è da lavorare sulla tua disposizione, l'unica che mi piace. magari creando una soluzione continua tra tavolo e penisola. secondo me in giro si trova.
ma questi progettisti dei tuoi rivenditori fanno uso di funghetti allucinogeni?

ma questi progettisti dei tuoi rivenditori fanno uso di funghetti allucinogeni?
#96
*Francy* ha scritto:cmq ho notato che non avevo inserito il progetto iniziale fatto da me della penisola

Uploaded with ImageShack
non so se anche un'idea vaga e approssimativa come questa che mi sono divertita a fare sia realizzabile nelle misure. forse andrebbero studiate al mm. si tratterebbe comunque in sintesi di allungare un po' il top della penisola e inserirci una gamba che venga condivisa da un tavolo... lo so che il disegno mio fa schifo, eh, vi esimo dal commentarlo

#97
Ecco, prendendo spunto da questa idea di Antopattin mi è venuta in mente una soluzione con tavolo tondo attaccato alla penisola.
Certo, ovvio che mangiare in 4 lì non sarà mai come mangiare a un tavolo...ma è pur vero che non si può avere tutto, in queste dimensioni...partendo dal presupposto che la penisola secondo me è una buona soluzione (ma a dire il vero non mi dispiaceva la L con le colonne a partire da accanto all'ingresso, più ariosa).
Una cosa del genere, tanto x avere un'idea:
Certo, ovvio che mangiare in 4 lì non sarà mai come mangiare a un tavolo...ma è pur vero che non si può avere tutto, in queste dimensioni...partendo dal presupposto che la penisola secondo me è una buona soluzione (ma a dire il vero non mi dispiaceva la L con le colonne a partire da accanto all'ingresso, più ariosa).
Una cosa del genere, tanto x avere un'idea:

#99
kiwina ha scritto:Ecco, prendendo spunto da questa idea di Antopattin mi è venuta in mente una soluzione con tavolo tondo attaccato alla penisola.
Certo, ovvio che mangiare in 4 lì non sarà mai come mangiare a un tavolo...ma è pur vero che non si può avere tutto, in queste dimensioni...partendo dal presupposto che la penisola secondo me è una buona soluzione (ma a dire il vero non mi dispiaceva la L con le colonne a partire da accanto all'ingresso, più ariosa).
Una cosa del genere, tanto x avere un'idea:
ecco, vedo che però mettendo insieme le idee si può arrivare pian pianino ad una soluzione più logica. stavolta prendo spunto io da kiwina e propongo:
e un tavolo rotondo che si fonde con la penisola privato di uno spicchio di 90°? provo a disegnarlo.


Uploaded with ImageShack
è uno sgorbio di massima, eh! e invece di un rotondo ci può venire anche ovale o più squadrato...

#100
beh... questa non è così così, a me piace davvero... e non è certo la solita cucina che probabilmente Francy era stufa di vedere!
#104
Come ho gia' detto, la porta messa proprio a spigolo crea sempre dei problemi, un "elemento d'attenzione" come una piccola libreria o alto, sdrammatizzano l'impatto anche se in questo caso ho lasciato una buona rdistanza.
Se la porta scorresse entrando da sx verso dx, cioe' scoprendo prima la cucina gia' sarebbe un 50% del problema risolto, si potrebbe ancora migliorare con dei "segni" posti sul pavimento(disposizione piastrelle o parquet) o sul soffitto e/o controsoffitto con delle linee (faretti, tagli di luce) che marchino il mpercorso di ingresso.
L'ideale sarebbe di poter spostare la porta in linea con l'ingresso tra colonne ed isola, ma questo non lo posso sapere (per ora). Altro argomento e' quello della disposizione sgabelli che si trovano in linea (mi faccio le critiche da solo
)si potrebbe ridurre il cassettone da 120 a 90, disporre sgabelli sul lato corto e cambiare il tipo di piano cottura, ma per tutto questo aspeto le valutazioni di Francy.
Se la porta scorresse entrando da sx verso dx, cioe' scoprendo prima la cucina gia' sarebbe un 50% del problema risolto, si potrebbe ancora migliorare con dei "segni" posti sul pavimento(disposizione piastrelle o parquet) o sul soffitto e/o controsoffitto con delle linee (faretti, tagli di luce) che marchino il mpercorso di ingresso.
L'ideale sarebbe di poter spostare la porta in linea con l'ingresso tra colonne ed isola, ma questo non lo posso sapere (per ora). Altro argomento e' quello della disposizione sgabelli che si trovano in linea (mi faccio le critiche da solo
