Sullo smalto in cucina. Aggiornato: MI HAN FATTO PREVENTIVO!

#1
Scusatemi innanzitutto se metto l'ennesimo post sullo smalto, ma in tutti quelli che mi son spulciata fin ora non ho trovato di preciso l'informazione che sto cercando.

Allora la situazione è: casa nuova nuova. Muri intonacati e con una prima mano di vernice.
Ambiente cucina.
Non voglio piastrelle, l'alternativa da mettere tra basi e pensili, era lo schienale come il top delle basi, ma per motivi che non mi dilungo a spiegare (in sostanza la cucina è vecchia e sarà adattata al locale nuovo) secondo me verrebbe una cosa visivamente piantata a metà.

Ho pensato appunto allo smalto.
Domande: il muro deve esser trattato in qualche modo? Tipo lisciato ulteriormente per esempio?
Gli imbianchini devono venire comuqnue a darmi la seconda mano in tutta casa. Potrei far fare il lavoro a loro, a meno che non mi chiedano un extra costo esorbitante, o posso rischiare di fare da noi la cosa??

Stavo cercando on line dei prodotti che potrebbero andar bene, per aver un'idea dei costi, ma non so da che parte guardare, nella selva dei tipi che ci sono......
Su che prodotti potrei indirizzarmi?

Altro pensiero: dietro lavello e piano cottura, metter magari uno schienale in vetro (o simili, cristallo forse??) sarebbe consigliabile o lo smalto farebbe comunque il suo lavoro, in termini di lavabilità e protezione del muro??

Grazie in anticipo!
Elena
Ultima modifica di pan il 13/07/10 9:00, modificato 2 volte in totale.
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

:-)

#2
Ciao Pan :)
Anche io ho avuto la tua stessa idea ed ho realizzato il tutto, sono andato da un mio amico che vende vernici della sikkens e mi ha dato uno smalto apposito da dare nei muri dove ci sono piano cottura e lavabo in cucina, ovviamente solo lo smalto non fa il suo dovere, quindi sopra mi ha dato un altro prodotto trasparente che rende la vernice molto più resistente e lavabile, quindi evita i graffi e lo sporco che può schizzare da padelle o mentre si lavano i piatti...

La differenza è una sola, io avevo le pareti rasate con lo stucco e non avevo la prima mano di vernice già data, quindi la finitura dello smalto è venuta molto liscia, probabilmente visto che te hai uno strato di vernice verrà un pochetto corrugata ma chiedi a chi ti fa il lavoro, non vorrei mai che lasciando quello strato tra qualche mese ti si formino delle bolle per reazione visto che sono prodotti diversi!!! :?

Io lascerei perdere la lastra di vetro, è stupenda però potrebbero crearsi muffe e umidità dietro :shock:

#4
un parere tecnico ed estetico e scusatemi se vado un filino OT: dovendo dare colore ad una parete sola all'interno di due vani (lato testa letto matrimoniale e angolo divani soggiorno) mi consigliate di procedere a tutta altezza fino al soffitto oppure di fermarmi a tipo 2.20? le pareti dovrebbero essere alte 2.70... non lo so di preciso... non le ho misurate :?
le tinte scelte sarebbero azzurro carta da zucchero in camera e rosa antico (o rosso porpora) in soggiorno, entrambe scelte come smalti.
thx :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#5
Grazie delle risposte.
Spero in settimana di riuscire a definire qualcosa coi pittori, perchè qui siamo in alto mare :?

Solopittura, cosa intendi per effetto decorativo dietro la lastra di vetro?

E non c'è il pericolo di muffe, come invece dice Robiertz?

(ma quanto mi sento ignorante....... :lol: )
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#6
Mi han fatto un preventivo i pittori
.....................
mi è preso un colpo.....:

- realizzazione dell'applicazione di una mano di primer a penetrazione tipo alphaloxan primer;
- realizzazione della rasatura con stucco Sikkens a due mani applicato con plaste rin acciaio inox e successiva carteggiatura con grana fine;
- applicazione di una mano ulteriore di fondo a penetrazione ed a finire stesura di due mani di smalto all'acqua tipo Rubbol BL Magura della ditta Sikkens, nella colorazione che ci verrà da voi indicata su mazzetta colori che vi forniremo.

Importo lavori a corpo €. 550,00 + iva


(il tutto solo tra basi e pensili, non tutta parete eh...quindi sono due fasce di più o meno 2,5x0,70 m a testa)

A me, ignorante fin che volete, mi pare uno sproposito....
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#7
Ho letto solo ora, ho più o meno il tuo stesso problema... come "vernice" mi hanno dato una cosa che si chiama "vernice bicomponente", totalmente lavabile e ad uso alimentare, per cui perfetta per la cucina.

Sul costo... da me vogliono per tutta la casa (120mq) 4.000 € (circa) + iva + costo orario.... e anche a me è sembrato abbastanza alto. Volevamo arrangiarci, ma purtroppo non è fattibile :(

#8
Ciao! Ti posso postare la mia esperienza fai da te! Anche io ho optato per colorare di rosso la parte tra base e pensili della cucina (bianca...). Ho preso lo smalto, non ricordo di chi..forse ducotone... e l'ho applicato senza grossi sforzi (a cucina ancora da posare però...), facendo i due lati della cucina fino ad arrivare all'altezza pensili in corrispondenza di dove andrò a mettere la cappa d'arredo.
A distanza di quasi un anno, ti posso dire che è stato molto facile farlo, risultato (per me...quindi non troppo addetto ai lavori) molto soddisfacente. Resistenza per ora, dopo un anno di cotture e lavaggi vari perfetto. Lo pulisco solo con spugna umida e torna come nuovo.

Spesa totale....forse 30€ ma non ricordo :-)

p.s.
Se guardi gli album in firma, vedi qualche foto...
Arredi
Lavori
Bagno

#9
echecacchio....
dai 30euro, ma fossero pure 150...ai 550 più IVA...capisco che devo pagare il lavoro, ma a parte che loro son già lì per tutto il resto della casa.....
Già mio marito quando gli ho detto la cifra per telefono ha risposto "....Biiiip!! Per due pareti???"....figurarsi quando gli ho detto che NON erano due pareti, ma le due fasce tra i pensili...... :shock:
Mi sa che sabato andiamo a farci un giro in un colorificio e chiediamo un pò.

Anche noi non abbiam la cucina montata.

Tu Gozer, avevi l'intonaco o anche la vernice, sul muro?
Lavora come dici tu e pago come dico io.
Lavora come dico io e pago come dici tu.

http://www.facebook.com/DalloZuccheroAlleTorte?ref=hl" onclick="window.open(this.href);return false;

#10
pan non puoi paragonare i due esempi però...

nei tuoi 550€ ci sono una miriade di lavori in più che una stesura di vernice :lol: :lol:

se vuoi fare un lavoro BELLO devi cmq rasare la parete.. puoi farlo con dello stucco alleggerito spatolando.. e poi DOPO vernici con lo smalto lavabile ducotone che va benissimo...

spenderai cmq MOOOLTO POCO e uscirà un bel lavoro.. ma se hai il muro normale e ci dai lo smalto..le rovidità le vedi cmq e a me non piacerebbero nel rivestimento della cucina, poi sono gusti :wink:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#11
L'appartamento è stato completamente ristrutturato, ma l'imbiancatura me la sono fatto da solo, compresa le pareti colorate spatolate e lo smalto in cucina perchè con i 2000€ che mi avevan chiesto (solo x le pareti bianche...) mi son fatto le ferie :-)

Le pareti erano state rasate a gesso, quindi ho messo prima il fissativo, poi la vernice bianca su tutto il locale...e dopo lo smalto rosso. :D
Anche io sono andato in un colorificio di fiducia che mi ha spiegato il tutto e mi ha dato molti consigli passo passo.

:) Buon lavoro
Arredi
Lavori
Bagno

#12
gozer ha scritto:con i 2000€ che mi avevan chiesto (solo x le pareti bianche...) mi son fatto le ferie :-)
ma chist' so' pazz?! :shock:

ma, scusa, di quante stanze stiamo parlando? mi pare veramente un costo esagerato, forse al nord i prezzi sono più elevati ma io sudo freddo se penso di rischiare anche io un preventivo del genere... :(
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#13
Parliam di un bilocale di...mmhh... 70 mq.
Prima di ricordavo anche la superficie totale delle pareti...ma ho rimosso ora.. :-)

Anche per me che son di Milano....son impazziti :-) infatti mi son fatto tutto da solo.... magari non è venuto perfetto...ma son + soddistaffo così :-)
Arredi
Lavori
Bagno

#14
bhe.. un imbianchino conta un prezzo di 4 € al mq... cmq dipende dalle zone, dall'imbianchino e dal lavoro da fare :)

quindi una casa da 100mq.. fai conto che sono 400€ solo x i soffitti.. + ci sono le pareti :?

gozer... anchio mi sono fatto tutto da solo (villetta da 100mq), ma tu sei stato avvantaggiato dalla finitura a gesso quindi avevi già le pareti lisce, da me (varese) ti lasciano tutto solo con la stabilitura... quindi devi anceh lisciarteli un pò a manina e non puoi dare subito lo smalto...

io ho dato un alisciata in giro, poi 2 mani di traspirante bianco, 1 mano di bianco murale normale... e poi il colore sulle pareti da colorate

se la casa di antopattin non è rifinita... (come lo era la mia)... si deve lisciare x forza il muro se lo vuole bello liscio e li il costo aumenta
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#15
perfettamente d'accordo crackman.
Fortunatamente la rasatura da me, era indispensabile..avendo trivellato le pareti x rifare l'impianto elettrico, aggiungendo e spostando i punti luci e/o le prese (che ho messo un po' ovunque :-)..meglio abbondare in questi casi...)

:)
Arredi
Lavori
Bagno