come illumino questa sala?

#1
premesso che pensavo di tenere le controsoffittature anche se forse non hanno molto senso, ma mi piace che movimentino un pò e che "affoghino" in qualche modo le colonne, non so davvero come integrare l'illuminazione dei faretti in primis e soprattutto oggi ho scoperto che non posso mettere una sospensione sopra il tavolo x via delle putrelle, pertanto vorrei trovare - se esiste - un'alternativa utilizzando la controsoffittatura e la predisposizione dei faretti attuali nella traversa "taglia" la sala.
Uffi...già sognavo la O-space! In realtà un punto x la sospensione ci sarebbe, ma è nella zona divano...starebbe bene? Non so...a parte sopra il tavolo, in generale preferisco le appliques :?
Insomma...mi affido a voi esperti!

Foto, così si capisce meglio!
entrando, la controsoffittatura crea una sorta di corridoio. Subito a dx la zona divano+tv, in fondo la zona pranzo
Immagine
qui verrà il divano e di fronte la parete tv. E' presente l'attacco x una sospensione
Immagine
altra visuale del "corridoio"
Immagine
la traversa in cartongesso con i faretti che vorrei in qualche modo recuperare x sostituire la sospensione sopra il tavolo (a meno che non ci sia un'alternativa!)
Immagine
Immagine
questa la zona tavolo, illuminata da questi faretti
Immagine
Immagine

#2
Stavo cercando qualcosa a "braccio" che potesse partire dall'attacco faretti e raggiungere il tavolo senza risultare una cosa improvvisata, poi mi sono ricordato dei sistemi a tesata....che cosa ne dici?
In questo modo potresti avere qualcosa di simile ad una sospensione
Un esempio esagerato quella di Ingo Maurer YA YA HO
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di mikiglass il 12/07/10 22:21, modificato 1 volta in totale.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#4
Infine "l'illuminazione" che mi è venuta or ora alla mente, probabilmente la soluzione che fa per te
Zawa ha scritto:Alla fine....
abbiamo deciso...


SISTEMA RADIALE ALBUM con corpi illuminanti SIGARO e SIGARETTA

verrebbe una roba così
Immagine
Bellissima proposta in questa immagine di Lot
lot ha scritto: Il sistema della Album Orbite è funzionale ed adattabile in qualsiasi condizione (sopratutto zone con soffitti inclinati e piccoli spazi) ed esteticamente gradevole.
Il progetto, anche sfruttando il punto luce a parete, va però eseguito con l'illuminotecnico, e si può immaginare qui (Gioca con Orbite):
http://www.album.it/default.asp?d=orbite.asp&t=Sistema
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#5
Altro suggerimento....
annsca ha scritto:quelli che hai postato tu penso si chiamino sistemi a binario, qui di sotto trovi degli esempi di tesate, anche in questo caso ci possono essere degli elementi a sospensione.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Personalmente preferisco le tesate, ma certo, molto dipende dall'ambiente in cui va collocata l'illuminazione :wink:
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#6
Restano poi sempre le lampade FARI e MICROFARI di Cini&Nils, che ti ho già proposto per la cucina, a mio avviso più belle e flessibili dei faretti incassati.


Domani ti posto una foto per un'idea che alleggerisca un po' il ribassamento in cartongesso dell'ingresso, combinando il movimento desiderato e l'illuminazione.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#7
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Una soluzione estremamente pratica sarebbe di sfruttare le grandi pareti a disposizione per inserire una/due 265 di Flos da piazzare in zona tavolo. La 265 è una lampada mai abbastanza elogiata per il lungo braccio (2m), l'emissione diretta ed orientabile a piacimento grazie al contrappeso in ghisa alla fine del braccio, la grande versatilità e per il costo nemmeno eccessivo. Si tratta di un piccolo grande capolavoro di Paolo Rizzatto (il progetto risale addirittura al 1973 e da allora non si è mai smesso di produrla). Infine, il cavo elettrico che collega il braccio alla rete - mero elemento tecnico - può scendere sino alle prese elettriche in basso, senza disturbare la godibilità della lampada, trovo.
Bella poi la versione scura, da te, Kiwi.. :roll:
Scheda e costo:
http://illuminazione.outletarredamento.it/P-155 ... rete-.html
http://cgi.ebay.it/FLOS-LAMPADA-DA-PARE ... 335dca753b

#8
mikiglass ha scritto:Restano poi sempre le lampade FARI e MICROFARI di Cini&Nils, che ti ho già proposto per la cucina, a mio avviso più belle e flessibili dei faretti incassati.


Domani ti posto una foto per un'idea che alleggerisca un po' il ribassamento in cartongesso dell'ingresso, combinando il movimento desiderato e l'illuminazione.
Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#9
mikiglass ha scritto:Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
WOW!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
É sempre stato il mio sogno... Di quanto va ribassato il soffito per fare una cosa simile?
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#10
zagial ha scritto:
mikiglass ha scritto:Ecco la foto che ti dicevo; ribassamento in cartongesso con vetri acidati a nascondere dei tubi fluorescenti. Realizzato nell'atrio di ingresso di una zona seminterrata, sembra quasi un lucernario nel soffitto ed ha risolto il problema della poca illuminazione e dell'ambiente non altissimo in un modo molto leggero e compatto.
Immagine
WOW!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
É sempre stato il mio sogno... Di quanto va ribassato il soffito per fare una cosa simile?
Mi informo...come puoi capire noi abbiamo pensato ai vetri, non al cartongesso.
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#11
Grazie!!!
Quest'ultima soluzione è bellissima, ma la vedrei meglio in un ingresso forse, anche perchè non concentrerebbe la luce sul tavolo.

Ma mi sono innamorata di quella soluzione radiale, è spettacolare!!!
Ma quanto potrà costare una cosa simile? ormai stiamo andando pericolosamente in bolletta, tra una spesa e l'altra... :?

Mentre guardavo quella di Lot, anche molto bella, mi è venuta in mente anche la Tolomeo mega...è fatta così vero? Ma lampade così non le farei più pendere dalla veletta vero? da dove?

Le tesate mi piacciono: le ho attualmente a fare un triangolo tra zona pranzo e cucina (che è a vista su sala) e ho tre "patate" (si chiamano così, ma non ricordo la marca) di coccio con faretto che pendono sul Tulip: il punto è che ora ho il tavolo tondo e le tesate diagonali fanno un bell'effetto, ma con un tavolone rettangolare non so...credo che dovrei farle partire dalla finestra, forse...ma starebbe bene?

Scusate, divento logorroica da morire :oops: :oops: :oops:

#12
kiwina ha scritto:Grazie!!!
Quest'ultima soluzione è bellissima, ma la vedrei meglio in un ingresso forse, anche perchè non concentrerebbe la luce sul tavolo.
In effetti se leggi bene i miei messaggi era un suggerimento per il ribassamento all'ingresso
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#13
Come sempre da LOTPEDIA

lot ha scritto:
Immagine
Intanto esplicativa la descrizione del Sistema Orbite dal sito di Zanino (sotto), che sembra per complessità e non solo per rassomiglianza, quasi un piccolo 'sistema solare' al quale aggiungo pure l'allegato pdf con le numerose variazioni del sistema a tesata:
http://www.zanino.it/pdf/Sistema%20Orbi ... azione.pdf

'Orbite' è un sistema per l'illuminazione che si ispira alla struttura di una porzione di Universo dove corpi eterogenei per forma, dimensione e luminosità restano sospesi e apparentemente immobili. Ricostruire in piccolo una 'porzione di Universo' in un ambiente chiuso riserva un sorprendente valore di interazione con l'architettura ed esprime la capacità di offrire emozione. Inoltre consente di ottenere un'illuminazione razionale ed energeticamente ponderata. Il 'Sistema Orbite' è un sistema per l'illuminazione di ambienti che consente di porre la fonte di luce in ogni punto che si desideri dell' ambiente in cui è installato conservando la massima sicurezza. Infatti tutto il sistema è percorso da corrente a bassissima tensione (12 volt), un tipo di corrente che è innocua per le persone. Come conseguenza di questa caratteristica i 'Corpi illuminanti' possono essere posti dove effettivamente occorrono. Inoltre gli stessi 'Corpi illuminanti', essendo semplicemente agganciati agli elementi portanti del sistema, possono essere cambiati di posizione dall'utente stesso. Queste caratteristiche rendono unico il 'Sistema Orbite'. Le fonti luminose del 'Sistema Orbite' ('Corpi illuminanti') vengono sospese ai 'Cavi portanti' per mezzo del loro cavetto conduttore isolato e ad essi vengono collegati con particolari agganci che ne consentono lo spostamento quando lo si desideri. Le fonti luminose, di cui esistono numerosi modelli, sono progettate per fornire luce in diversi modi affinché possano venire generalmente soddisfatte tutte le richieste di illuminazione che vengono generate in un ambiente dall'uso a cui è destinato. Il 'Sistema Orbite' è particolarmente suggerito per gli edifici storici poiché può essere istallato senza interventi strutturali. Inoltre consente di porre le fonti luminose ovunque nello spazio tridimensionale, avvicinandole quindi ai punti di utilizzo. Si possono così ridurre la potenza elettrica impiegata e la quantità di radiazione luminosa erogata. Anche per le architetture contemporanee di qualità la scelta del 'Sistema Orbite' per illuminare può rappresentare la soluzione consigliata quando le caratteristiche spaziali o strutturali dell'ambiente lo richiedano. Ad esempio quando si è in presenza di volumi ampi, di strutture a vista da valorizzare o quando l'eventuale impianto elettrico preesistente non corrisponda alle nuove necessità d'uso. ORBITE: RING Quando le caratteristiche dell’ambiente che si desidera illuminare col ‘Sistema Orbite’ rendono difficile o scomoda l’installazione dei ‘cavi portanti’ alle pareti o al soffitto può essere utilizzato il telaio sospeso ‘Ring per Orbite’. Il telaio ‘Ring per Orbite’ viene fornito con il sistema di cavi per l’alimentazione già applicato. CORPI ILLUMINANTI I ‘Corpi illuminanti’ del Sistema Orbite sono progettati per fornire luce nei modi più variabili richiesti per una corretta distribuzione della stessa. Alcuni sono indicati per l’illuminazione generale dell’ambiente, altri per avvicinare la luce al punto in cui viene utilizzata, altri infine per creare zone d’accento. Una opportuna scelta consente in generale di risolvere con il solo Sistema Orbite le principali necessità di illuminazione di un ambiente permettendo un favorevole sfruttamento della potenza installata e quindi un uso ponderato dell’energia.

Gemma, per i prezzi è difficile conoscerli se prima non si ha un'idea della composizione che si vuole creare.. Fossi in te, contatterei direttamente la Album, tramite l'agente della tua zona, reperito nel sito della Album:
LIGORIO ANTONIO: Cell.: 336 825763; Fax: 0832-602200; E-mail: alrappresentanze@libero.it

Oppure puoi chiedere direttamente nel punto vendita Album vicino Bari:
FORLUCE SNC DI AMATO:
VIA S. GIORGIO 50 - 70019 TRIGGIANO (BA)
Tel.: 080/5491154; Fax: 080/5491049


Oppure puoi compilare il form per scaricare il listino prezzi direttamente dal sito Album:
http://www.album.it/default2.asp#
lot ha scritto:Veramente ora che ci penso, ricordo vagamente di aver scaricato il listino Orbite, tempo fa.. elemento per elemento.. :roll:

Altro catalogo ed info su Orbite, in pdf, qui:
http://pdf.archiexpo.it/pdf/album/orbit ... l#pdf_6925
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#14
Altre info
chiaretta ha scritto:
Annab ha scritto:
kcg79 ha scritto:Questo è il radiale...allora, intanto che io sappia la parte "a muro", quella sorta di plafoniera, che loro chiamano "rosone", illumina anche lei...o almeno esiste la versione in cui ciò succede...poi per il prezzo...credo che sia molto variabile, in relazione ai corpi illuminanti che scegli e al numero di cavi...
ma per avere un'idea di massima, un sistema uguale a quello della foto su che ordine di prezzi sta?
a noi piaceva il sistema con 3 lucine sopra ciascun comodino e corpo illuminante centrale. Prezzo per ogli lucina 98 euro, prezzo del rosone centrale (non illuminato!) 300 euro circa. il tutto non ivato nè scontato (credo).

Noi volevamo 6 lucine... posso trovare prezzi migliori per la Album, o devo orientarmi su altri prodotti? (e in questo caso, quali?)
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

#15
grazie mille, mi inchino al vostro sapere! :D

Perdonami, prima non avevo proprio colto dell'ingresso :oops:
Domanda: dal momento che attualmente anche l'ingresso è controsoffittato a faretti, pensi che potrei trasformarlo in questo modo (con poca spesa)?