#31
Mi dispiace. Nessuno vorrebbe mai leggere una cosa del genere. Vorrei tanto credere che per tutti c'è un "e vissero felici e contenti!". C'è tanta amarezza nelle tue parole. Non so consigliarti cosa sia meglio posso però dirti che dialogare aiuta molto. Col mio socio stiamo insieme da 15 anni e solo da pochi mesi conviviamo. Il nostro rapporto fortunatamente è migliorato con la convivenza ma le discussioni sono frequenti. L'unica cosa che ci salva è il parlarne a volte fino allo sfinimento. Fino a che non siamo riusciti a far capire all'altro cosa esattamente uno voleva dire o si aspettava e cercare di farlo riflettere sulle situazioni che hanno portato alla discussione. Di sicuro non è stato facile a volte ci vuole più coraggio ad andarsene che a restare! Un abbraccio forte.
B1
Sweet home

#32
conniecat ha scritto: a volte ci vuole più coraggio ad andarsene che a restare! Un abbraccio forte.
sono d'accordo con Connie

#33
bubu ha scritto:Loremir, non è detto....mia sorella ha convissuto 4 anni, mentre il matrimonio è durato pochi mesi :roll:
infatti non è detto che convivendo prima si vada più sul sicuro.
Un mio amico avvocato anzi mi ha detto che non sa spiegarselo neanche lui, ma ha visto una marea di coppie che avevano precedentemente convissuto e che si sono separate dopo pochissimo dal matrimonio :roll:

Forse oltre a tanta pazienza, rispetto e comprensione ci vuole anche un bel po' di fortuna :?

#34
Bambola ha scritto:
Mercury ha scritto:non so... forse lei sopportava alcuni comportamenti da fidanzati perchè sperava che con il matrimonio, e l'impegno che con il matrimonio ci si assume, lui cambiasse diventasse una persona migliore :roll: davvero non so...
Ecco, questo è il punto. Quando l'ho conosciuto, e per i primi due anni di fidanzamento, è stato l'uomo perfetto che cercavo,
Poi pian piano ha iniziato a cambiare

Mi dicevo che era solo stress, le responsabilità che si affacciavano per la prima volta alla nostra vita da "ragazzi". Pensavo che il matrimonio, facendoci vivere sotto lo stesso tetto, e con tutto ciò che comporta, ci avrebbe fatto maturare in nome di quel grande amore che ci univa. E invece. Il rispetto pian piano è venuto meno, insulti per delle sciocchezze, io sempre stupida, incapace, inadeguata. Io che da sola mandavo avanti tutta la casa.
Io sempre sola, perchè lui lavora ogni giorno fino a tardi per tradizione familiare, lavorare lavorare e poi??

Mai una mia idea approvata, se non di suo gradimento. Sempre irascibile, nervoso.

Io non ho mai detto nulla a nessuno perchè non volevo metterlo in cattiva luce con amici e parenti, credendo che il matrimonio sarebbe durato.

Ci vuole coraggio nell'ammettere di aver sbagliato, di non aver voluto vedere prima ciò che già forse era chiaro. E' un dolore straziante vedere la sua faccia quando gli dico che secondo me le cose non potranno cambiare, ma se nemmeno ora lui invece di esaminarsi-esaminarci, continua a ributtare tutto su di me, da cosa mai potremmo ripartire??!!
chiaretta ha scritto:
Cerise ha scritto: magari adesso è tardi per farlo ma io la butto là lo stesso... terapia di coppia? prima di mollare il colpo io le proverei proprio tutte... :roll:
anche io mi ricordo di te, mi eri rimasta impressa anche perchè compaesana :D
quoto cerise sul tentarle tutte prima di mollare il colpo, però... con calma e criterio. Si sente che adesso sei esasperata per una situazione che ti intrappolava e da cui sei "fuggita", forse più per manifestare chiaramente il tuo malessere che perchè volessi farlo davvero. Alla fuga lui come ha reagito?
Riconosci anche che come coppia avete problemi di dialogo. Io ripartirei da qui...
"confrontati" con lui sulle cose che non vanno
Ho quotato tanto, lo so.
Chiaramente delle cose non hanno funzionato in questo matrimonio, forse per non aver affrontato certe situazioni sul nascere, forse per non essersi confidata prima chiedendo consigli... è ovvio che poi a troppo tollerare si scoppia.
Forse anche lui era troppo preso dai problemi del suo lavoro per prestare orecchio alle tue parole. E tu troppo scontenta della tua solitudine per ascoltare quel che lui aveva da dirti, se oggi anche lui ha qualcosa da rinfacciarti. Sono cose che fanno male.
Ci vuole coraggio nell'ammettere di avere sbagliato certo, ma forse avete sbagliato un po' tutti e due, non saprei.
Il passato è passato, non lo puoi cambiare, e recriminarci sopra ti consolerà solo un po'... senza cambiare realmente le cose.
Il futuro invece è tutto da fare, e puoi scegliere tu cosa farne.
Proprio per questo, tra un po' di tempo, quando sarai meno triste e incattivita, sarebbe importante che vi confrontaste. Fare terapia di coppia è questo: imparare ad esprimersi ed ascoltarsi reciprocamente, capire le radici dei vecchi problemi, collaborare per trovare soluzioni insieme e non ricaderci di nuovo.

Non è davvero *finita* finchè tu non vuoi che lo sia :)
Ultima modifica di Mercury il 14/07/10 10:42, modificato 1 volta in totale.
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#35
dada33 ha scritto:infatti non è detto che convivendo prima si vada più sul sicuro. Un mio amico avvocato anzi mi ha detto che non sa spiegarselo neanche lui, ma ha visto una marea di coppie che avevano precedentemente convissuto e che si sono separate dopo pochissimo dal matrimonio :roll:

Forse oltre a tanta pazienza, rispetto e comprensione ci vuole anche un bel po' di fortuna :?
è vero, succede. Pare che ormai la "crisi del settimo anno" sopraggiunga al 3 anno di nozze. Secondo me, chi si separa "subito" ha spesso aspettative troppo elevate rispetto alla realtà, o soffre della sindrome della crocerossina (vale anche al maschile) per cui "ora sei così, ma quando saremo sposati sarà tutto diverso... io ti cambierò..."
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

#36
chiaretta ha scritto:"ora sei così, ma quando saremo sposati sarà tutto diverso... io ti cambierò..."
davvero c'e' ancora chi crede a questo?
non ho mai visto nessuno cambiare se non per volonta (impegno, desiderio, maturita, necessita, circostanze) propria :roll:
Ultima modifica di dammispazio il 14/07/10 10:45, modificato 1 volta in totale.
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#37
chiaretta ha scritto: è vero, succede. Pare che ormai la "crisi del settimo anno" sopraggiunga al 3 anno di nozze. Secondo me, chi si separa "subito" ha spesso aspettative troppo elevate rispetto alla realtà, o soffre della sindrome della crocerossina (vale anche al maschile) per cui "ora sei così, ma quando saremo sposati sarà tutto diverso... io ti cambierò..."
Secondo me è proprio questo il problema. Opinione tutta mia personale: non si può cambiare una persona, si può cercare di smussarne alcuni atteggiamenti particolarmente spigolosi, ma solo alcuni e solo smussarli, non si può cambiare qualcuno. Bisogna accettare gli altri per quello che sono e decidere se quello che non ci piace in loro è tollerabile e superabile oppure no, nel caso di un matrimonio, una convivenza o un legame che si vuole duraturo bisogna che lo siano mooollltooo a lungo.
B1
Sweet home

#38
dammispazio ha scritto:
chiaretta ha scritto:"ora sei così, ma quando saremo sposati sarà tutto diverso... io ti cambierò..."
davvero c'e' ancora chi crede a questo?
non ho mai visto nessuno cambiare se non per volonta (impegno, desiderio, maturita, necessita, circostanze) propria :roll:
dammi, mi sa che ti sorprenderesti tantissimo, a sentire perchè la gente dice di volersi separare :roll: :roll:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

#39
chiaretta ha scritto:
dammispazio ha scritto:
chiaretta ha scritto:"ora sei così, ma quando saremo sposati sarà tutto diverso... io ti cambierò..."
davvero c'e' ancora chi crede a questo?
non ho mai visto nessuno cambiare se non per volonta (impegno, desiderio, maturita, necessita, circostanze) propria :roll:
dammi, mi sa che ti sorprenderesti tantissimo, a sentire perchè la gente dice di volersi separare :roll: :roll:
Chiare...avendo lavorato da piccola in studio legale...l 'eta dell innocenza mi e' stata rubata molto presto
ti dico solo che per il mio 20 l avvocato mi regalo un eventuale divorzio ;-) simpatico vero? ;-)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#40
dammispazio ha scritto:Chiare...avendo lavorato da piccola in studio legale...l 'eta dell innocenza mi e' stata rubata molto presto
ti dico solo che per il mio 20 l avvocato mi regalo un eventuale divorzio ;-) simpatico vero? ;-)
...ma pensa te che idea originale...... :evil:

#41
stelli80 ha scritto:
dammispazio ha scritto:Chiare...avendo lavorato da piccola in studio legale...l 'eta dell innocenza mi e' stata rubata molto presto
ti dico solo che per il mio 20 l avvocato mi regalo un eventuale divorzio ;-) simpatico vero? ;-)
...ma pensa te che idea originale...... :evil:
:lol: :lol:
era avvantaggiato...conosceva i miei suoceri... :lol:
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#42
bubu ha scritto:Loremir, non è detto....mia sorella ha convissuto 4 anni, mentre il matrimonio è durato pochi mesi :roll:
non dico che la convivenza sia una garanzia totale.. ma almeno ti mette di fronte a determinate caratteristiche.. da parte di tutti e due.. che a volte nel solo fidanzamento non vengono fuori..
l'amore purtroppo può finire anche dopo molti anni... :roll:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#43
Mi spiace, ti auguro di uscirne al più presto. :cry:

Facendo un discorso generale sono sempre brutte storie, per quello che ho visto tra i miei conoscenti si possono arrivare a livelli di "cattiveria" che ti fanno rimanere a bocca aperta.

:shock: :shock: :shock:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#44
mi dispiace molto....non so se in un futuro potrete ricominciare,ma adesso da quello che tu scrivi manca secondo me una cosa importante il rispetto ,può esserci l'amore ma non basta per stare insieme :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa