#46
Saul1978 ha scritto:
po ha scritto:
Saul1978 ha scritto:Io non ho di questi problemi. Sono semplicemente incapace ad amare.
:cry: :cry: che triste Saul...
più che con tristezza, la vivo con serenità questa situazione
scusa ma è IMPOSSIBILE vivere con serenità questa situazione....L'AMORE è la base di tutto nella vita.......forse non hai trovato la persona giusta :roll:


bambola:

mi dispiace della tua situazione...ma come ti hanno scritto in tanti.....ma come si fa a sposarsi così.....io l'anno prossimo mi sposo...e ogni giorno rifletto...e cerco di conoscere a fondo il mio futuro marito...delle volte lo provoco per vedere come reagisce...per conoscerlo meglio...


poi nella vita ci stà l'errore...la prossima volta cerca d'imparare dagli errori :wink:
Ultima modifica di tamy79 il 14/07/10 11:33, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

#47
dammispazio ha scritto:Amore e' rispetto!
forse era chimica, succede
esatto hai sintetizzato quello che volevo esprimere :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#48
stelli80 ha scritto: Da quel momento ho capito che potevamo "ricominciare"......in realtà non è la parola più corretta......forse dovrei dire che abbiamo cominciato a far crescere nuovi gemogli intorno ad una pianta ferita, sostenendola e rinforzandola .........è stata davvero dura!
Posso dire ora che siamo di nuovo felici :wink:
questa è un'immagine bellissima
la pianta del nostro amore avrà sempre le cicatrici che ci siamo inferti, ma dobbiamo guardare ai nuovi germogli cercando di perdonarci il passato
Immagine
Immagine

#49
[quote="loremir77"]
da questi miei 4 anni di convivenza posso dire che ci vuole tanta pazienza. da entrambre le parti. e tanto amore. e tanto rispetto reciproco. tanto dialogo e tanta partecipazione. a volte è come essere sulle giostre.. un pò su.. un pò giù..quote]

Concordo in pieno!! è quello che dico io sempre ogni giorno a tutte le persone che dicono che vanno a convivere o si sposano. Ma a volte mi guardano così :shock: come se dicessi cose scontate o sciocchezze ma non lo sono, soprattutto quado si vive insieme!!

Bambola ti abbraccio virtualmente, e spero con tutto il cuore che le cose si possano sistemare al meglio e quanto prima.

#50
bubu ha scritto:Secondo me (ma anche prendendo esempio dal caso di mia sorella) la terapia di coppia non serve a niente se c'è un disamoramento totale da parte di uno dei due. A me sembra di leggere tra le righe che Bambola gli vuol bene a suo marito, ma non lo AMA più... :roll:
No invece la terapia di coppia per me può aiutarli; quello che tu chiami disamoramento potrebbe essere amore coperto da una coltre pesante che si è formata in questi due anni e che sembra difficile da rimuovere. Lo dico per esperienza personale: succede che nell'altro vedi solo negatività e senti una pesantezza dentro che non ti smuove, entri in una sorta di loop. Poi con gli strumenti adatti, pian piano torni ad avvertire nuovamente ciò che ti ha fatto innamorare di lui/lei, torna la leggerezza dentro di te ed una nuova consapevolezza.

#51
mr.undefined ha scritto:
bubu ha scritto:Secondo me (ma anche prendendo esempio dal caso di mia sorella) la terapia di coppia non serve a niente se c'è un disamoramento totale da parte di uno dei due. A me sembra di leggere tra le righe che Bambola gli vuol bene a suo marito, ma non lo AMA più... :roll:
No invece la terapia di coppia per me può aiutarli; quello che tu chiami disamoramento potrebbe essere amore coperto da una coltre pesante che si è formata in questi due anni e che sembra difficile da rimuovere. Lo dico per esperienza personale: succede che nell'altro vedi solo negatività e senti una pesantezza dentro che non ti smuove, entri in una sorta di loop. Poi con gli strumenti adatti, pian piano torni ad avvertire nuovamente ciò che ti ha fatto innamorare di lui/lei, torna la leggerezza dentro di te ed una nuova consapevolezza.
la terapia di coppia direi che serve in tutte quelle situazioni dove per un motivo o per l'altro i due protagonisti non riescono più a parlare e a confrontarsi in maniera sana... a volte la situazione appare pegio di quella che è solo pechè non ci siè veramente parlati e spiegati.
non dico che questo sia il caso di Bambola ma fare un tentativo potrebbe servire anche solo a lei per metabolizzare meglio.
purtroppo molti uomini quando sentono la parola terapia rispondono che i caxxi loro ad un estraneo non li vanno a raccontare... sono quelli che ne avrebero più bisogno :?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#52
cyberlaura ha scritto:
loremir77 ha scritto: da questi miei 4 anni di convivenza posso dire che ci vuole tanta pazienza. da entrambre le parti. e tanto amore. e tanto rispetto reciproco. tanto dialogo e tanta partecipazione. a volte è come essere sulle giostre.. un pò su.. un pò giù..quote]

Concordo in pieno!! è quello che dico io sempre ogni giorno a tutte le persone che dicono che vanno a convivere o si sposano. Ma a volte mi guardano così :shock: come se dicessi cose scontate o sciocchezze ma non lo sono, soprattutto quado si vive insieme!!

Bambola ti abbraccio virtualmente, e spero con tutto il cuore che le cose si possano sistemare al meglio e quanto prima.
Non posso che condividere: quando si decide di vivere insieme ci vuole la piena consapevolezza che non sarà come il primo anno di innamoramento, ma sarà anzi sempre un venirsi incontro, un rispettare i difetti altrui, avere pazienza e pensare che noi non siamo perfetti...poi parlare parlare e ancora parlare, lasciando da parte l'orgoglio. Vorrei dire a bambola che un matrimonio/convivenza non va in fumo perchè non si esce più la sera per andare a cena fuori (era una parte del tuo discorso): noi per problemi economici non ci possiamo permettere nulla ma non per questo la cosa ci ha mandati in crisi.

#53
Cerise ha scritto:
mr.undefined ha scritto:
bubu ha scritto:Secondo me (ma anche prendendo esempio dal caso di mia sorella) la terapia di coppia non serve a niente se c'è un disamoramento totale da parte di uno dei due. A me sembra di leggere tra le righe che Bambola gli vuol bene a suo marito, ma non lo AMA più... :roll:
No invece la terapia di coppia per me può aiutarli; quello che tu chiami disamoramento potrebbe essere amore coperto da una coltre pesante che si è formata in questi due anni e che sembra difficile da rimuovere. Lo dico per esperienza personale: succede che nell'altro vedi solo negatività e senti una pesantezza dentro che non ti smuove, entri in una sorta di loop. Poi con gli strumenti adatti, pian piano torni ad avvertire nuovamente ciò che ti ha fatto innamorare di lui/lei, torna la leggerezza dentro di te ed una nuova consapevolezza.
...purtroppo molti uomini quando sentono la parola terapia rispondono che i caxxi loro ad un estraneo non li vanno a raccontare... sono quelli che ne avrebero più bisogno :?
eh si hai ragione purtroppo !!

#54
Cerise ha scritto:purtroppo molti uomini quando sentono la parola terapia rispondono che i caxxi loro ad un estraneo non li vanno a raccontare... sono quelli che ne avrebero più bisogno :?
Sì e no... ho a che fare per lavoro con diversi psicologi e, nella mia opinione, alcuni sono veramente dannosi e deleterei per la forma mentale dei malcapitati che gli finiscono per le mani...

Ho visto psicologi tutt'altro che bravi, schiavi delle stesse nevrosi che "dovrebbero" togliere ai propri pazienti, ma che per loro sono "normalissime" in quanto vissute in prima persona e pertanto che cercano di far passare i pazienti da una nevrosi ad un altra, considerandola normalità...

Io personalmente, che nella psicologia e nella picoterapia credo moltissimo, ci penserei un milione di volte, prima di andare a raccontare i fatti miei ad uno sconosciuto... non tanto perchè "sono fatti miei", quanto perchè non conoscendo questa persona si rischia di affidarsi nelle mani di un incapace che finirebbe col danneggiarti ulteriormente (e di psicologi incapaci, ripeto, ne ho visti moltisimi... molti di più che oncologi incapaci, o ortopedici inccapaci, ecc...)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#55
cyberjack ha scritto:
Cerise ha scritto:purtroppo molti uomini quando sentono la parola terapia rispondono che i caxxi loro ad un estraneo non li vanno a raccontare... sono quelli che ne avrebero più bisogno :?
Sì e no... ho a che fare per lavoro con diversi psicologi e, nella mia opinione, alcuni sono veramente dannosi e deleterei per la forma mentale dei malcapitati che gli finiscono per le mani...

Ho visto psicologi tutt'altro che bravi, schiavi delle stesse nevrosi che "dovrebbero" togliere ai propri pazienti, ma che per loro sono "normalissime" in quanto vissute in prima persona e pertanto che cercano di far passare i pazienti da una nevrosi ad un altra, considerandola normalità...

Io personalmente, che nella psicologia e nella picoterapia credo moltissimo, ci penserei un milione di volte, prima di andare a raccontare i fatti miei ad uno sconosciuto... non tanto perchè "sono fatti miei", quanto perchè non conoscendo questa persona si rischia di affidarsi nelle mani di un incapace che finirebbe col danneggiarti ulteriormente (e di psicologi incapaci, ripeto, ne ho visti moltisimi... molti di più che oncologi incapaci, o ortopedici inccapaci, ecc...)
Vabbè cyber, ma questo vale in generale, allora seguendo questo ragionamento uno che ha un problema fisico non si dovrebbe curare perchè in giro ci sono medici cani ?

#56
cyberjack ha scritto:
Cerise ha scritto:purtroppo molti uomini quando sentono la parola terapia rispondono che i caxxi loro ad un estraneo non li vanno a raccontare... sono quelli che ne avrebero più bisogno :?
Sì e no... ho a che fare per lavoro con diversi psicologi e, nella mia opinione, alcuni sono veramente dannosi e deleterei per la forma mentale dei malcapitati che gli finiscono per le mani...

Ho visto psicologi tutt'altro che bravi, schiavi delle stesse nevrosi che "dovrebbero" togliere ai propri pazienti, ma che per loro sono "normalissime" in quanto vissute in prima persona e pertanto che cercano di far passare i pazienti da una nevrosi ad un altra, considerandola normalità...

Io personalmente, che nella psicologia e nella picoterapia credo moltissimo, ci penserei un milione di volte, prima di andare a raccontare i fatti miei ad uno sconosciuto... non tanto perchè "sono fatti miei", quanto perchè non conoscendo questa persona si rischia di affidarsi nelle mani di un incapace che finirebbe col danneggiarti ulteriormente (e di psicologi incapaci, ripeto, ne ho visti moltisimi... molti di più che oncologi incapaci, o ortopedici inccapaci, ecc...)
quindi cosa faresti?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#57
mr.undefined ha scritto:Vabbè cyber, ma questo vale in generale, allora seguendo questo ragionamento uno che ha un problema fisico non si dovrebbe curare perchè in giro ci sono medici cani ?
Su un osso rotto c'è poco da dire: si mette il gesso e l'osso si risalda. Su un'infezione batterica altrettanto: Si fa uno spettrogramma e si da l'antibiotico giusto, e così per quasi tutta la medicina. Per la psicologia, invece, non ci sono regole e non si possono vedere i risultati se non in termini di anni... Per questo ci sono molti cani in giro e molta gente è scettica nei confronti della terapia.

Io, ripeto, sono molto favorevole al consulto psicologico, ma dico solo che capisco la titubanza di gtente che non si vuole far "mettere le mani" nella testa da sconosciuti.

Tutto qui ;)

@Cerise: Cosa farei? Bho, prima di iniziare una terapia, cercherei di conoscere bene il terapista, non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano, cercare di capire che persona sia, se mi ispira fiducia. Poi chiederei le referenze in giro da altri suoi pazienti (ma solo dopo che sono stato convinto io), e solo successivamente mi affiderei a lui.

Troppo comodo, a mio avviso, sceglierne uno da un alenco del telefono e poi incazzarsi perchè non si è risolto nullaq ;)

questa cosa, come tutto in un matrimonio, va fatta "in coppia", quindi anche scegliere il terapista fa già parte della terapia.
Solo che se manca il dialogo, è difficile anche fare un passo come questo :?
Ultima modifica di cyberjack il 14/07/10 12:59, modificato 1 volta in totale.
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe

#58
Premetto che di matrimonio non so nulla....mi sembra che dal racconto di Bambola emerga un rapporto in cui lei ha finito per sentirsi poco amata
e poco apprezzata, e francamente... al di la' dei tentativi di dialogo
che non sono mai abbastanza, stare in relazioni di questo tipo vuole dire
rendersi infelici :(
Penso che Bambola meriti di meglio, poi ,certo, se c'e' un barlume
di speranza che il rapporto possa riprendersi ben venga anche la terapia di coppia....ma deve valrne la pena :roll:
:arrow: Cyber...sento battute sugli psicologi quotidianamente :wink:
piu' che altro mi raccontano di consulenti di coppia pluridivorziati :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#59
ma cyber...un terapista di coppia non e' certo un'analista
utilizza determinati strumenti per facilitare il dialogo e sciogliere dei nodi sempre concentrato sulla coppia e senza far trapelare eventuali opinioni che si forma sull individuo
insomma...siamo a livello del giudice di pace
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#60
cyberjack ha scritto:
mr.undefined ha scritto:Vabbè cyber, ma questo vale in generale, allora seguendo questo ragionamento uno che ha un problema fisico non si dovrebbe curare perchè in giro ci sono medici cani ?
Su un osso rotto c'è poco da dire: si mette il gesso e l'osso si risalda. Su un'infezione batterica altrettanto: Si fa uno spettrogramma e si da l'antibiotico giusto, e così per quasi tutta la medicina. Per la psicologia, invece, non ci sono regole e non si possono vedere i risultati se non in termini di anni... Per questo ci sono molti cani in giro e molta gente è scettica nei confronti della terapia.

Io, ripeto, sono molto favorevole al consulto psicologico, ma dico solo che capisco la titubanza di gtente che non si vuole far "mettere le mani" nella testa da sconosciuti.
Tutto qui ;)

la paura di queste persone (per le esperienze che ho vissuto io (ero l'amica delle mogli) è la paura del giudizio in alcuni casi in altri era perchè proprio non avvertivano di avere un problema (ecccome se ce l'avevano!!!) andare da un terapista era una idea inaccettabile perchè loro non avevano nessun problema il problema era sempre delle mogli... ti pare?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA