Cucina Dibiesse - Piano di lavoro - Preventivo pag 4

#1
Ciao a tutti!

Mi ero presentata qualche tempo fa chiedendo consigli sull'arredamento della mia futura cucina ma non avevo le idee per nulla chiare in merito così ho preferito aspettare di avere in mano qualcosa di certo.

Ora finalmente ho le misure precise della cucina ed anche le idee piuttosto chiare.

La cucina sarà inserita in un living piccino (circa 33mq compreso di ingresso). Lo spazio che dedico a cucina e tavolo è di circa 4mt x 3 mt.

Avrei scelto come marca la Dibiesse, per basi e colonne pensavo al modello Quadra (http://www.dibiesse.it/site/pdf/catalog ... edatec.pdf) mentre i pensili (che saranno solo in una parete da 240 cm e comprenderanno la cappa sempre a pensile) vorrei il modello Zerocinque (http://www.dibiesse.it/site/pdf/catalog ... edatec.pdf).

Ovviamente la finitura sarà la medesima ma mi piaceva l'idea dei pensili lisci e delle basi con maniglia.

La finitura sarà a poro aperto per entrambi. Ora sono indecisissima sulle combinazioni ovvero: basi rovere grafite/pensili bianchi oppure basi rovere moro/pensili panna.

Il resto dell'ambiente è tutto da definire (compresi i pavimenti) quindi ho ampio margine di scelta.

Che dite, pensili e basi diversi cozzano o possono essere un'idea carina???
Ultima modifica di silviasap il 29/07/10 9:38, modificato 2 volte in totale.

#2
anche la mia cucina avrà basi con maniglie e pensili senza; e come colore basi+colonne rovere grigio e pensili bianco lucido!

come combinazioni di colori inizialmente anche io ero indecisa tra queste opzioni...ho scelto il grigio/bianco perchè penso che alla lunga diventi meno "pesante" di un rovere moro e lasci l'ambiente più luminoso

#3
anche a me il bianco/grigio pare più "leggero"....

ho provato ad abbozzare una piantina con le misure per far capire meglio cosa ho scritto....

chiedo un'altra opinione... il tavolo, visto lo spazio a disposizione, starebbe meglio tondo, quadrato o rettangolare?? non ho grandi esigenze di dimensioni, visto che al piano sotto ho una tavernetta di 50mq (praticamente è più grande la taverna della casa ah ah!).

Ecco la piantina: http://img340.ImageShack/i/cucinaf.jpg/

Nella parete da tre metri con il muretto da 60 cm metterei partendo da sx colonna dispensa, forno e frigor. Poi mi resta uno spazio da 120 cm e pensavo di metterci un modulo profondo 35 cm e largo 80 cm.

nello spazio da 256 cm ci metterei il piano cottura e nella parete da 300 opposta alle colonne il lavandino e tutto il resto lascerei il piano. Dimenticavo di dire che nella parete opposta alle colonne ho una finestra.

#4
Basi rovere grigio e pensili laccati opaco o lucido come più ti piace. Sicuramente io vedo meglio due finiture distinte ulteriormente evidenziate dalla presenza - assenza delle maniglie. Per nessun motivo accosterei due impiallacci a poro aperto con colori diversi, dico questo perchè ho sempre l'impressione che le tinte chiare come il bianco "smaltano" eccessivamente la venatura e danno l'idea di una superficie plastificata a differenza del grigio che limitandosi a tingere ( non serve l'effetto coprente ) il legno non gli toglie il bello del poro aperto.

#5
whiteM ha scritto:Basi rovere grigio e pensili laccati opaco o lucido come più ti piace. Sicuramente io vedo meglio due finiture distinte ulteriormente evidenziate dalla presenza - assenza delle maniglie. Per nessun motivo accosterei due impiallacci a poro aperto con colori diversi, dico questo perchè ho sempre l'impressione che le tinte chiare come il bianco "smaltano" eccessivamente la venatura e danno l'idea di una superficie plastificata a differenza del grigio che limitandosi a tingere ( non serve l'effetto coprente ) il legno non gli toglie il bello del poro aperto.

Se optassi per il laccato opaco (il lucido la vedo dura perchè mio marito lo detesta anche se a me inizia a piacere in effetti) avrei dalla mia la possibilità di scegliere fra una gamma di colori molto più ampia. In quel caso avrei valutato un color corda o un sabbia piuttosto che il bianco.

Ho dimenticato di aggiungere che la cucina sarà moderna ma con dei tocchi un po' strani. Il rivestimento dovrebbe essere infatti fatto tipo con ciottoli, e davanti ai fuochi e alla zona lavello, dovremmo schermarli con un vetro temperato trasparente tenuto su da dei gancetti di acciaio (è dura da spiegare ma l'effetto dovrebbe essere bello, ovviamente a chi piace...).

Il pavimento sarà di pietra naturale, (casa dolce casa pietra orte... http://www.casadolcecasa.com/it/prod_z-a-252.asp), giusto per far capire l'effetto......

#6
Continuo a parlare da sola ma procedo imperterrita :D .
Stasera alle 18.00 credo che confermerò l'ordine. Vorrei girare il "mondo" per vedere altri modelli ma purtroppo con il lavoro, il cantiere da seguire, il caldo e un bambino piccolo non ne posso più.

Alla fine ho deciso di farla monocolore. Quindi sarà tutta rovere grigio. Se stasera va come deve avrò i disegni!!!

La cucina sarà angolare misura 3x2.40 + parete colonne da 270 (con due profondità diverse perchè farò frigo - forno e colonna dispensa da 60 + un'altra colonna da 80 prof 35 cm per agevolare apertura finestra).

Piano di quarzo o okite (devo vedere se ci sto dentro con il prezzo). Elettrodomestici penso whirpool (promozione lavastoviglie), marca dibiesse come anticipato sopra, il tutto sotto i 13.000 euro. Mi pare in linea voi che dite?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare.

#7
silviasap ha scritto:Elettrodomestici penso whirpool (promozione lavastoviglie), marca dibiesse come anticipato sopra, il tutto sotto i 13.000 euro. Mi pare in linea voi che dite?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare.
Una sola cosa... la promozione lavastoviglie whirpool l'hanno offerta anche a noi ma abbiamo verificato che consuma più acqua, è più rumorosa, ha un numero di programmi ridotti rispetto ad altre whirpool e manca il programma automatico per la valutazione dello sporco presente, programma che viene chiamato "sesto senso" e che è invece presente su altri modelli della stessa marca.

Bello il quarzo... è un bellissimo materiale per il top :D

#8
melograno ha scritto:
silviasap ha scritto:Elettrodomestici penso whirpool (promozione lavastoviglie), marca dibiesse come anticipato sopra, il tutto sotto i 13.000 euro. Mi pare in linea voi che dite?

Grazie mille a chi mi vorrà aiutare.
Una sola cosa... la promozione lavastoviglie whirpool l'hanno offerta anche a noi ma abbiamo verificato che consuma più acqua, è più rumorosa, ha un numero di programmi ridotti rispetto ad altre whirpool e manca il programma automatico per la valutazione dello sporco presente, programma che viene chiamato "sesto senso" e che è invece presente su altri modelli della stessa marca.

Bello il quarzo... è un bellissimo materiale per il top :D
che mod è quello di cui parli?

#9
Lightblue ha scritto: che mod è quello di cui parli?
chiedo lumi sul codice della lavastoviglie valutata... la promozione era davvero interessante ma i consumi e la rumorosità ci hanno fatto desistere...

ti faccio sapere il modello...

#11
Anche io ho notato che è un po' scarsina, anche se a livello di prezzo si scosta poco dalle altre. Ho chiesto al mobiliere di chiedere a Dibiesse se facendo un'aggiunta posso cambiare modello.

Mi saprà dire stasera.

Ieri abbiamo guardato anche i colori del top e, oltre al classico bianco ci siamo innamorati di un meraviglioso verde pistacchio ma ho il terrore che dopo un po' mi stanchi.

Ho anchra qualche dubbio sulla disposizione delle basi. Infatti appena ho il disegno vi chiederò qualche consiglio.

Intanto anticipo che la parete da 240 con piano cottura avrà (a partire dall'angolo) angolo 60 cm, 2 cass. e cestone 60 cm, 2 cestoni 60 cm e di nuovo 2 cass e cestone 60 cm. L'altra parete avrà angolo 60cm, sportello sottolavello 60cm, lavastoviglie, altro 60cm e base con sportelli da 120.

Parete opposta colonna dispensa, col forno e col frigor a tutta altezza, mobile dispensa da 90cm prof. 35.

Ho paura che nelle basi tutti quei blocchi da 60 risultino poco armoniosi ma con quelle misure non sappiamo proprio come fare diversamente e il mobiliere non mi ha dato grossi consigli.

Io avrei sinceramente preferito cestoni da 90 ma poi non so come centrare i fuochi.

Spero in qualche consiglio appena avrò il disegno!!!!

Intanto grazie mille!

#13
provo ad aggiungere un'altra cosa: il piano sarà in quarzo spessore 6 cm. Se lo facessi in Okite, mi costerebbe circa 1.000 euro in più.

Visto che con il quarzo mi ero trovata benissimo in precedenza... l'okite vale lo sforzo di quei mille euro o il quarzo va bene uguale? Il mobiliere dice che non cambia poi tanto...

#14
Okite = agglomerato di quarzo !!
Sono la stessa identica cosa.
Okite è il marchio più famoso nel mercato italiano, altri marchi interessanti a livello di qualità possono essere : Silestone, Santa Margherita, Quarella, Romax etc, tutti prodotti presenti sul mercato italiano con caratteristiche simili e talvolta superiori ad Okite.

#15
whiteM ha scritto:Okite = agglomerato di quarzo !!
Sono la stessa identica cosa.
Okite è il marchio più famoso nel mercato italiano, altri marchi interessanti a livello di qualità possono essere : Silestone, Santa Margherita, Quarella, Romax etc, tutti prodotti presenti sul mercato italiano con caratteristiche simili e talvolta superiori ad Okite.
Potrei sapere quali marche e quali delle loro linee hanno caratteristche superiori a okite?

E soprattutto: quali sono queste caratteristiche?
ALLEGRI