Spostando dei mobili, si notano sul parquet dei cambi di colore dovuti a luce o pulizia...non so!
Il colore sotto il mobile è quello bellissimo del rovere, mentre i tutte le altre zone esposte, il colore è diventato motlo molto più giallo!
Che cosa si può fare per migliorare la situazione?
Altra cosa: in un angolo, il gatto che abitava lì, ha fatto pipì in una zona e le piccole "fughe" fra i listoni, si sono rovinate, venendo via e lasciando il legno scoperto, che si è ingrigito.
Che cosa si può fare per migliorare la situazione?
Grazie a tutti!
#3
Grazie per la risposta!
Quindi è "normale" che diventi giallo? cioè senza il trattamento che tu dici, capita che cambi colore?
mi sono scordato di dire che il parquet è "lucido", cioè immagino sia dovuto alla vernice che è stata data sopra. Se lo rilevigo, posso farlo diventare opaco?
Grazie!
Quindi è "normale" che diventi giallo? cioè senza il trattamento che tu dici, capita che cambi colore?
mi sono scordato di dire che il parquet è "lucido", cioè immagino sia dovuto alla vernice che è stata data sopra. Se lo rilevigo, posso farlo diventare opaco?
Grazie!
#4
Che il legno possa cambiare colore è assolutamente normale,a maggior ragione con i trattamenti che si usavano fino a qualche anno addietro;oggi,grazie all'evoluzione dei prodotti vernicianti,potrai trovare delle buone vernici con una buona resistenza all'abrasione,che manterranno nel tempo il legno con quasi lo stesso tono di quello appena posato/verniciato.posta_ef ha scritto:Grazie per la risposta!
Quindi è "normale" che diventi giallo? cioè senza il trattamento che tu dici, capita che cambi colore?
mi sono scordato di dire che il parquet è "lucido", cioè immagino sia dovuto alla vernice che è stata data sopra. Se lo rilevigo, posso farlo diventare opaco?
Grazie!
Una volta rilevigato,potrai fare il pavimento straopaco (5 gloss) piuttosto che stralucido (90 gloss)
#5
Visto che sei il guru del parquet
(grazie mille per le risposte!) ti chiedo: a aprte l'effetto estetico, a livello di pulizia e di segni (da scarpa, da sedie, da animali ...anche solo un cane...) su quale finitura si vede meno? lucido od opaco? e dove si fa prima a pulire? (si usa sempre la lucidatrice?)
Grazie!

Grazie!