GAGGIA - macchine caffè

#1
Ciao a tutti..

non ce la faccio più.. stavo cercando una macchinetta del caffè (macinato)
su una fascia di prezzo da 130-170 € una media qualità insomma..

ne avete da consigliare qualcuna?


io mi son concentrato sulla gaggia ma mi sono inabissato
vi faccio un domandone da un milione di dollari
quali sono le differenze di questi 3 modelli ???

DOSE

http://www.gaggia.it/macchine-da-caffe. ... resso-Dose

NEW BABY

http://www.gaggia.it/macchine-da-caffe. ... 8_New-Baby

NEW BABY DOSE

http://www.gaggia.it/macchine-da-caffe. ... -Baby-Dose

spero possiate aiutarmi..
ormai devo pensare di ordinarla.. :D

#2
Utilizzo da un mese circa la NEW BABY, ricevuta da lista nozze (se non sbaglio costava 199€) su consiglio di un amico che ne parlava un gran bene. Effettivamente il caffè, e la sua cremosità, è buono, così come di facile uso è il beccuccio per il vapore.

Ha due filtri, utilizzabile anche con cialde (ma personalmente mai provate) e con le capsule (da chiamare, ancora non fatto, il n. verde...il quale dovrebbe mandare l'apposito strumento che recepisce le capsule.

Dopo un mese te ne posso parlare solo bene, vedremo in futuro, ma le premesse ci sono.
Unico lato negativo al momento riscontrato ogni volta che si utilizza un pochino sporca...ma era da mettere in conto per una macchina manuale.

Non nascondo che di tanto in tanto la buona vecchia ma pur sempre valida moka emana i suoi piaceri...
b

#3
nostalgico della moka allora.. :)

grazie della tua opinione..
immagino quindi tu non conosca le differenze tra questi modelli..

#4
felice possesrice da quattro anni di una gaggia evolution.....credo che la dose sia la figlia della mia, almeno esteticamente.

che dire: noi ci troviamo divinamente!!!
quando la nostra passerà a miglior vita credo che prenderemo una di quelle automatiche strafiche ma semre gaggia.


un consiglio, qualunque sia la marca o il modello: usate acqua in bottiglia(a meno che la vostra città non abbia acqua calcarea come qui) e non dovrete mai neanche pulirla dal calcio.


p.s.:noi usiamo il caffè illy che è la ciliegina sulla torta :wink:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#6
Noi abbiamo acquistato una New Baby prima di Natale. Funziona benissimo, il caffé è buono, unica pecca come ti ha già scritto billo101 sporca un po'.

#8
ecco sta cosa dello sporca un po' non l'ho cpaita neanche io.

la mia evolution si psorca sul piatto in fondo che racoclgie l'acqua ma è normalissimo....per il resto non sporca nulla! :D
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#9
Le "espresso" hanno la caldaia inox, la "evolution" in lega di alluminio, le "new baby" credo anche in alluminio.
I modelli dove c'è scritto "dose" possono memorizzare la quantità di erogazione (anche se non è sempre precisissima al ml.)
Io ho una espresso dose e per ora non posso lamentarmi.

#10
grazie mtb!

e.. che differenza c'è nell'acciaio inox e alluminio..
resistono diversamente al calcare? reagiscono diversamente al calore?

#11
Ciao, l'acciao è una lega più resistente alla corrosione rispetto all'alluminio che è più economico, migliore conduttore di calore, ma anche più poroso, quindi più aggredibile dal calcare. Top of the top sarebbe l'ottone, che trovi solo (fin'ora almeno per quelle che avevo visto io) sulle macchine La Pavoni.
Ad ogni modo, da quel che mi è noto, tutte le super automatiche(Saeco e Gaggia) hanno la caldaia in acciaio, il resto (a parte qualche macchina) è alluminio.
Sulle macchine manuali non c'è molto da stare a ragionare, ti consiglio di prenderne una con il braccio in ottone, tipo la evolution... e sicuramente farà un buon caffè!
Da ricordare, che molto dipende dal tipo di miscela che viene utilizzata, dalla freschezza della miscela stessa, dal tipo di macinatura, dal livello di calcare dell'acqua. Quasi tutte le macchine manuali hanno un filtro che emulsiona il caffè, e in questo modo si ottiene facilmente la "famosa" crema, pur se si usa una miscela di sola arabica.
Ciao! :D

#12
mi son informato anche io.. e confemo la conducibilità termica..

ma pare un aspetto poco considerato invece credo sia importante.. no?
per quanto riguarda il calcare non è un gran problema dalla mie parti..

cosa intendi per il braccio? il gruppo e coppa portafiltro?

#13
Mefistofelico ha scritto: cosa intendi per il braccio? il gruppo e coppa portafiltro?
Si, quello :D

#14
Nat ha scritto:Si, quello :D
premettendo che il gruppo cromato l'ha anche new baby..
mi sembra cmq di capire che è meglio l'acciaio nonostante la scarsa conducibilità termica rispetto all'ulluminio qualitativamente parlando..

ma allora come si giustifica la differenza di prezzo?

possibile che su un prodotto dalla fascia di prezzo più alta mettano una caldaia (che dovrebbe esser zona nevralgica del prodotto) di scarsa qualità e viceversa?

#15
E' presto detto il perchè! :D (o almeno in base al mio ragionamento)
Quando vai su automatiche, sali di prezzo (a parte qualche modello base) e quindi si opta per un materiale che ha una maggiore durata ed è più pregiato. Questo, in teoria, a discapito della conducibilità. In pratica, visto che ho avuto macchina con caldaia inox e alluminio, ti dico che non esiste... perchè quella che ho attualmente con caldaia inox fa un caffè molto più caldo di quella che avevo con caldaia in alluminio (gaggia evolution) ed è subito pronta, mentre la Evolution dovevi aspettare un 10 min se volevi un caffè rovente. Tutto cio', ti dirò, secondo me non dipende dalla caldaia, ma dalla macchina stessa.

Detto questo, io sono passata ad una superautomatica e la adoro, ma se dovessi restare su una manuale prenderei una new baby con macinacaffè mdf, quello professionale con dosatore. Oltre che curare la miscela, e quello è un fatto importantissimo.

Sono sicura che non resteresti affatto deluso :wink:

P.s. però chiaramente ti dico quello che piace a me, e che magari potrebbe non piacere a te o ad altri, quindi niente di assoluto... ti parlo in base alla mia esperienza e "fissazione" per il caffè :lol: