#121
melograno ha scritto:
*Francy* ha scritto:
Forse una mezza colonna sarebbe meglio?
la mezza colonna stronca :lol:
ce l'ho con i due forni e davvero nell'insieme stronca la linea... è uno dei motivi che ci fa pensare al rifacimento totale :oops:
pussa via mezza colonna allora :lol:

quella specie di colonnina rosso corallo di fianco al frigo sarebbe una piccola dispensa con profondità 15 cm esattamente come ho adesso. E' piccola ma c'entra parecchia robetta.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#122
Siso, il frigo libero da un senso di pesante... incassalo in una colonna rosso corallo che da allegria

Così la colonna da 15 cm. sta bene e diventa un'ottimi aiuto x lo spazio

e se non ti piace il rosso ti faccio vedere una cosa interessante che mi ha aperto un mondo stamattina :lol: :lol:

http://www.valcucine.it/prodotti/produc ... :multiline

ecco qui... alluminio millerighe e rosso... quasi quasi... :wink:

#123
ormai la val l'ho mollata sai.

la metterò nella mia prossima villa :lol:

diciamo che sentendo i racconti....insomma la cucina della mia firma "eterna" non esiste, mi sono scoperta molto stufereccia.

pensa che a forza di guardare realizzazioni di cucine bianche lucide con gola mi sono pure stufata di quelle :lol: :oops:

anche se con un pavimento in gres rosa salmone stonalizzato mi pare che i colori da scegliere siano solo bianco oppure essenza.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#124
neanche noi compreremo mai un'altra valcucine... mi piaceva l'idea del millerighe abbinato al rosso... ho pensato al tuo progetto rosso :lol:

e comunque, anch'io due mesi fa guardavo sbavando le cucine bianche, anzi, bianchissime, pulite, senza maniglie... bellissime davvero... però ora non so se potrebbe essere la mia :oops:
e mio marito è in fase di rivalutazione delle essenze :shock:

#125
ci deve essere qualcosa nell'aria :D
mi aggrego alle stufarole.....forse ne abbiamo viste troppe...oppure, dato il periodo economico, si abbassa il tiro!
E poi, ora che sto per concludere la cucina "quasi" dei sogni, vengo a scoprire che il FANTOMATICO incentivo statale è un'ennesima bufala!!! :shock:
Mi hanno riferito che delle richieste partite ad inizio anno non si sa nulla e nessun mobiliere si prende la responsabilità di applicartelo.
Ti dicono che piuttosto che avviare la pratica ti fanno loro lo sconto....ma io sono sempre diffidente degli sconti.

#126
e noi dobbiamo anche decidere in fretta perchè i tempi di consegna sono lunghissimi ed i lavori di ristrutturazione sono davvero alle porte... a fine settembre sarebbe carino poter cucinare in cucina e non all'addiaccio :lol:

#127
francy, boccio senza recupero la mezza colonna tranne che non si trovi una soluzione che garantisca continuità in verticale

con cartongesso a scopo solo estetico mimetico oppure con una struttura riempitiva su misura con uguale profondità della colonna.

uhm... perché non riesco a capire le proporzioni, credi che un tavolo ovale o rotondo ti occuperebbe troppo spazio? però ne guadagni in flessibilità per la seduta. chi capita nell'angolo in basso a sn secondo me sta scomodissimo... :roll:


per il discorso delle cucine bianche, pensaci bene. una lista di tuuti i miei pro:
a) sono più igieniche perché proprio lì non si deve nascondere lo sporco ma essere ben visibile per rimuoverlo del tutto.
b) dilatano otticamente lo spazio e danno luminosità
c) il colore puoi sempre aggiungerlo con i complementi e i tessuti da cambiare quando vuoi con poca spesa
d) è un colore che il più delle volte costa meno

e poi il top puoi farlo colorato o in legno. basta che le basi stacchino dal pavimento. :wink:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#128
*Francy* ha scritto:
stephanenkov ha scritto:Secondo me frigo e colonna forno sono un po' troppo massicci, si potrebbe valutare un forno sospeso tipo il Lift della Siemens che costa un botto, ma su internet qualche buona offerta si trova.
ci avevo pensato anche io ma quando ho sentito 1500 euro detto dal rivenditore m'è preso un colpo.

Poi mi sono subito chiesta come si fa a controllare il grado di cottura dei cibi? bisogna sempre prendere una scaletta?

Forse una mezza colonna sarebbe meglio?
Non per entrare nei conti del rivenditore ma:
-Cerca su internet
-Devi scalare il prezzo di un pensile che non metteresti
-Devi scalare da differenza tra una base ed una colonna forno

Alla fine costa quasi come un forno normale e meno di un forno supertosto quale e'.

#129
sono decisa

salvo forti impedimenti di tipo tecnico/pratico insormontabili

scegliete
con colonna forno
Immagine
Immagine
senza colonna forno
Immagine
Immagine
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#130
la due, la due senza dubbio. mi sorge solo quello che quando apri lo sportello del forno devi farti sottilesottilesottile per stare nel quadrato tra le basi :lol: la preferisco anche perchè l'operatività di fuochi e lavello in questo rendering si definisce nell'angolo opposto a quello del tavolo da pranzo e sottolinea meglio la tua voluta soluzione di separare visivamente la cucina in sé con un angolo dove lavorare anche.
la prima non la rigetto in assoluto ma mi sembra che gli elementi a sospensione spezzino una linearità compositiva con un risultato meno pulito, movimentato al limite del caotico.

bene son felice che ti sia decisa... ora devi solo caccia' 'e sord! :lol:

e il colore? :roll:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#132
ovviamente dovete votare pure il colore eh :lol:

quindi due voti per la senza forno, uno dei quali per la senzafornobianca.

per il fatto del forno che si apre anto, ora considera che ho la stessa identica composizione solo che non ho la zona penisola, ma procede a L fino a una 20 ina di cm prima della porta a scrigno.

praticamente apro già il forno di lato e per ora (per ora eh) c'entro :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#133
vabbé, chevvelodicoaffa': io voto bianco, è troppo un belvedere sempre! *___________*
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#134
antopattin ha scritto:per il discorso delle cucine bianche, pensaci bene. una lista di tuuti i miei pro:
a) sono più igieniche perché proprio lì non si deve nascondere lo sporco ma essere ben visibile per rimuoverlo del tutto.
b) dilatano otticamente lo spazio e danno luminosità
c) il colore puoi sempre aggiungerlo con i complementi e i tessuti da cambiare quando vuoi con poca spesa
d) è un colore che il più delle volte costa meno

e poi il top puoi farlo colorato o in legno. basta che le basi stacchino dal pavimento. :wink:
hai ragione dai, la cucina rossa era uno scherzo :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#135
stephanenkov ha scritto:
*Francy* ha scritto:
stephanenkov ha scritto:Secondo me frigo e colonna forno sono un po' troppo massicci, si potrebbe valutare un forno sospeso tipo il Lift della Siemens che costa un botto, ma su internet qualche buona offerta si trova.
ci avevo pensato anche io ma quando ho sentito 1500 euro detto dal rivenditore m'è preso un colpo.

Poi mi sono subito chiesta come si fa a controllare il grado di cottura dei cibi? bisogna sempre prendere una scaletta?

Forse una mezza colonna sarebbe meglio?
Non per entrare nei conti del rivenditore ma:
-Cerca su internet
-Devi scalare il prezzo di un pensile che non metteresti
-Devi scalare da differenza tra una base ed una colonna forno

Alla fine costa quasi come un forno normale e meno di un forno supertosto quale e'.
mmh in effetti non avevo pensato al minor costo degli annessi alla colonna forno.

pero' ti voglio fare una domanda....tu cucini? perchè io sinceramente a parte un oooohhhh di meraviglia quando l'ho visto dal rivenditore che mi mostrava come veniva giu' la base con la teglia e la griglia, poi ho realizzato che mi sembra un attrezzo parecchio tecnologico ma veramente poco pratico.

ti faccio un esempio stef:
io cucino spesso ciambelloni nel periodo invernale per fornire la classica merenda fatta in casa ai pargoli.
Mi viene da pensare come sia possibile seguire la delicata cottura del ciambellone (si gonfia? non si gonfia? s'è cotto? non s'è cotto?) con un forno piattato sopra la testa (perchè io dal mio modesto 1.63 non riuscivo a vedere la teglia dal rivenditore in oggetto che poi è il solito cesar-schiffini :wink: )

cioè se per cucinare qualcosa in forno devo procurarmi una scaletta insomma...preferisco cucinare come ho sempre fatto col forno in basso :D

non prenderla come una critica eh, sai che sono un po' rompina :lol:

pero' il forno sospeso lo vedo come ultima ratio per chi ha una cucina minuscola senza piano di lavoro.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE