benedetto figliuolo

Ogni uomo sa bene che mentre il divano si può cambiare sostanzialmente con relativa facilità la cucina (e in forma minore la camera) è bene che non venga cambiata di sovente per l'evidente smaronamento che il tutto comporta...si è a rischio divorzio tutte le volte... meglio evitare.
Se avessi posto comunque questa cosa sul forum dei divani qualche esperto ti avrebbe detto che un buon sofà lo puoi prendere con pochi soldi e che può durarti mooolto più di quel che pensi e che con pochi soldi in aggiunta puoi avere un rivestimento aggiuntivo e che alcune marche garantiscono la struttura per oltre 10 anni mentre con probabilità il divano ikea costerà forse un 20% in meno ma durerà con probabilità mediamente la metà (in condizioni decenti) in quanto se usano le stesse speculazioni che usano sugli altri mobili..... me li immagino: struttura tutta in truciolare, cinghie ogni morte di papa, 4 graffe piantate sullo spessore del pannello...tessuti vedo non vedo...[/quote]
figliola



io sono partita dal presupposto di aver avuto sia divani di qualità che divani Ikea e posso dire che la durata è stata pressappoco la stessa, quello che ho attualmente l'ho preso tre anni fa, la fodera la lavo ogni 15 giorni, avendo in casa cane e bambini, e non è affatto rovinata, la struttura pure sembra reggere, pensa che casa miaha ospitato per i mondiali una ciurma d adolescenti infervorati e non ti dico che salti ci hanno fatto sopra, il mio divano precedente , sempre ikea,tolto solo per problemi di spazio si trova a casa di mia cognata e ancora funziona ed ha 7 anni, perchè dovrei parlarne male???
mi sembra però di aver specificato che per una cucina guardo comunqe e in ogni caso la qualità dei materiali...più che la marca.