#46
[/quote]

benedetto figliuolo :D
Ogni uomo sa bene che mentre il divano si può cambiare sostanzialmente con relativa facilità la cucina (e in forma minore la camera) è bene che non venga cambiata di sovente per l'evidente smaronamento che il tutto comporta...si è a rischio divorzio tutte le volte... meglio evitare.
Se avessi posto comunque questa cosa sul forum dei divani qualche esperto ti avrebbe detto che un buon sofà lo puoi prendere con pochi soldi e che può durarti mooolto più di quel che pensi e che con pochi soldi in aggiunta puoi avere un rivestimento aggiuntivo e che alcune marche garantiscono la struttura per oltre 10 anni mentre con probabilità il divano ikea costerà forse un 20% in meno ma durerà con probabilità mediamente la metà (in condizioni decenti) in quanto se usano le stesse speculazioni che usano sugli altri mobili..... me li immagino: struttura tutta in truciolare, cinghie ogni morte di papa, 4 graffe piantate sullo spessore del pannello...tessuti vedo non vedo...[/quote]

figliola :wink: e neppure poi tanto...mi sa ce qui è un forum di giovani coppie ed io giovine non lo sono più!!!forse nell'anima!!! :lol: :lol:
io sono partita dal presupposto di aver avuto sia divani di qualità che divani Ikea e posso dire che la durata è stata pressappoco la stessa, quello che ho attualmente l'ho preso tre anni fa, la fodera la lavo ogni 15 giorni, avendo in casa cane e bambini, e non è affatto rovinata, la struttura pure sembra reggere, pensa che casa miaha ospitato per i mondiali una ciurma d adolescenti infervorati e non ti dico che salti ci hanno fatto sopra, il mio divano precedente , sempre ikea,tolto solo per problemi di spazio si trova a casa di mia cognata e ancora funziona ed ha 7 anni, perchè dovrei parlarne male???
mi sembra però di aver specificato che per una cucina guardo comunqe e in ogni caso la qualità dei materiali...più che la marca.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#47
edith ha scritto:
figliola :wink: e neppure poi tanto...mi sa ce qui è un forum di giovani coppie ed io giovine non lo sono più!!!forse nell'anima!!! :lol: :lol:
io sono partita dal presupposto di aver avuto sia divani di qualità che divani Ikea e posso dire che la durata è stata pressappoco la stessa, quello che ho attualmente l'ho preso tre anni fa, la fodera la lavo ogni 15 giorni, avendo in casa cane e bambini, e non è affatto rovinata, la struttura pure sembra reggere, pensa che casa miaha ospitato per i mondiali una ciurma d adolescenti infervorati e non ti dico che salti ci hanno fatto sopra, il mio divano precedente , sempre ikea,tolto solo per problemi di spazio si trova a casa di mia cognata e ancora funziona ed ha 7 anni, perchè dovrei parlarne male???
mi sembra però di aver specificato che per una cucina guardo comunqe e in ogni caso la qualità dei materiali...più che la marca.
non so che dire perchè non so che divani hai comprato di alta qualità per il passato che si è rovinato in breve tempo... c'e' da fare una premessa: non sempre i materiali più costosi sono anche i più duraturi: esempio classico è il melamminico economico ed i laccati o gli impiallacciati (costosi e più delicati)... sul divano alcuni materiali potrebbero comportarsi ugualmente. Purtroppo siamo fuori dalla sezione corretta altrimenti qualche divanaro sicuramente ti avrebbe fatto notare dei dettagli costruttivi che "magari" ti avrebbero convinto che forse all'ikea quel giorno non hai fatto proprio l'affare della vita... per esempio ci sono dei tessuti (manco tanto costosi) che non solo li puoi lavare ma manco si sporcano perchè l'acqua "schiva", altri (tipo lavalà) che anche smerdati di inchiosto delle penne li strofini e tornano come nuovi (anche questi non è che costano tantissimo) e che la durata della struttura dipende ovviamente da come è fatto, come sono fissate le cinghie, che spessore hanno... magari quello di ikea (non so ipotizzo) ha le cinghie più sottili o fissate diversamente (o non ci sono proprio) il che implica che a te sembra tutto normale perchè ti sei abituata col tempo o magari la cingia nn è ancora saltata ma magari un divanetto della samoa o della felix ora sarebbe come nuovo...oltre esteticamente ad essere su un'altro pianeta...e questo è riconoscibile anche da un'occhio mooolto disattento come il mio.
... comunque se la necessità è quella di risparmiare 100 euro (giustificabile... non faccio i conti in tasca a nessuno), perchè magari fra 5 anni vai via di casa o vuoi cambiare o hai il cane che comunque la vera pelle te l'avrebbe dilaniata buona o non buona ammetto che uno possa prendere ikea... la camera e la cucina in particolare sono cose moolto più delicate.

#48
domenica alla fine sono andata da ikea per guardare dettagli + tecnici e fare + prove sulla resistenza delle cose...effettivamente stando a guardare determinate cose, la differenza rispetto ad altre camere viste altrove c'è...
la cosa che mi ha lasciato perplessa è stata + che altro che abbaimo trovato in esposizione cose rovinate, con angoli sbeccati, viti mancanti,e la mia convinzione è calata molto!


ieri mattina mi sono fatta invece un giro + vicino a dove abito...ho girato 4 o 5 posti, ma erano proprio "da barboni", 2 posti in cui il prezzo era alto ma il prodottoe era di fascia bassa (o cmq non giustificabile il rapporto qualità/prezzo)...

ho fatto poi un giro da Grancasa (nonostante dal sito web non avevo visto niente di convincente) e devo dire che ne sono rimasta sorpresa positivamente...era un pezzo che non ci andavo, ma mi sembra che abbiano alzato la tipologia di prodotti che trattano...

alla fine da Grancasa ho trovato 7/8 camere con prezzo "come ikea", ma nettamente migliori come qualità... alcuni modelli li ho scartati a proprio x gusto estetico o perchè c'erao solo bianche/laccate...e alla fine ho trovato 4 modelli che potrebbero fare al caso nostro!

ho fatto qualche foto...secondo voi qual'è la più carina?
camera 1
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_318.jpg
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_320.jpg

camera 2
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_321.jpg

camera 3 (questa la stavano ancora montando)
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_322.jpg
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_323.jpg

camera 4
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_324.jpg
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_325.jpg
http://www.allfreeportal.com/imghost2/i ... to_326.jpg

#51
Anche io voto la seconda! L'ultima mi piaciucchia ma non mi convince il colore!
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#52
anchio la 2° :)

sono gli stessi mobili di mondoconv vero? :D considerando i costi che mi ricordo (quando ci sono andato a vedere)... direi che sono pure belle :D

se la compri, un piccolo consiglio, dopo che l'hanno montata (o te la sei montata)....fissa dei rinforzi con listellini e graffetratrice da legno sui fondi dei cassetti :)
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#53
eh non so se sono gli stessi di mondoconv...là ho provato ad andarci ma ci siamo ritrovati a fare il "girogirotondo" del reparto camerette-divani, senza riuscire a capire dove cavolo fosse il reparto delle camere :shock: :shock:

eh della prima e della seconda ho visto che i cassetti (soprattutto quelli del comò) sembrano fragilini...le ultime 2 mi sono sembrate già + resistenti...
devo però informarmi sulla possibilità di altre varianti di colore, e eventuale letto-contenitore per la terza...

le prime 2 sono sembrate anche a me + "attuali", ma anche di qualità leggermente inferiore...
di modelli + "modaioli" c'erano anche camere laccate bianche, o bianco/lilla...ma non ci piace il genere...

a me piace da morire la 3...ma il letto con quelle gambine metalliche mi lascia molto perplessa!
la 4 è quella che mi è sembrata + "massiccia"... ma il ciliegio non mi convince, sa di "passato"!!
della 2 mi piace da morire il letto...ma non mi convincono le maniglione quadrate di comò/comodini
la 1 mi piace, tranne il letto (o meglio le gambine striminzite del letto)

grazie per i consigli!

[l'idea resta cmq quella di cambiarla poi tra qualche anno, quando ci siamo sistemati bene...visto che quelle che mi piacciono davvero sono tutte nella fascia da 6000€ in su ] :twisted:

#54
Anche a me piace la 2, più che altro per l'armadio di vetro...
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#55
eh io invece ho un po' paura per una cosa... gli armadi scorrevoli sono già + delicati di quelli ad ante a battente, non vorrei che su una camera di fascia economica l'anta scorrevole sia di qualità bassa e si sfasci a breve :roll:

esteticamente preferisco anchio gli scorrevoli...ma non so se una camera economica sia + saggio optare per l'anta a battente

cheddite? ha senso come ragionamento, o la delicatezza degli armadi è la stessa indipendentemente dal tipo di anta?

#56
Magari quelli a battente hanno la struttura in truciolare scadente e dopo un po' di apri/chiudi/sbatti ti si sfilano le viti dei cardini... :roll: :roll: :roll:
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#57
frozenlady ha scritto:eh io invece ho un po' paura per una cosa... gli armadi scorrevoli sono già + delicati di quelli ad ante a battente, non vorrei che su una camera di fascia economica l'anta scorrevole sia di qualità bassa e si sfasci a breve :roll:

esteticamente preferisco anchio gli scorrevoli...ma non so se una camera economica sia + saggio optare per l'anta a battente

cheddite? ha senso come ragionamento, o la delicatezza degli armadi è la stessa indipendentemente dal tipo di anta?
non credere... almeno... il problema dell'anta battente è che se pesa (fatta in truciolare e non in tamburato... come è probabile) le cerniere potrebbero cedere lievemente e le porte risultare da riallineare... l'operazione di aggiustaggio è abbastanza facile fintanto che le cerniere tengono... comunque fanno sempre un lavoro piuttosto sul difficile perchè lavorano con il peso a sbalzo.... se vogliamo invece una porta scorrevole lavora sempre in asse e più di tanto...

#59
f3d3 ha scritto:mah...
preferisco malm di ikea...
oppura al max la serie laccata lucida di mondoconv.
ci sarebbero anche camere bianco laccato lucido... ma al mio uomo piace il "legno" :D

il malm l'abbiamo scartato per qualità, non per estetica... se come qualità non va bene, è inutile tenerlo in considerazione
esteticamente mi piaceva da impazzire...

#60
frozenlady ha scritto:
f3d3 ha scritto:mah...
preferisco malm di ikea...
oppura al max la serie laccata lucida di mondoconv.
ci sarebbero anche camere bianco laccato lucido... ma al mio uomo piace il "legno" :D

il malm l'abbiamo scartato per qualità, non per estetica... se come qualità non va bene, è inutile tenerlo in considerazione
esteticamente mi piaceva da impazzire...
dubito che la qualità di quelle che hai postato sia migliore....

probabilmente sono della http://www.felver.it/
e la qualità costruttiva nn è certo il massimo...

io da mondoconv ho visto che si era consumato il legno
accanto alla maniglia dell'armadio!!!

Capisco lo sbecchettare gli spigoli... ma vedere una laccatura
o laminatura che sia... "sciogliersi" al tocco delle mani nn è certo segno di qualità...
LIBRERIA
CUCINA