#16
fioredipoesia ha scritto:
soloxte ha scritto:
antopattin ha scritto:scusate, m'intrufolo. niente è mai igienico come le piastrelle.
curiosità: perché solo una striscia tra pensili e top? il giorno che ti venisse in mente di pulire il retro troveresti delle disgustose macchie di colature varie sulla parete. vero che può anche non capitare mai, però io consiglio di mettere sempre una buona protezione. magari anche ikea che costa poco e rende uguale, per quel che serve.
Credo che il materiale più igienico sia l'acciaio.
:wink: :wink: :wink:
nello specifico della mia richiesta, tu che cosa mi consigli?
Fosse per me metterei acciaio dappertutto :D , ultimamente ho visto diverse composizioni con schienale in acciaio dietro il pc fino alla cappa.
Se guardi la Salvarini Highteak ci mix di legno e acciaio per alzatine e schienali molto interessanti.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#17
Sì è molto bella, ma sta bene appunto con mix di legno e acciaio.
Io che ho bianco lucido e top quarzo grigio, temo che si spenga come effetto.
Al massimo, come mi è stato proposto nel negozio di rivestimenti, inserire una "bacchettina" (si dice così?) di acciaio tra le piastrelle.
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#18
ciao!
Anche noi avremo una cucina bianca lucida con top grigio/marrone in agglomerato simile al tuo e come rivestimento tra piano e pensile metteremo resina.
La puoi fare del colore che vuoi, è igienica e resistente, lavabile e senza fughe.

#19
fioredipoesia ha scritto:Sì è molto bella, ma sta bene appunto con mix di legno e acciaio.
Io che ho bianco lucido e top quarzo grigio, temo che si spenga come effetto.
Al massimo, come mi è stato proposto nel negozio di rivestimenti, inserire una "bacchettina" (si dice così?) di acciaio tra le piastrelle.
Noi non piastrelleremo la cucina, a noi piacerebbe fare alzatina e schienale alto dietro il pc in acciaio.
Un amico ha l'alzatina in acciaio su un top unicolor bianco e cucina in teak, il resto del muro è dipinto con uno smalto lavabile.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#20
io ti consiglio uno specchio ambrato, come rivestimento, da profondità ed a mio parere da un effetto visivo molto bello. Facile da pulire e non crea problemi!
Laura


Credo nel sole anchee quando non splende, credo nell’amore anche quando nn lo sento, credo in Dio, anke quando tace!

#21
kiwina ha scritto:ciao!
Anche noi avremo una cucina bianca lucida con top grigio/marrone in agglomerato simile al tuo e come rivestimento tra piano e pensile metteremo resina.
La puoi fare del colore che vuoi, è igienica e resistente, lavabile e senza fughe.
uhm, interessante il discorso della resina... mi puoi spiegare meglio come funziona e soprattutto quanto costa?
Grazie mille!
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#22
soloxte ha scritto:
fioredipoesia ha scritto:Sì è molto bella, ma sta bene appunto con mix di legno e acciaio.
Io che ho bianco lucido e top quarzo grigio, temo che si spenga come effetto.
Al massimo, come mi è stato proposto nel negozio di rivestimenti, inserire una "bacchettina" (si dice così?) di acciaio tra le piastrelle.
Noi non piastrelleremo la cucina, a noi piacerebbe fare alzatina e schienale alto dietro il pc in acciaio.
Un amico ha l'alzatina in acciaio su un top unicolor bianco e cucina in teak, il resto del muro è dipinto con uno smalto lavabile.
:wink: :wink: :wink:
Ci sono tantissime possibilità e l'acciaio è una bella soluzione, solo che sono sicura al mio ragazzo non piacerà, non è particolarmente amante dell'acciaio infatti abbiamo preso il lavello in fragranite :lol:
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#23
Laura82 ha scritto:io ti consiglio uno specchio ambrato, come rivestimento, da profondità ed a mio parere da un effetto visivo molto bello. Facile da pulire e non crea problemi!
sicuramente d'effetto e di eleganza questa scelta, ma a me non piacciono le cose riflettenti, non mi piace dovermi specchiare per forza :oops:
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#24
fioredipoesia ha scritto:
soloxte ha scritto:
fioredipoesia ha scritto:Sì è molto bella, ma sta bene appunto con mix di legno e acciaio.
Io che ho bianco lucido e top quarzo grigio, temo che si spenga come effetto.
Al massimo, come mi è stato proposto nel negozio di rivestimenti, inserire una "bacchettina" (si dice così?) di acciaio tra le piastrelle.
Noi non piastrelleremo la cucina, a noi piacerebbe fare alzatina e schienale alto dietro il pc in acciaio.
Un amico ha l'alzatina in acciaio su un top unicolor bianco e cucina in teak, il resto del muro è dipinto con uno smalto lavabile.
:wink: :wink: :wink:
Ci sono tantissime possibilità e l'acciaio è una bella soluzione, solo che sono sicura al mio ragazzo non piacerà, non è particolarmente amante dell'acciaio infatti abbiamo preso il lavello in fragranite :lol:
Io sono un fan dell'acciaio. Sulla fragranite: la cucina della famiglia della mia lei ha lavello, rubinetto e pc in quel materiale, franke mi pare: il rubinetto si è usurato sulla manopola del miscelatore, e ci sono diverse scheggiature sulla superficie (pentole e attrezzature cadute).
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#25
soloxte: oh oh... il miscelatore è in acciaio quindi per quello non c'è problema, per il lavello in fragranite io ho sentito che molti (anche persone conosciute) lo consigliano caldamente perchè "indistruttibile"... mah...
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#26
fioredipoesia ha scritto: uhm, interessante il discorso della resina... mi puoi spiegare meglio come funziona e soprattutto quanto costa?
Grazie mille!
guarda, io l'ho scelta più che altro perchè mi piace esteticamente e perchè leggendo qua e là ho visto che è molto usata sia a pavimento che a parete, specialmente nei locali dove sicuramente non viene trattata con delicatezza.
Ma se vuoi saperne qualcosa di più ti giro 2 link dove puoi trovare tante info:
http://www.gobbetto.com/
http://www.resine-epossidiche.it/

I costi variano moltissimo, ma mi sembra di capire che un prezzo medio è 80/mq. Considera che x fare solo un rivestimento di una cucina l'investimento è contenuto.

#27
Anche a me piaceva molto la resina ma mi è stato detto che per far venire gli addetti ai lavori è opportuno fare un lavoro su ampie superfici in quanto costa molto anche solo chiamarli.:(
Inoltre mi è stato fatto notare che non è poi così resistente a meno che non subisca dei trattamenti particolari....basta entrare in un negozio pavimentato con la resina da qualche anno per vedere le crepe!!!!:shock: :shock: :shock:
Non so però se sul rivestimento presenta gli stessi nei!!! :roll:
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#28
Purtroppo, il budget è limitato avendo già speso tanto per la cucina e poi c'è tutto il resto da arredare e ovviamente la casa di per sè...
quindi mi sa che alla fine la scelta migliore per il mio caso sono le piastrelle :roll:
per il colore voi che mi consigliate?
"Le anime più pure e più pensose sono quelle che amano i colori"

#29
luxul ha scritto:Anche a me piaceva molto la resina ma mi è stato detto che per far venire gli addetti ai lavori è opportuno fare un lavoro su ampie superfici in quanto costa molto anche solo chiamarli.:(
Inoltre mi è stato fatto notare che non è poi così resistente a meno che non subisca dei trattamenti particolari....basta entrare in un negozio pavimentato con la resina da qualche anno per vedere le crepe!!!!:shock: :shock: :shock:
Non so però se sul rivestimento presenta gli stessi nei!!! :roll:
Ecco, in effetti sul costo x piccole superficie non saprei dire, perchè a me è stata inserita tra le voci di "capitolato" dell'intera ristrutturazione.
Farò così la parete del pensile e la lavanderia, quindi tutte piccole superfici.
A pavimento sicuramente la resina è più delicata, perchè patisce i tacchi. A parete direi che il problema non sussiste.

Ti consiglio di chiedere al nostro moderatore la possibilità di vedere casa sua: ha fatto tutta la cucina e tutti i bagni interamente in resina, quindi penso te ne sappia dire bene qualcosa.

#30
ehm... per piastrelle intendevo i rivestimenti, insomma tutto quello che non è parete nuda. e per i costi, ikea vende anche quelli. :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine