Basta solo trovare una soluzione più funzionale x il forno...
#48
eh, e tu che ci fai qui? perché non fili a leggere il suggerimento sul tavolo nel TUO post?*Francy* ha scritto:è un mondo difficileFrankie72 ha scritto:Non so, con altri 60 cm il tavolo si sposta troppo.
ci provo comunque, ma la vedo dura. sennò forno basso... ma sarebbe un'altra rinuncia, dopo quella durissima lo scolapiatti![]()
#49
io tifo per questa con colonna forno a tutta altezza
pensa che forse per gli spazi che ho io in cucina avrei fatto meglio a scegliere una composizione lineare o ad L ma proprio non me la sono sentita ho preferito sacrificare un po il tavolo ma avere una composizione un po piu carina e movimentatal'ho voluta con tutte le mie forze
..immagina se non puoi tu con tutto lo spazio che ti ritrovi
Frankie72 ha scritto:La mezza colonna piace poco anche a me.
Ecco un paio di varianti con fuochi e lavello lato finestra
con questa la mezza colonna potrebbe diventare tutta altezza
ti straquotoPerò direi che la U con il frigo in centro è la mia soluzione ideale per non fare una composizione scontatissima.
pensa che forse per gli spazi che ho io in cucina avrei fatto meglio a scegliere una composizione lineare o ad L ma proprio non me la sono sentita ho preferito sacrificare un po il tavolo ma avere una composizione un po piu carina e movimentatal'ho voluta con tutte le mie forze
..immagina se non puoi tu con tutto lo spazio che ti ritrovi
la mia casetta:
http://album.alfemminile.com/album/casa378
se ne parla qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78610
http://album.alfemminile.com/album/casa378
se ne parla qui
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=78610
#52
Il solito google sketchup. Ma attenzione, è tutt'altro che banale da usare.stefania5561 ha scritto:ciao, domanda parellela:
mi piace il tipo di rendering della cucina, sapete dirmi che programma è stato utilizzato per farlo?
grazie
dopo un po di volte che provi a spostare una linea e ti si deforma tutta la casa ti potrebbero venire istinti omicidi
PS c'è una sezione del forum che riguarda i programmi di progettazione, dai un'occhiata.
#53
io uguale ugualewhinniphoo ha scritto: ti straquoto
pensa che forse per gli spazi che ho io in cucina avrei fatto meglio a scegliere una composizione lineare o ad L ma proprio non me la sono sentita ho preferito sacrificare un po il tavolo ma avere una composizione un po piu carina e movimentatal'ho voluta con tutte le mie forze
..immagina se non puoi tu con tutto lo spazio che ti ritrovi
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#55
Dici? non penso di essere un super esperto di sketchup.
Non ti dico ogni volta che sposto il tempo che mi ci vuole per allineare le basi
Anche i componenti cucina che uso sono scaricati in giro ma non proprio come quelli di altri/e utenti. Anzi, se qualche esperto sketchup di buon cuore mi condividesse la sua libreria di elementi cucina mi farebbe un grosso favore...
tornando al progetto, ho pensato più in dettaglio al tutto e penso di aver trovato una buona soluzione almeno per una delle 2 colonne laterali al frigo.
Devo usare tutto lo spazio perché senza pensili lo spazio contenitivo non sarebbe tanto.
comunque, nella parete finestra metterei una dispensa ad angolo 105x105 come in foto/rendering. Poi mi rimarrebbero 90 per lavello, 60 lavastoviglie, 90 piano cottura e 60 colonna forno. sono 405 cm su 425.
I 20 cm rimastio potrei utilizzarli per distanziare il lavello dalla dispensa, che ne dite? Per il piano cottura troppo vicino alla colonna forno posso invadere un po il piano da 60 sopra la lavastoviglie? qualche esperto sa se si può fare?
La soluzione finalissima credo che sarà questa, con tutta l'area cucina controsoffittata e con faretti incassati per l'illuminazione. questo darebbe un bello stacco tra cucina e soggiorno in open space.

Non ti dico ogni volta che sposto il tempo che mi ci vuole per allineare le basi
Anche i componenti cucina che uso sono scaricati in giro ma non proprio come quelli di altri/e utenti. Anzi, se qualche esperto sketchup di buon cuore mi condividesse la sua libreria di elementi cucina mi farebbe un grosso favore...
tornando al progetto, ho pensato più in dettaglio al tutto e penso di aver trovato una buona soluzione almeno per una delle 2 colonne laterali al frigo.
Devo usare tutto lo spazio perché senza pensili lo spazio contenitivo non sarebbe tanto.
comunque, nella parete finestra metterei una dispensa ad angolo 105x105 come in foto/rendering. Poi mi rimarrebbero 90 per lavello, 60 lavastoviglie, 90 piano cottura e 60 colonna forno. sono 405 cm su 425.
I 20 cm rimastio potrei utilizzarli per distanziare il lavello dalla dispensa, che ne dite? Per il piano cottura troppo vicino alla colonna forno posso invadere un po il piano da 60 sopra la lavastoviglie? qualche esperto sa se si può fare?
Ultima modifica di Frankie72 il 21/07/10 14:35, modificato 2 volte in totale.
#56
Nonostante la praticità, ti sconsiglio la dispensa angolare.
L'abbiamo vista dal vivo e quasi ordinata, ma alla fine era troppo incombente. E lo spazio a tua disposizione non è tantissimo, rischia di essere soffocante.
Inoltre è bella solo se a lato la composizione continua con colonne o pensili di pari altezza, mentre troncata così sta proprio male.
L'ultimo rendering che hai messo mi sembra invece il migliore.
L'abbiamo vista dal vivo e quasi ordinata, ma alla fine era troppo incombente. E lo spazio a tua disposizione non è tantissimo, rischia di essere soffocante.
Inoltre è bella solo se a lato la composizione continua con colonne o pensili di pari altezza, mentre troncata così sta proprio male.
L'ultimo rendering che hai messo mi sembra invece il migliore.
#57
Dici? Mi sembrava la soluzione migliore per l'angolo visto che devo ottimizzare lo spazio contenitivo
tra l'altro il mio frigo ha dei maniglioni mega e l'apertura ad anta della base immediatamente di fianco potrebbe essere impossibile. Una soluzione con apertura slide in quella zona mi sa che è d'obbligo.
anche la parte sopra i piani, se la faccio ad estrazione poi va a cozzare contro il lavello o le cose sulla penisola. anche per quelle serve una soluzione slide, al limite tipo tapparella, per non limitare l'uso dei piani.
poi prendere le cose dalla parte alta sopra i piani senza estrazione risulta scomodo. Un bel dilemma.
Ci va qualche soluzione particolare tipo la dispensa angolare.
Se ne esistessero di più piccole...
tra l'altro il mio frigo ha dei maniglioni mega e l'apertura ad anta della base immediatamente di fianco potrebbe essere impossibile. Una soluzione con apertura slide in quella zona mi sa che è d'obbligo.
anche la parte sopra i piani, se la faccio ad estrazione poi va a cozzare contro il lavello o le cose sulla penisola. anche per quelle serve una soluzione slide, al limite tipo tapparella, per non limitare l'uso dei piani.
poi prendere le cose dalla parte alta sopra i piani senza estrazione risulta scomodo. Un bel dilemma.
Ci va qualche soluzione particolare tipo la dispensa angolare.
Se ne esistessero di più piccole...
#58
assolutamente no a quella colonna angolare.
anzi ti dirò, sarebbe ottimale anche non lasciare la colonna forno da sola laggiu' in fondo.
quindi io direi o piazzi il forno in quelle colonne di fianco al frigo e trovi un prodotto che sia comodo da aprire/chiudere, oppure è meglio metterlo in basso.
anzi ti dirò, sarebbe ottimale anche non lasciare la colonna forno da sola laggiu' in fondo.
quindi io direi o piazzi il forno in quelle colonne di fianco al frigo e trovi un prodotto che sia comodo da aprire/chiudere, oppure è meglio metterlo in basso.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
