Ciao mammine!
Un po' di risposte sparse:

conchicca ricordi giusto

io ho fatto anche l'eco 3D ma era un'altra eco rispetto alla morfo: la mia gine mi ha consigliato di farla un po' + avanti perchè i piccoletti si vedono meglio (son + cicciotti

) e poi per avere un ulteriore controllo tra la morfo e quella del terzo trimestre. Non era comunque obbligatoria

però mi era rimasta la curiosità ancora dal primo figlio (8 anni fa le eco 3D erano solo agli inizi e costavano una fucilata

) e ho voluto farla. Ci ha indirizzati su un centro medico privato (se vuoi ti do i riferimenti in MP) e l'abbiamo quindi fatta a pagamento.

camicie da notte: io normalmente non le uso quindi puntavo al massimo risparmio

Ho riciclato quella del parto (bianca e coi bottoni fino in fondo) dalla prima gravidanza: era costata un botto

(era Prenatal) ma era l'unica che avevo trovato, le altre le ho prese tra oviesse e mercato. Vista però la degenza prolungata

ieri ho dovuto rispedire il marito all'oviesse e ho scoperto che sono in saldo: con 10/12 euro l'una passa la paura e come diceva iale sono fiorellose ma non pizzose

Kylie: ricky ha dormito nella navicella fino a 4/5 mesi e non mi pare particolarmente traumatizzato dalla cosa

io portavo direttamente tutto l'ambaradan fino in cameretta, mi pareva un controsenso cercare di farlo dormire in un ambiente sterile.... se poi appena fuori dalla porta di casa veniva aggredito da germi e smog

essendo però nato in pieno inverno passavo le ruote su un tappetino giusto per asciugarle dalla pioggia/neve.