Ciao "Alberth77",nel mio intervento ho voluto solo puntualizzare come il settore cucina ,per la sua maggior complessità, si presta più degli altri, nell'ambito dell'arredamento, a comportamenti poco ortodossi da parte del cliente.Se da una parte é vero che ci possono essere e ci sono,rivenditori che mostrano scarsa propensione ad impegnarsi nei confronti del "loro"visitatore é altrettanto vero che molti visitatori "usano" questi contatti avvenuti con grande dispendio di tempo e di impegno professionale da parte del rivenditore per poi rivolgersi per l'acquisto altrove, verso la miglior offerta!Tù mi hai detto o meglio ,ricordato ,che così gira il mondo e io ti dico, LO SO'!Ma permettimi ,in simpatia,di dire che io mi INC....quando,anche se spero in senso bonario,si propone unAlberth77 ha scritto:Sicurosicuro? Non sei il primo "addetto ai lavori" che sento dire su questo forum "solo nel nostro settore succede così, solo nel nostro settore il cliente è colà, il nostro settore è particolare...". Eddajè!cla56 ha scritto:
Tù (genericamente parlando)non puoi immaginare quanto sia frustrante avere davanti una persona che ti ha visitato più volte, per ore e l'ultima volta che ti visita tira fuori dalla borsa la sua agenta e si copia il TUO lavoro con relativi codici di elettrodomestici e colori top/ante!!!!
Sono convinto che tutto questo,in questa forma, avviene solo nel nostro "mondo"!
Questa non é pazienza é molto di più.......
cla56
Ogni categoria imprenditoriale suda per la pagnotta e incontra millemila difficoltà e delusioni dal mercato, dai clienti, dai concorrenti.
Prova a chiedere ad es. a un agente immobiliare, che si vede sfumare l'acquisizione di un immobile, dopo aver fatto la stima (aggratis perchè ormai tutti la regalano!), aver risolto mille paturnie dei venditori (coppia che non dialoga, eredi arraffoni ecc.) telefonate varie, sbattimenti con catasto/comune/conservatoria ecc., solo perchè un concorrente (che tu sai notoriamente "bidonaro") gli promette una provvigione di un 0,2% più bassa, e magari poi scopri che si fa pure rimborsare le spese di pubblicità
Il tema del topic è "Venditori (DI CUCINE) contro clienti (DI CUCINE)...la grande lotta!!" e NON "E' più facile vendere (o comprare) occhiali sa sole in spiaggia che vendere (o comprare) cucine".
Cerchiamo di restare in topic e scrolliamoci di dosso questa visione cuciniere-centrica della vita. C'è tutto un mondo là fuori!
Nota: cla non volermene, il tuo post è stato preso come spunto, non ce l'ho con te. Anche perchè fai sempre degli ottimi interventi e dimostri una pazienza infinita e tanta esperienza e competenza!
topic con questo titolo:Rivenditori.....contro clienti.....Ma come, stiamo in forum "frequentato" soprattutto da operatori, dove chiunque può portare le propie problematiche,i sui dubbi,chiedere e ricevere consigli quasi 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno,neanche fosse un numero verde!Ricevere progetti e preventivi fatti da "operatori" del settore ,al punto tale che stampando il tutto si potrebbe andare nel più vicino punto vendita e fare l'ordine,tutto questo stando comodamente a casa seduti davanti a un p.c..Tutto questo vuol dire stare contro il cliente?Tutto questo per sentirsi dire "CON TUTTI I SOLDI CHE VI DIAMO !Beh a queste persone io gli dico "se non sai scegliere il tuo fornitore e non sai comportarti onestamente con lui ,vai al mercatone perchè lì troverai il pane per i tuoi denti !(mi é venuta così!)
cla56
p.s."Alberth77",ti ho capito e ti ringrazio ciao!